[patente b] vespa px 125
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[patente b] vespa px 125
Messaggio da dexter » 01/08/2008, 12:57
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Re: [patente b] vespa px 125
Messaggio da Kunta Kinte » 01/08/2008, 14:18
Se hai la B rilasciata prima del 25/04/1988 puoi condurre ciclomotori di qualunque cilindrata. (art.116 ds)dexter ha scritto:Ciao a tutti ho un quesito da porre: ho la patente B dal gennaio del 1991, vorrei portare una vespa px 125 del 1983 che ha sotto gli 11 kw, la posso portare oppure no? La legge dice che chi ha la patente b e l'ha presa prima dell'aprile 1988 può portare i 125 ecc., chi come me l'ha presa dopo deve sostenere l'esame. Alcune persone, invece, sostengono che tutto dipende dai kw che in questo caso sono sotto gli 11 kw ed allora sono in regola e posso andare tranquillo. Grazie mille.
dal 26/04/1998 per i motocicli bisogna munirsi di patente A1 o A a seconda dell'età del conducente.
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11071
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [patente b] vespa px 125
Messaggio da ottobre_rosso » 01/08/2008, 15:28


- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Re: [patente b] vespa px 125
Messaggio da Kunta Kinte » 01/08/2008, 15:46
Giocala al lotto.........magari ci vinci la somma per fare la patente A.ottobre_rosso ha scritto:quando si dice sfig@!!!!la mia e' stata rilasciata il 18/05/1988

Hemm..... scusa.

Re: [patente b] vespa px 125
Messaggio da Massy » 01/08/2008, 18:51



Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Re: [patente b] vespa px 125
Messaggio da Kunta Kinte » 01/08/2008, 21:01
Hai ragione !!! ............ non avevo considerato la A1 !! che figuraccia.Massy ha scritto:Ehm: se ha la b ed il motociclo è inferiore a 125 ed ha meno di undici kw PUO' guidarla, ma solo in Italia.


Quindi la risposta è SI puoi scarrozzare con la vespa .


- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11071
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [patente b] vespa px 125
Messaggio da ottobre_rosso » 02/08/2008, 19:57
sostengono il contrario? sbattigli sotto il naso quanto segue, a meno chè ciò che viene citato non corrisponda a delle boiate...dexter ha scritto: i vigili del mio paese sostengono il contrario. Anche a me è stato detto questo, cosa posso fare?

tratto da Ministero dei trasporti...
Con la patente B è possibile guidare:
• autoveicoli di peso non superiore a 3500 Kg e nove posti a sedere totali, compreso quello del conducente
• autoveicoli con rimorchio leggero, il cui peso non sia superiore a 750 kg
• autoveicoli con rimorchio pesante: il peso totale non deve superare 3500 Kg e il peso del rimorchio non deve superare quello dell’autoveicolo a vuoto
• motocicli di cilindrata non superiore a 125 cc e potenza fino a 11 Kw
• tricicli e quadricicli
altrimenti Wikipedia
Patente B
Età minima richiesta: 18 anni. Conseguibile sostenendo la prova di guida su un'autovettura.
Abilita a condurre:
* gli autoveicoli di massa complessiva non superiore a 3,5 tonnellate e che abbiano un numero di posti a sedere non superiori a 8 escluso il conducente. È quindi consentita la conduzione di autocarri e di autocaravan (camper), purché non eccedenti la massa indicata e purché non siano veicoli eccezionali. È possibile trainare un rimorchio leggero, cioè che non superi nella massa complessiva i 750 kg.
* gli autoveicoli trainanti un rimorchio che supera i 750 kg nella massa complessiva, purché quest'ultimo non ecceda, a pieno carico, la massa a vuoto dell'autovettura e che il complesso non superi la massa di 3,5 tonnellate. La massa complessiva di 3,5 tonn può essere superata solo nel caso in cui il rimorchio non superi i kg.750 di PTT (peso totale a terra)
* tutte le macchine agricole, comprese quelle eccezionali.
* tutte le macchine operatrici (sgombraneve o spargisale) che abbiano massa inferiore a 3,5 tonnellate e purché non siano veicoli eccezionali.
* Si possono anche condurre motocicli leggeri fino a 125 cc ma solo in Italia. La patente B abilita anche alla conduzione dei veicoli conducibili con patente A1 tranne i motocicli (quelli fino a 125 cc sono conducibili solo in Italia). Le patenti rilasciate prima del 25 aprile 1988 abilitano alla conduzione di tutti i motocicli sul territorio nazionale (per la guida all'estero e' necessario superare un esame pratico), quelle antecedenti il 1 gennaio 1986 valgono anche nel resto dell'Europa.
Il titolare di patente categoria B da meno di 3 anni viene definito come neopatentato. Ai sensi dell'art. 117 CDS può condurre tutti i veicoli indicati dal giorno del conseguimento della patente, ma ha l'obbligo di rispettare i limiti di 100 km/h in autostrada e di 90 km/h sulle strada extraurbane principali. Superare i limiti (con una tolleranza del 5% a favore del neopatentato) comporta la sospensione della patente per un periodo che va dai 2 agli 8 mesi. L'applicazione dell'art. 117 si accompagna all'applicazione dell'art. 142 CDS.
Ai conducenti neopatentati vengono decurtati il doppio dei punti previsti per un conducente non neopatentato.
La posizione di neopatentato rimane valida nel periodo considerato anche se intanto il titolare consegue una patente C o superiore.
Re: [patente b] vespa px 125
Messaggio da Nostromo » 02/08/2008, 20:06
E' una norma assolutamente sensata, perchè è noto che coloro presero la patente prima del fatidico 25/04/1988 erano provetti motociclisti, anche senza mai essere saliti in sella una volta in vita loro. Non hanno bisogno di dimostrare niente, lora la moto la sanno guidare, punto.Kunta Kinte™ ha scritto:Se hai la B rilasciata prima del 25/04/1988 puoi condurre ciclomotori di qualunque cilindrata. (art.116 ds)
dal 26/04/1998 per i motocicli bisogna munirsi di patente A1 o A a seconda dell'età del conducente.
Chi invece ha preso la patente dopo dopo è una mezzasega, e deve sostenere l'esame per dimostrare di saper condurre una moto.
Far fare l'esame per la patente A a tutti è un'idea che non ha mai sfiorato nessuno?
Re: [patente b] vespa px 125
Messaggio da Massy » 04/08/2008, 1:29
Poi decisero giustamente di scindere le cose. C'era gente che guidava da una vita con la B le moto... mi ricordo che erano indecisi sul far fare l'esame di guida come proposto da te ma ci fu una mezza rivolta popolare e decisero in questo senso. In questo caso quindi prendiamocela con noi stessi, popolo che parla tanto ma che quando si tratta di toccare il proprio orticello non fa fatica a chiudere un occhio.



Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.
Torna a “Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite