Passaggio di proprietà...
Vi aiutiamo ad acquistare, in sicurezza, la vostra auto usata. Grazie ad Adiconsum chiariamo i diritti sulla Garanzia.
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25/02/2005, 11:11
notaio
Messaggio da zodiaco981 » 24/03/2005, 8:32
ad esser sincero, a mè non risulta nessuna novità del genere, però tutto puo' essere!!
ciao a tutti!!!
ciao a tutti!!!

-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25/02/2005, 11:11
trapassi
Messaggio da zodiaco981 » 24/03/2005, 14:59
magari........
ma è da moltissimo tempo che avevo sentito che ci dovevamo adeguare alle tariffe europee, ma mi sa che solo all'aumento ci fanno adeguare, sti filibust.......
và bhe???
staremo a vedere........
hello a tutti!!
ma è da moltissimo tempo che avevo sentito che ci dovevamo adeguare alle tariffe europee, ma mi sa che solo all'aumento ci fanno adeguare, sti filibust.......

và bhe???
staremo a vedere........

hello a tutti!!

Messaggio da SicurAUTO » 25/03/2005, 8:51
Detto fatto 
Atti di vendita - MAI PIÙ DAL NOTAIO
Altolà ai notai. Non è più obbligatorio rivolgersi a loro quando si acquista un'auto. Lo ha stabilito il cosiddetto decreto sulla competitività varato dal Governo il 14 marzo e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16.
Approfondimenti nella news sopra

Atti di vendita - MAI PIÙ DAL NOTAIO
Altolà ai notai. Non è più obbligatorio rivolgersi a loro quando si acquista un'auto. Lo ha stabilito il cosiddetto decreto sulla competitività varato dal Governo il 14 marzo e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16.
Approfondimenti nella news sopra

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
differenza passaggio minipassaggio
Messaggio da famik » 17/01/2006, 17:31
Credo che il minipassaggio si faccia quando passi l'auto al concessionario che poi deve a sua volta rivenderla. Il passaggio dovrebbe essere quello tra privati. Ma non sono sicuro
Guarda un pò qua: <a href="http://www.soloautousate.it">www.soloautousate.it</a>
Messaggio da Emanuela » 17/02/2006, 0:49
ragazzi ...non esiste un minipassaggio...la procura che il proprietario fa al concessionario si chiama "procura a vendere" che è ben altra cosa rispetto a un passaggio di proprietà....l'auto resta a nome del proprietario, ma il concessionario è autorizzato formalmente a vendere l'auto.
il prezzo del passaggio di proprietà vero e proprio (quello al PRA) comunque varia in base alla cilindrata e/o ai cavalli dell'auto e non varia da regione a regione, solo in base alla potenza dell'auto.
Io in giugno per una 2000 cc ho speso 476 euro + 50 euro dal notaio (che però adesso, da qualche settimana...forse meno, non è più obbligatorio).
Adesso ovviamente il problema non si pone più, ma prima il passaggio al pra doveva essere fatto entro 60 giorni dalla firma dell'atto dal notaio.
In caso contrario bisognava rifarlo.
Se non si fa il passaggio anche al PRA l'auto resta a nome del vecchio proprietario, con tutte le conseguenze negative.
E' buona norma accertarsi che il nuovo proprietario faccia effettivamente il passaggio al PRA, e anzi...dato che il venditore ha tutto l'interesse a non vedersi recapitare future multe e bolli maggiorati, sarebbe meglio che fosse il venditore stesso a fare la pratica personalmente (facendo il prezzo compreso il passaggio) senza rimettere tutto in mano all'acquirente.... che non sempre ha interesse ad avere un'auto intestata a suo nome (soprattutto quando si tratta di auto date in regalo o a bassissimo pezzo).
mio padre ha avuto un'esperienza terribile a causa di un'auto regalata di cui non era mai stato fatto il passaggio al PRA... ricordo che negli anni 90 gli arrivarono 18 milioni di lire di bolli non pagati per un'auto che aveva regalato e che era stata rottamata senza essere ufficialmente demolita...cioènon erano state versate le targhe.
Per anni hanno continuato ad arrivare bolli da pagare maggiorati del 300% (adesso c'è un limite, mi pare del 6%, ma allora le more aumentavano a livelli esponenziali). Non c'è stato verso o ricorso valido...alla fine ha dovuto pagare perchè l'auto risultava ancora sua.
PERCIO'.... mi raccomando se vendete un'auto non trascurate il passaggio al PRA.
il prezzo del passaggio di proprietà vero e proprio (quello al PRA) comunque varia in base alla cilindrata e/o ai cavalli dell'auto e non varia da regione a regione, solo in base alla potenza dell'auto.
Io in giugno per una 2000 cc ho speso 476 euro + 50 euro dal notaio (che però adesso, da qualche settimana...forse meno, non è più obbligatorio).
Adesso ovviamente il problema non si pone più, ma prima il passaggio al pra doveva essere fatto entro 60 giorni dalla firma dell'atto dal notaio.
In caso contrario bisognava rifarlo.
Se non si fa il passaggio anche al PRA l'auto resta a nome del vecchio proprietario, con tutte le conseguenze negative.
E' buona norma accertarsi che il nuovo proprietario faccia effettivamente il passaggio al PRA, e anzi...dato che il venditore ha tutto l'interesse a non vedersi recapitare future multe e bolli maggiorati, sarebbe meglio che fosse il venditore stesso a fare la pratica personalmente (facendo il prezzo compreso il passaggio) senza rimettere tutto in mano all'acquirente.... che non sempre ha interesse ad avere un'auto intestata a suo nome (soprattutto quando si tratta di auto date in regalo o a bassissimo pezzo).
mio padre ha avuto un'esperienza terribile a causa di un'auto regalata di cui non era mai stato fatto il passaggio al PRA... ricordo che negli anni 90 gli arrivarono 18 milioni di lire di bolli non pagati per un'auto che aveva regalato e che era stata rottamata senza essere ufficialmente demolita...cioènon erano state versate le targhe.
Per anni hanno continuato ad arrivare bolli da pagare maggiorati del 300% (adesso c'è un limite, mi pare del 6%, ma allora le more aumentavano a livelli esponenziali). Non c'è stato verso o ricorso valido...alla fine ha dovuto pagare perchè l'auto risultava ancora sua.
PERCIO'.... mi raccomando se vendete un'auto non trascurate il passaggio al PRA.
Rispondi
37 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
Torna a “Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti