Premessa:
in data 12.01.06, conseguita pat. A1 per motocicli fino a 125 cc;
in data 14.05.07, conseguita pat. B;
in data 26.02.08, conseguita pat. A >>> in data 26.02.08 è stata rilasciata la patente A-B;
in data 16.05.09 (quindi oltre 2 anni dal rilascio della patente B per cui si avrebbe diritto ai due punti di bonus, in assenza di infrazioni), la suddetta patente A-B è stata ritirata per violazione dell'art. 186/2 C.d.S. (tasso 1,05).
Nel verbale è stato indicato che la violazione commessa avrebbe comportato la decurtazione di n° 20 punti, il doppio in quanto neopatentato (se riferito alla patente B o A);
Nel Portale dell'Automobilista risulta il seguente estratto conto:
Elenco movimenti punti patente:
Data Variaz. Punteggio --- Punti effett. a Cred. --- Punti effett. a Deb. --- Descr. Evento --- Data Evento --- Ente. acc.
16/01/2006 ....................... 20 ................................... PUNTEGGIO RIL. DOC.
23/10/2006 .......................................... -5 ................. Verbale n. XXXXXXX ...... 06/07/2006 ..... P.S.
06/07/2008 ........................ 5 ................................... RIPRIST. x ASSENZA VIOL. ... 06/07/2008
Punteggio attuale = 20
Questo sarebbe perfettamente congruo con la situazione contabile appena evidenziata.
Considerato che il soggetto risulta titolare di patente (tenendo conto della patente A1) da oltre 3 anni (alla data del ritiro), sembrerebbe che la decurtazione dovrebbe essere di soli 10 punti, con tutto ciò che, in tal caso, ne conseguirebbe.
In caso contrario, non si capisce perché l'handicap abbia influito solo negativamente per la patente B, in quanto non sono stati ripristinati i 20 punti iniziali (essendo il punteggio svincolato dalla precedente patente A1), ripartendo quindi da capo.
Esisterebbe, infatti, continuità con la precedente patente A1 per quanto riguarda la decurtazione dei 5 punti in regime di patente A1 mentre non esisterebbe per il riconoscimento dello status di patentato da oltre 3 anni. C'è da evidenziare come la prova teorica sia la stessa. Infatti è stata sostenuta solo la prima volta, per la patente A1.
Chiedo lumi a qualcuno più esperto di me. Grazie
[Patente AB] Data di riferimento per raddoppio punti
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti