A me sembra più che giusto...Patentino - Dopo i verbali fioccheranno i ricorsi ai Giudici di Pace delle famiglie per dimostrare che il certificato non é stato conseguito dai ragazzi perché alcune scuole non hanno organizzato corsi gratuiti previsti dalla legge.
Cresce la preoccupazione per le fughe all'alt.
Tenuto conto che il conseguimento del patentino attraverso appositi corsi gratuiti organizzati secondo le modalità ministeriali dagli istituti scolastici è un diritto stabilito dalla legge per ragazzi e per le loro famiglie, considerato che i ragazzi che non hanno potuto conseguire il patentino alla data del 1° luglio 2004 sono alcune centinaia di migliaia, e che l'Italia è il Paese europeo con più alta vocazione e circolazione ciclomotoristica (sono circa 7 milioni i cinquantini guidati da adulti e minori) è facile prevedere un numero elevato di sanzioni per ragazzi che circolano comunque, in piena estate, senza patentino.
Saranno sicuramente numerosi anche i ricorsi al Giudice di Pace e c'è motivo di ritenere che la consueta sensibilità di questi organi giudicanti possa determinare l'annullamento di quei verbali per i quali i ricorrenti dimostrino l'impossibilità per il ragazzo di frequentare il corso gratuito presso la sua scuola, in quanto mai realizzato. Quindi il giudice potrebbe interpretare come valida esimente della responsabilità la dimostrazione documentale che il minore non ha potuto, non per sua colpa o disinteresse, frequentare il corso gratuito, come era suo diritto, perché mai organizzato.
Rimane anche forte la preoccupazione dell'Asaps per le fughe all'alt. Una ulteriore delicata difficoltà per le forze di polizia in considerazione che non è dato a sapere se su un ciclomotore in fuga e sotto un casco c'è un ragazzino senza patentino o un adulto che magari ha appena commesso una rapina o altro crimine.
Patentino - Dopo i verbali fioccheranno i ricorsi ai Giudici
Ecco un forum interamente dedicato alle patenti e al patentino per i ciclomotori
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Patentino - Dopo i verbali fioccheranno i ricorsi ai Giudici
Messaggio da SicurAUTO » 02/07/2004, 14:04
Dal sito ASAPS
SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Ex banner Publy
- sciaci
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 26/09/2003, 19:18
- Località: La Città del Sole
Re: Patentino - Dopo i verbali fioccheranno i ricorsi ai Giu
Messaggio da sciaci » 02/07/2004, 16:53
Questa è davvero preoccupante...
Rimane anche forte la preoccupazione dell'Asaps per le fughe all'alt. Una ulteriore delicata difficoltà per le forze di polizia in considerazione che non è dato a sapere se su un ciclomotore in fuga e sotto un casco c'è un ragazzino senza patentino o un adulto che magari ha appena commesso una rapina o altro crimine.




- t.j.hooker
- Rank: Neo patentato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 20/06/2004, 7:50
Messaggio da t.j.hooker » 02/07/2004, 18:20
Ma non capisco dov' è il problema. E' da un anno circa, con la lex n. 214 del 1/8/2003, che era previsto l' entrata del patentino. oltrre agli istituti scolastici c'erano anche le scuole guide...e i ricorsi vanno fatti solo se l' applicazione della norma è errata rispetto al cds.
T.J. HOOKER
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. Sull'universo ho ancora i miei dubbi
(Albert Einstein)
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. Sull'universo ho ancora i miei dubbi
(Albert Einstein)
Messaggio da SicurAUTO » 02/07/2004, 18:55
Si ma la legge prevede che chi lo avesse voluto, avrebbe potuto prendere il patentino GRATIS tramite le scuole (NON GUIDA).
oltrre agli istituti scolastici c'erano anche le scuole guide
Quindi se non è stata data la possibilità a TUTTI di poterlo fare, ciò è anticostituzionale, proprio perchè c'è stata una disparità...
La scuola guida è solo una scelta in più ma non deve essere quella obbligata...

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Messaggio da Salabar » 02/07/2004, 21:05
In teoria sarebbe dovuto essere gratuito tutto, in pratica chi l'ha fatto ha pagato (anche se solo l'esame)...Si ma la legge prevede che chi lo avesse voluto, avrebbe potuto prendere il patentino GRATIS tramite le scuole (NON GUIDA)
A me la scuola non l'ha fatto fare dicendomi "non abbiamo i finanziamenti per farlo a tutti, solo alle 1° e 2° lo facciamo ma pagano un contributo".. Se rinviano in questi casi o simile torno a circolare, nel frattempo resto a piedi (e per assurdo posso circolare con un 125 visto che ho foglio rosa

- t.j.hooker
- Rank: Neo patentato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 20/06/2004, 7:50
Messaggio da t.j.hooker » 03/07/2004, 6:05
Ok, ma andiamoci piano con l´ incostituzinalita´. Non vedo dove la "questione" possa essere "contram lege".
T.J. HOOKER
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. Sull'universo ho ancora i miei dubbi
(Albert Einstein)
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. Sull'universo ho ancora i miei dubbi
(Albert Einstein)
Messaggio da marko » 03/07/2004, 11:18
il problema è ke alle scuole ke hanno dati i fondi,sti fondi erano una miseria quindi posti contati....
Si ma la legge prevede che chi lo avesse voluto, avrebbe potuto prendere il patentino GRATIS tramite le scuole (NON GUIDA).
Quindi se non è stata data la possibilità a TUTTI di poterlo fare, ciò è anticostituzionale, proprio perchè c'è stata una disparità...
ekko xke io nn sn rientrato....
ekko esatto
In teoria sarebbe dovuto essere gratuito tutto, in pratica chi l'ha fatto ha pagato (anche se solo l'esame)...
A me la scuola non l'ha fatto fare dicendomi "non abbiamo i finanziamenti per farlo a tutti, solo alle 1° e 2° lo facciamo ma pagano un contributo".

Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti