mi chiamo Giulia e sono la mamma di un ragazzo di 19 anni che non riesce ancora a superare gli esami per la patente B.
Regolarmente iscritto alla scuola guida nel novembre scorso, dopo il corso ha effettuato gli esami a dicembre 09 con 6 errori e e lo scorso 19 gennaio con 5 errori. (e' uin tipo ansioso , e a casa sui test di prova riportava da 0 a max 3 errori mah).


all'iscrizione ho pagato 350 euro escluso versamenti e visita medica e guide a parte
ora il foglio rosa, dopo due bocciature, è ovviamente scaduto. La titolare della scuola guida , mi ha chiesto altre duecento euro per rifare gli esami, versamenti a parte. Considerando che sia giustissimo il compenso in quanto appunto è il loro lavoro, ma per evitare questa ulteriore spesa per la mia famiglia, essendo io attualmente casalinga, ho pensato di presentare da me la domanda correlata da versamenti e certificato medico, e prenotare "personalmente" l'esame.
Quando sono andata per ritirare il certificato medico, ancora valido, la signora ha detto che sprecherei solo tempo , in quanto poi , al superamento dell'esame teorico, dovro' corrispondere ugualmente 200 euro per poter sostenere l'esame pratico con l'autoscuola.
Sinceramente sono confusa....mio figlio sa' guidare....ma perchè è obbligatorio sostenere un'esame pratico con un autoscuola?
RINGRAZIO DI CUORE CHI VOGLIA DARMI DELUCIDAZIONI,onde non perdere altro tempo. Se sono aime' comunque costretta a pagare evito questi viaggi da casa alla motorizzazione, anche x ho due bimbi di 5 e 2 anni. Se posso risparmiare lo faccio volentieri x mio marito è un tantino arrabbiato x queste due bocciature e questo ennessimo speco di soldi per questo testone di figlio che ho. grazie
