Parcheggiare in retromarcia
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Parcheggiare in retromarcia
Messaggio da fra1408 » 28/05/2006, 8:35
Ipotetico incidente ...!!! tra veicoli "A" e "B"
Percorrendo una strada urbana , senza nessun veicolo in transito nelle due corsie di marcia, per parcheggiare alla destro della corsia di marcia si deve per forza di cose fermarsi e fare retromarcia, "B" inizia retromarcia con situazione traffico inestente , nessun veicolo nei due sensi marcia; Dalla parte opposta ,molto importante, a manovra di retromarcia è iniziata e sottoscritta in constatazione amichevole, manovra obbligata per parcheggiare e ribadisco a corsie libere, un veicolo "A" esce in modo repentino ed avventato dal parcheggio opposto, ostacola la retromarcia di "B" ed avviene un urto, il vicolo "A" subisce dei danni . L'art. 154 al punto a) dice anche che per immettersi nel flusso della circolazione bisogna assicurarsi di poter effettuare la manovra senza creare peicolo od intralcio agli altri utenti della strada, tenendo conto della posizione , distanza direzione di essi .
Chi dei due veicoli ha torto e chi ha ragione ? la manovra di retromarcia di "B" , manovra obbligatoria, ed iniziata precedentemenete l'uscita dal parcheggio di "A" è considerata manovra normale ? dato che è l'unica possibilità di movimento per entrare in parcheggio oppure è considerata concorso di colpa ai fini delle responsabilità dell'incidente ?
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Messaggio da Kunta Kinte » 28/05/2006, 8:59
Se il veicolo che stava posteggiando (non importa se in retromarcia o no) aveva segnalato la manovra oppure stava fermo, nulla cambia, è stato l'altro veicolo a urtarlo e quindi, da come ho interpretato la dinamica, il veicolo "A" ha torto.

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola
Veicolo "A" e veicolo "B" ?
Messaggio da fra1408 » 28/05/2006, 9:35
Cosa per niente comprensibile , dato che l'art.154 parla chiaro e dice che per immettersi nel flusso della circolazione si deve assicurarsi di poter effettuare la manovra senza creare pericoli ........... !!! questa definizione dovrebbe riguardare proprio "A" .
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Messaggio da Kunta Kinte » 28/05/2006, 10:53
Obietta che le scuole guida imparano a parcheggiare in retromarcia proprio perchè tale manovra è più agevole.
Inoltre non sta scritto da nessuna parte che parcheggiare in retromarcia è vietato.
Se hai un avvocato fagli scrivere che andrai in causa........di solito in questo caso lasciano perdere.......sennò fai come me......per non avermi dato 50 euro alla fine ne hanno dovuto pagare + di 500.


meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola
Messaggio da fra1408 » 28/05/2006, 10:58
seguirò qualunque via, senza desistere da ciò che ritengo sia giusto
purtroppo le assicurazioni sono addirittura ridicole, non sostengono nemmeno la tesi dei loro clienti, probabilmente il "concorso di colpa" è una soluzione da loro gradita e senza oppositori avversari.
art. 154 Codice della strada ?
Messaggio da fra1408 » 29/05/2006, 19:36
...............................................fra1408 ha scritto:Grazie
seguirò qualunque via, senza desistere da ciò che ritengo sia giusto
purtroppo le assicurazioni sono addirittura ridicole, non sostengono nemmeno la tesi dei loro clienti, probabilmente il "concorso di colpa" è una soluzione da loro gradita e senza oppositori avversari.
Sembra incredibile, l'assicurazione che dovrebbe sostenere la ragione di "B" ossia l'automobile che parcheggiava , logicamente in retromarcia, che ha scritto nelle osservazioni "B" : "Con corsie di marcia libere , inizio a parcheggiare", ha definito concorso di colpa, proprio perchè la manovra per parcheggiare era in retromarcia, sebbene da parte di "A" non sia stato aggiunto niente nelle osservazioni "A" , accettando e controfirmando quanto scritto da "B" . Risulta tesi del tutto fuori luogo non certo rispettosa dell'art.154 del codice della strada che permette immisione nel flusso della circolazione dopo essersi assicurati che la manovra non crei pericolo o intralcio ad altri utenti della strada.......................cosa che non ha fatto "A" .
Non riesco a capire questa conclusione proprio dalla assicurazione di parte "B" .
Re: art. 154 Codice della strada ?
Messaggio da fra1408 » 30/05/2006, 17:22
;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;fra1408 ha scritto:...............................................fra1408 ha scritto:Grazie
seguirò qualunque via, senza desistere da ciò che ritengo sia giusto
purtroppo le assicurazioni sono addirittura ridicole, non sostengono nemmeno la tesi dei loro clienti, probabilmente il "concorso di colpa" è una soluzione da loro gradita e senza oppositori avversari.
Sembra incredibile, l'assicurazione che dovrebbe sostenere la ragione di "B" ossia l'automobile che parcheggiava , logicamente in retromarcia, che ha scritto nelle osservazioni "B" : "Con corsie di marcia libere , inizio a parcheggiare", ha definito concorso di colpa, proprio perchè la manovra per parcheggiare era in retromarcia, sebbene da parte di "A" non sia stato aggiunto niente nelle osservazioni "A" , accettando e controfirmando quanto scritto da "B" . Risulta tesi del tutto fuori luogo non certo rispettosa dell'art.154 del codice della strada che permette immisione nel flusso della circolazione dopo essersi assicurati che la manovra non crei pericolo o intralcio ad altri utenti della strada.......................cosa che non ha fatto "A" .
Non riesco a capire questa conclusione proprio dalla assicurazione di parte "B" .
Ricevuta ultima comunicazione , ritengo decisiva ai fini delle resposabilità del sinistro . Ecco cosa dice l'assicurazione di "B" :
..............
"Buon giorno, in merito al sinistro in oggetto le comunichiamo che abbiamo aperto la sua posizione con ragione al 100% "
..............
Mia convinzione :
A questo punto ritengo si sia letto ed interpretato quanto dice l'art.154 , indicativo del Codice della Strada :"TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO / 2 - COMPORTAMENTI RIGUARDANTI LA MARCIA DEI VEICOLI (ARTT. 144-155 C.S.)
"B" ha ragione al 100% !!!
-
- Rank: Autista modello!
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 15/08/2004, 13:20
Messaggio da Acquarious81 » 06/06/2006, 22:12
InsegnanoKunta Kinte™ ha scritto:
Obietta che le scuole guida " imparano " a parcheggiare in retromarcia proprio perchè tale manovra è più agevole.


- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Messaggio da Kunta Kinte » 06/06/2006, 22:35
Pignolo !!Acquarious81 ha scritto:InsegnanoKunta Kinte™ ha scritto:
Obietta che le scuole guida " imparano " a parcheggiare in retromarcia proprio perchè tale manovra è più agevole.
si dice insegnano kunta
hi hih i hi


meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola
Messaggio da fra1408 » 07/06/2006, 7:15
....................................................................Kunta Kinte™ ha scritto:Pignolo !!Acquarious81 ha scritto:InsegnanoKunta Kinte™ ha scritto:
Obietta che le scuole guida " imparano " a parcheggiare in retromarcia proprio perchè tale manovra è più agevole.
si dice insegnano kunta
hi hih i hi
Chiedo scusa , non riesco a comprendere quanto riportato, forse per parcheggiare, preciso su corsie urbane, si deve fare altra manovra ? non in retromarcia ?
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti