salve a tutti
il nuovo codice della strada, all'articolo 100 comma 4, prevede che la targa ripetitrice è necessaria solo per i carrelli appendice. Nelle note, a fondo articolo, è previsto che entro sessanta giorni dall'entrata in vigore della legge in questione, sarà emesso decreto attuativo per stabilire i criteri della nuova targa da utilizzare sui rimorchi, questa disposizione è valida solo per i rimorchi di nuova immatricolazione.
Questo è quanto ho inteso ma, onestamente, ho molti dubbi, anche perchè ho cercato sul sito del Ministero dei Trasporti e non sono riuscito a trovare questi decreti attuativi.
Se qualcuno è a conoscenza di questi decreti potrebbe indicarmi il link?
Questa mia curiosità è dovuta alla prossima consegna della roulotte, perchè il concessionario afferma che la targa ripetitrice non deve essere posizionata sulla roulotte indifferentemente che l' immatricolazione sia nuova o vecchia.
Grazie a quanti vorranno postare con informazioni e oppinioni.
[Nuovo codice della strada] Targa ripetitrice rimorchi?
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28/12/2010, 18:06
- Nome: Flavio
[Nuovo codice della strada] Targa ripetitrice rimorchi?
Messaggio da flavio01101951 » 29/12/2010, 23:13
Ex banner Publy
Re: [nuovo codice della strada]:targa ripetitrice rimorchi
Messaggio da ANVU » 30/12/2010, 12:44
Come indicato dalla Circolare del Ministero dell'Interno del 12 agosto 2010 n. 300/Al11310/10/101/3/3/9, si deve necessariamente attendere la emanazione dei Decreti Attuativi:
"
E stato eliminato, inoltre, l' obbligo di apporre posteriormente ad
un rimorchio Ia targa ripetitrice dei dati di immatricolazione del veicolo
trainante. Tale obbligo, tuttavia, viene meno solo per i rimorchi
immatricolati in data successiva all' emanazione del Decreto del Ministero
delle Infrastrutture e dei Trasporti recante Ie caratteristiche della nuova
targa per rimorchi. La disposizione non si applica ai carrelli appendice che,
percio, dovranno continuare ad avere la targa ripetitrice del veicolo che Ii
traina.
Le nuove disposizioni si applicheranno trascorsi sei mesi
dall' entrata in vigore della Iegge e, comunque, non saranno
immediatamente operative ma richiederanno l'approvazione del citato
decreto ministeriale. Esse si applicheranno solo ai veicoli immatricolati
dopo I'approvazione del predetto provvedimento attuativo. Ne potranno
beneficiare anche i veicoli pili vecchi....
"
E stato eliminato, inoltre, l' obbligo di apporre posteriormente ad
un rimorchio Ia targa ripetitrice dei dati di immatricolazione del veicolo
trainante. Tale obbligo, tuttavia, viene meno solo per i rimorchi
immatricolati in data successiva all' emanazione del Decreto del Ministero
delle Infrastrutture e dei Trasporti recante Ie caratteristiche della nuova
targa per rimorchi. La disposizione non si applica ai carrelli appendice che,
percio, dovranno continuare ad avere la targa ripetitrice del veicolo che Ii
traina.
Le nuove disposizioni si applicheranno trascorsi sei mesi
dall' entrata in vigore della Iegge e, comunque, non saranno
immediatamente operative ma richiederanno l'approvazione del citato
decreto ministeriale. Esse si applicheranno solo ai veicoli immatricolati
dopo I'approvazione del predetto provvedimento attuativo. Ne potranno
beneficiare anche i veicoli pili vecchi....
La Polizia Locale al servizio dei cittadini 
Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU

Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28/12/2010, 18:06
- Nome: Flavio
Re: [nuovo codice della strada]:targa ripetitrice rimorchi
Messaggio da flavio01101951 » 30/12/2010, 22:53
grazie ANVU
Flavio
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti