Buonasera a tutti,
Sono Simone e il 31 Ottobre 2022 ho effettuato e superato l'esame per la patente B e mi è stata data subito la patente, sfortunatamente il giorno dopo (1 Novembre) era festa e quindi alla motorizzazione nessuno avrebbe lavorato ma speravo che nei giorni successivi qualcuno avrebbe inserito il verbale del mio esame di guida ma invece ad oggi ancora nulla. Mi esce 'errore generico' sul portale dell'automobilista e chiamando l'assistenza clienti mi è stato detto che non è proprio presente la mia patente. Ho scritto all'autoscuola (tutto questo il 2 Novembre) e mi hanno consigliato di aspettare qualche giorno, oggi sono passati quasi 10 giorni e ancora nulla. Ho letto di altre persone che hanno avuto e stanno avendo lo stesso problema e l'unica cosa che mi preme molto è la seguente: sfortunatamente soffro di una malattia rara e per rinnovare la patente devo per forza andare alla commissione patenti speciali che me la rinnovano, facendo il segno della croce, fino a un tempo limitato che scelgono loro (questa volta era un anno da Aprile 2022 ad Aprile 2023) quindi la mia patente scade prima rispetto alle altre e ho paura di due cose 1. Che la mia patente attuale non venga mai inserita nella motorizzazione oppure non in tempo e quando vado alla commissione mi dicono che non esiste e 2. Che in caso venisse inserita e tutto quanto quando andrò a rinnovare alla commissione e quindi avrò un'altra patente con numero diverso questa non me la faranno inserire. Non so se sono paure fondante o meno, sono soltanto molto imbarazzato da questo menefreghismo perché alla fine io, come gli altri ragazzi che hanno preso la patente, non abbiamo rubato nulla e 10 giorni mi sembra eccessivo per inserire un verbale di esame. In più la domanda che mi tormenta è ma posso comunque girare con la patente in questo stato o meglio di no? L'istruttore della mia autoscuola mi ha detto che in teoria non si dovrebbe ma i poliziotti in caso di controllo vedrebbero che è stata rilasciata in data X e non dovrebbero fare tante sceneggiate.
Spero che possiate aiutarmi perché veramente non so più che fare, se è utile la Motorizzazione sarebbe quella di Roma (Sud).
Ho provato anche a contattarli sia telefonicamente sia tramite PEC ma nulla.
Grazie in anticipo
Buona Serata
Simone
Patente non registrata alla Motorizzazione (AIUTO)
Ecco un forum interamente dedicato alle patenti e al patentino per i ciclomotori
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 08/11/2022, 18:03
- Nome: Simone
Patente non registrata alla Motorizzazione (AIUTO)
Messaggio da simonecious » 08/11/2022, 18:12
Ex banner Publy
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11710
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: Patente non registrata alla Motorizzazione (AIUTO)
Messaggio da ottobre_rosso » 09/11/2022, 15:58
Non so cos'altro consigliarti dal momento che hai già tentato di contattarli.
Ma tramite tel proprio non rispondono o danno risposte evasive?
Ma tramite tel proprio non rispondono o danno risposte evasive?
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro
Re: Patente non registrata alla Motorizzazione (AIUTO)
Messaggio da lunadam » 07/11/2023, 2:22
Ciao Simone,simonecious ha scritto: ↑08/11/2022, 18:12Buonasera a tutti,
Sono Simone e il 31 Ottobre 2022 ho effettuato e superato l'esame per la patente B e mi è stata data subito la patente, sfortunatamente il giorno dopo (1 Novembre) era festa e quindi alla motorizzazione nessuno avrebbe lavorato ma speravo che nei giorni successivi qualcuno avrebbe inserito il verbale del mio esame di guida ma invece ad oggi ancora nulla. Mi esce 'errore generico' sul portale dell'automobilista e chiamando l'assistenza clienti mi è stato detto che non è proprio presente la mia patente. Ho scritto all'autoscuola (tutto questo il 2 Novembre) e mi Suika Game hanno consigliato di aspettare qualche giorno, oggi sono passati quasi 10 giorni e ancora nulla. Ho letto di altre persone che hanno avuto e stanno avendo lo stesso problema e l'unica cosa che mi preme molto è la seguente: sfortunatamente soffro di una malattia rara e per rinnovare la patente devo per forza andare alla commissione patenti speciali che me la rinnovano, facendo il segno della croce, fino a un tempo limitato che scelgono loro (questa volta era un anno da Aprile 2022 ad Aprile 2023) quindi la mia patente scade prima rispetto alle altre e ho paura di due cose 1. Che la mia patente attuale non venga mai inserita nella motorizzazione oppure non in tempo e quando vado alla commissione mi dicono che non esiste e 2. Che in caso venisse inserita e tutto quanto quando andrò a rinnovare alla commissione e quindi avrò un'altra patente con numero diverso questa non me la faranno inserire. Non so se sono paure fondante o meno, sono soltanto molto imbarazzato da questo menefreghismo perché alla fine io, come gli altri ragazzi che hanno preso la patente, non abbiamo rubato nulla e 10 giorni mi sembra eccessivo per inserire un verbale di esame. In più la domanda che mi tormenta è ma posso comunque girare con la patente in questo stato o meglio di no? L'istruttore della mia autoscuola mi ha detto che in teoria non si dovrebbe ma i poliziotti in caso di controllo vedrebbero che è stata rilasciata in data X e non dovrebbero fare tante sceneggiate.
Spero che possiate aiutarmi perché veramente non so più che fare, se è utile la Motorizzazione sarebbe quella di Roma (Sud).
Ho provato anche a contattarli sia telefonicamente sia tramite PEC ma nulla.
Grazie in anticipo
Buona Serata
Simone
capisco la tua preoccupazione. La situazione che stai vivendo è un po' frustrante, soprattutto perché hai superato l'esame di guida e hai diritto a circolare con la patente.
In base alle informazioni che mi hai fornito, la tua patente è stata rilasciata in data 31 ottobre 2022. La normativa prevede che i verbali degli esami di guida debbano essere approvati entro i dieci giorni lavorativi precedenti la data della prova pratica. In questo caso, il termine sarebbe scaduto il 24 ottobre 2022.
La cosa strana è che, nonostante siano trascorsi più di dieci giorni, il tuo verbale non è ancora stato inserito nel sistema informatico della Motorizzazione Civile. Questo potrebbe essere dovuto a un errore umano, a un problema tecnico o a un'altra causa.
Per risolvere la situazione, ti consiglio di fare quanto segue:
Innanzitutto, contatta nuovamente la tua autoscuola e chiedi se hanno informazioni più aggiornate sulla situazione.
Se l'autoscuola non ti può dare alcuna risposta, puoi provare a contattare direttamente la Motorizzazione Civile di Roma Sud. Puoi farlo telefonicamente, via email o recandoti personalmente presso l'ufficio.
Quando contatti la Motorizzazione, chiedi di parlare con un responsabile del settore patenti. Fornisci al responsabile il tuo nome, la data di rilascio della patente e il numero di verbale dell'esame di guida.
Se il responsabile non è in grado di darti una risposta immediata, ti chiederà di presentare una richiesta di verifica del verbale di esame. In questo caso, dovrai compilare un modulo di richiesta e allegare una copia della patente.
Una volta che la tua richiesta sarà stata esaminata, la Motorizzazione dovrebbe contattarti per informarti dell'esito.
In merito alla tua domanda sulla possibilità di circolare con la patente in questo stato, l'istruttore della tua autoscuola ha ragione. In teoria, non dovresti circolare con una patente che non è ancora stata inserita nel sistema informatico della Motorizzazione. Tuttavia, in caso di controllo da parte delle forze dell'ordine, è probabile che i poliziotti accettino la patente come valida.
In conclusione, ti consiglio di seguire i passaggi che ti ho indicato per cercare di risolvere la situazione. Se non dovessi ottenere alcun risultato, puoi sempre rivolgerti a un avvocato per chiedere un parere legale.
Spero di esserti stato di aiuto.
Cordiali saluti,
Bard
Re: Patente non registrata alla Motorizzazione (AIUTO)
Messaggio da andree23 » 14/12/2024, 9:35
Retro Bowl College Se il documento non risulta ancora registrato nel sistema della Motorizzazione, in caso di controllo potrebbero esserci problemi. Gli agenti, però, dovrebbero risalire al verbale dell’esame tramite i loro sistemi.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
- Indice
- Tutti gli orari sono UTC+01:00
- Cancella cookie
- Iscritti
- Staff