
Mentre facevo ciò sono passato in una strada che collega due paesi, un lungo rettilineo in pieno centro abitato.
La strada è buia, stavo chiaccherando mentre guidavo e non avevo l'occhio sul tachimetro.
Fatto sta che improvvisamente nel buio inizio a scorgere le bande ad alta visibilità dei vigili urbani i quali erano appostati e stavano puntando le auto in arrivo con uno strumento che penso fosse il telelaser (quello dove si guarda dentro puntando le auto)
Ora, essendo centro abitato il limite era di 50 km/h. Io nn mi sono reso bene conto, quando ho realizzato chi fossero quegli uomini in blu ho buttato l'occhio al tachimetro e ho mollato l'accelleratore...in ogni caso ero al massimo ai 60.
Ho notato però che non stavano puntando me ma la macchina dietro..inoltre il vigile che non stava utilizzando l'apparato dava consigli al collega che lo usava indicando e parlandogli...come se lo avessero appena piazzato e lo stessero tarando..non so...
La questione è questa: quando i vigili utilizzano un apparato del genere (che dà la velocità in tempo reale) in caso di sforamento del limite devono fermare subito l'automobilista per fare la contravvenzione? Oppure tale apparato fà la foto che poi viene spedita a casa?
Io non ho nemmeno notato alcun "flash" che potesse far pensare ad una eventuale foto al mio veicolo (il tratto è molto buio, dubito che si riesca a fare una foto senza flash).
AIUTO soo in panico
