Se non mi sbaglio l'EuroNCAP è un istituto che non dà certificazioni essenziali al fine della commercializzazione del veicolo ma comunque svolge un compito importante mettendo in mostra in modo significativo pregi e difetti della singola vettura nel campo della sicurezza passiva.
Ebbene: la storia della risposta ai test della fiat 600 è oramai una triste storia.
Come è possibile che una vettura possa avere un comportamento del genere?
Leggendo un estratto da una conferenza ATA (Associazione Tecnica dell'Automobile) avevo osservato che non esiste una normativa che istituisce una serie di crash-test necessari all'omologazione del veicolo stesso.
E' questa la triste realtà?
Omologazioni
Hai dubbi o perplessità riguardo a qualche sistema di sicurezza? Faremo di tutto per aiutarti! In più alcuni approfondimenti tecnici
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
- luca comandini
- Moderatore
- Messaggi: 2575
- Iscritto il: 19/03/2002, 1:37
- Nome: Luca
- Località: Savignano sul Rubicone, ForlìCesena, Romagna, Italia, Europa, Terra, Sistema Solare, Universo...
- Contatta:
Messaggio da luca comandini » 11/07/2003, 11:38
Per il momento le auto di nuova commercializzazione dal 1998 devono superare il crash test frontale tipo quello di Euroncap, ma adf una velocità di 56 kmh.
Per l'impatto laterale vale lo stesso test di Euroncap, ma con limiti più alti...
Da ottobre (mi sembra) tutte le vetture prodotte (quindi tutte) devono essere riprovate con questi standard...
Esempio: secondo te perchè a settembre smettono di fare la Panda??
era solamente un esempio.....
Ciaoo
Per l'impatto laterale vale lo stesso test di Euroncap, ma con limiti più alti...
Da ottobre (mi sembra) tutte le vetture prodotte (quindi tutte) devono essere riprovate con questi standard...
Esempio: secondo te perchè a settembre smettono di fare la Panda??
era solamente un esempio.....
Ciaoo

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Welcome Sweden.... Volvo V40 D2, ex Ypsilon Twinair GPL
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Welcome Sweden.... Volvo V40 D2, ex Ypsilon Twinair GPL
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Sistemi di sicurezza attiva e passiva”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti