Per gli anti-FIAT a tutti i costi!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
- luca comandini
- Moderatore
- Messaggi: 2575
- Iscritto il: 19/03/2002, 1:37
- Nome: Luca
- Località: Savignano sul Rubicone, ForlìCesena, Romagna, Italia, Europa, Terra, Sistema Solare, Universo...
- Contatta:
Messaggio da luca comandini » 09/02/2006, 14:25
non è coerente con lo stile Fiat.... troppo giapponese....
interno come design e materiale non mi piace...
spazio poco più che su ona Punto
E IL FRENO A MANO CHE TIRA SOLO DAVANTI!!!
Esp e airbag a tendina OPTIONAL
E poi mi fermo qui... insomma mi ha deluso....
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Welcome Sweden.... Volvo V40 D2, ex Ypsilon Twinair GPL
Messaggio da SicurAUTO » 09/02/2006, 14:32
Anche se pure io avevo visto che era un po' lontana dallo stile FIAT, ma c'era da aspettarselo visto che è prodotta in pratica dalla SUZUKY...
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Re: Per gli anti-FIAT a tutti i costi!
Messaggio da SirEdward » 09/02/2006, 14:55
Mi fai venire in mente un mio amico che ha comprato una Renault Mégane nuova serie. Uno dei primi esemplari in versione Pack Authentique. L'auto è stata ribattezzata "pacco autentico" perché tra una cosa e l'altra è più in officina che in strada.Kunta Kinte™ ha scritto:Si...specialmente nel settore "aspirazione"....sciaci ha scritto: A dimostrazione che noi Italiani le cose le sappiamo fare ad hoc e nessuno ci deve insegnare nulla!
W la FIAT W l'ITALIA!!!![]()
Noi abbiamo una marea 2000........mai nome fu più azzeccato......marea di guai![]()
Re: Per gli anti-FIAT a tutti i costi!
Messaggio da Jak » 09/02/2006, 15:35
...l'unica pecca in tutto questo è che non è un prodotto italiano ma.........polacco!!!sciaci ha scritto:Riporto da un altro forum![]()
Commento di SciaciVisto che la moglie ha deciso di ricominciare ad andare a lavorare in macchina, mi sono messo in cerca di una macchina più piccola possibile (intorno ai 3,5 m.), utilizzabile in 4 per la città.
Dopo aver scartato i motori diesel per i pochi km che ci faremo, e varie auto soprattutto coreane per motivi estetici (la moglie non ha voluto sentir ragioni ) o di affidabilità, ci siamo concentrati sulla Panda e sul trio Citroen C1/Peugeot 107/Toyota Aygo, che di fatto sono la stessa macchina.
Visto che mia moglie preferiva queste ultime, che sono anche leggermente più corte e meno assetate, siamo andate a vederle per prime.
Risultato: per la versione 5 porte con allestimento migliore (con radio e climatizzatore) prezzo variabile tra gli 11000 (compreso un minimo sconto) della peugeot con attesa 3 mesi e gli 11500 euro (senza nessuna possibilità di sconto) della Toyota, passando per gli 11300 della Citroen,
+ eventuale metallizzato.
Interni identici per tutte e 3, e per tutte un disastro
stile simil-smart, con contagiri appeso sopra al contakm per fare tendenza, ma:
alzacrisalli elettrici ant. posizionati ognuno sulla sua portiera (che ci sta a fare se per aprire quello destro il guidatore si deve stendere sul sedile a fianco )
cassettino portaoggetti senza sportello
finestrini posteriori a compasso sulla 5 porte e fissi sulla 3
sedile della 3 porte che dopo essere avanzato per accedere ai posti posteriori deve essere ri-regolato perché non si riblocca dove era prima
bagagliaio dove entrano non più di 3 buste della spesa
Siamo quindi andati a vedere la Panda. Prendendo quella con allestimenti equivalenti, sarebbe costata 9700 euro (pur avendo i finestrini dietro, alzacristalli sensati e sportellino per il portoggetti).
Alla fine però abbiamo comprato la 1.2 emotion (allestimento top) con interni molto più belli e in più:
vernice metallizzata
specchietti elettrici
climatizzatore automatico
cerchi in lega
fendinebbia
radio/CD/MP3 con comandi al volante
computer di bordo
scomparto sotto il sedile passeggero e sedile guidatore regolabile in altezza
Costo 10800, cioè dai 200 ai 700 euro meno delle franco/giapponesi ...
non voglio innescare la solita diatriba automobilistica italiane vs estere, ma almeno fatemi essere contento di aver potuto comprare un prodotto italiano ad un rapporto qualità/prezzo decisamente migliore degli equivalenti stranieri
A dimostrazione che noi Italiani le cose le sappiamo fare ad hoc e nessuno ci deve insegnare nulla!
W la FIAT W l'ITALIA!!!![]()
![]()
![]()
Fosse per me boicotterei la Panda solo per questo!
Piuttosto una Punto base che più base non si può...almeno sò d'aver comprato qualcosa di veramente italiano, pagato operai italiani, tutto l'indotto italiano (compreso il mio!).
Io boicotterei e supertasseri tutte le aziende nazionali che portano la produzione all'estero, ho un paio di fornitori che sono stati messi a terra proprio da chi ha portato le produzioni all'estero. Senza nemmeno preavvisi, un bel giorno ti dicono di darli indietro gli stampi che li portano all'estero e...buonanotte!
Questo è solo un parere personale, sempre riferito al comprare italiano, ovviamente, senza discutere di qualità.
W L'ITALIA!!!! mica la Polonia...
ABBASSO la fiat che porta il lavoro all'estero lasciando senza lavoro NOI ITALIANI!!!
Re: Per gli anti-FIAT a tutti i costi!
Messaggio da Ds » 09/02/2006, 21:28
Da quattroruote.it... qual'è il tuo nickname? Io sono sempre D'ssciaci ha scritto:Riporto da un altro forum![]()
Commento di SciaciVisto che la moglie ha deciso di ricominciare ad andare a lavorare in macchina, mi sono messo in cerca di una macchina più piccola possibile (intorno ai 3,5 m.), utilizzabile in 4 per la città.
Dopo aver scartato i motori diesel per i pochi km che ci faremo, e varie auto soprattutto coreane per motivi estetici (la moglie non ha voluto sentir ragioni ) o di affidabilità, ci siamo concentrati sulla Panda e sul trio Citroen C1/Peugeot 107/Toyota Aygo, che di fatto sono la stessa macchina.
Visto che mia moglie preferiva queste ultime, che sono anche leggermente più corte e meno assetate, siamo andate a vederle per prime.
Risultato: per la versione 5 porte con allestimento migliore (con radio e climatizzatore) prezzo variabile tra gli 11000 (compreso un minimo sconto) della peugeot con attesa 3 mesi e gli 11500 euro (senza nessuna possibilità di sconto) della Toyota, passando per gli 11300 della Citroen,
+ eventuale metallizzato.
Interni identici per tutte e 3, e per tutte un disastro
stile simil-smart, con contagiri appeso sopra al contakm per fare tendenza, ma:
alzacrisalli elettrici ant. posizionati ognuno sulla sua portiera (che ci sta a fare se per aprire quello destro il guidatore si deve stendere sul sedile a fianco )
cassettino portaoggetti senza sportello
finestrini posteriori a compasso sulla 5 porte e fissi sulla 3
sedile della 3 porte che dopo essere avanzato per accedere ai posti posteriori deve essere ri-regolato perché non si riblocca dove era prima
bagagliaio dove entrano non più di 3 buste della spesa
Siamo quindi andati a vedere la Panda. Prendendo quella con allestimenti equivalenti, sarebbe costata 9700 euro (pur avendo i finestrini dietro, alzacristalli sensati e sportellino per il portoggetti).
Alla fine però abbiamo comprato la 1.2 emotion (allestimento top) con interni molto più belli e in più:
vernice metallizzata
specchietti elettrici
climatizzatore automatico
cerchi in lega
fendinebbia
radio/CD/MP3 con comandi al volante
computer di bordo
scomparto sotto il sedile passeggero e sedile guidatore regolabile in altezza
Costo 10800, cioè dai 200 ai 700 euro meno delle franco/giapponesi ...
non voglio innescare la solita diatriba automobilistica italiane vs estere, ma almeno fatemi essere contento di aver potuto comprare un prodotto italiano ad un rapporto qualità/prezzo decisamente migliore degli equivalenti stranieri
A dimostrazione che noi Italiani le cose le sappiamo fare ad hoc e nessuno ci deve insegnare nulla!
W la FIAT W l'ITALIA!!!![]()
![]()
![]()
- Cold_eyes_86
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: 12/12/2004, 23:04
- Località: Milano prov
Re: Per gli anti-FIAT a tutti i costi!
Messaggio da Cold_eyes_86 » 09/02/2006, 21:43
Guarda su questo hai proprio ragione!Jak ha scritto:sciaci ha scritto:Riporto da un altro forum![]()
W L'ITALIA!!!! mica la Polonia...
ABBASSO la fiat che porta il lavoro all'estero lasciando senza lavoro NOI ITALIANI!!!
Però purtroppo lo fanno tutti...pensare che la mia ibiza mi sa che l'hanno fatta in croazia (e non in spagna..che tra l'altro non so neanche come lavorano...)!Comunque...il progetto della Panda è made in Italy...
Ma il problema è che se vai a vedere di italiano in una macchina c'è poco a parte la mitica magneti marelli!
Se vai nelle marche giapponesi vedi la mitica honda....fanno tutto in casa o per lo meno in giappone!Dalle sospensioni ai fanali....
Ora mi domando...se la FIAT un giorno si riprendesse...riuscirebbe a farsi tutto in Italia???Minimizzando così qualsiasi difetto...perchè alla fine si ci ritroverebbe ad avere delle aziende che fabbricano il pezzo appositamente per un modello!


- sciaci
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 26/09/2003, 19:18
- Località: La Città del Sole
Messaggio da sciaci » 09/02/2006, 21:52
Ecco alcuni esempi:
Bosh (ABS, TCS etc etc)
Valeo (gruppi frizione scarichi) Francia
AL Automotive Lightining (consociata Fiat, tramite MM, ma stabilimenti in Polonia - Produce Fanaleria)
Lear (Sedili ed Airbag) Società Inglese con sedi a Caivano (NA), Cassino e mi pare Mirafiori
E la lista continua all'infinito, viviamo in un mondo Global e quindi è normale ciò.
Per la Panda fatta in Polonia tendo a precisare che lo stabilimento è il più efficiente e "preciso" della fiat dove il 98,8% delle Panda che escono sono immuni da difetti di fabbricazione (verniciatura, assemblaggi etc)...




- Cold_eyes_86
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: 12/12/2004, 23:04
- Località: Milano prov
Messaggio da Cold_eyes_86 » 09/02/2006, 21:54


Messaggio da Jak » 09/02/2006, 23:40
...lo so Sciasci... Lungi da me il denigrare il prodotto, ma non credo che ai cassa-integrati di Melfi possa essere di molto conforto...sciaci ha scritto:Vabbè ma ci sono aziende che per forza di cose sono estere; e quindi dove rifornirsi?
Ecco alcuni esempi:
Bosh (ABS, TCS etc etc)
Valeo (gruppi frizione scarichi) Francia
AL Automotive Lightining (consociata Fiat, tramite MM, ma stabilimenti in Polonia - Produce Fanaleria)
Lear (Sedili ed Airbag) Società Inglese con sedi a Caivano (NA), Cassino e mi pare Mirafiori
E la lista continua all'infinito, viviamo in un mondo Global e quindi è normale ciò.
Per la Panda fatta in Polonia tendo a precisare che lo stabilimento è il più efficiente e "preciso" della fiat dove il 98,8% delle Panda che escono sono immuni da difetti di fabbricazione (verniciatura, assemblaggi etc)...![]()
![]()


So benissimo che la parola d'ordine attuale è "delocalizzare"", ma ho esperienza diretta di conoscenti che sono stati messi a terra da aziende che da un momento all'altro hanno deciso di mandare altrove le produzioni, senza minimamente preoccuparsi delle conseguenze. L'importante è pagare meno la mano d'opera senza nemmeno curarsi delle condizioni di lavoro locali, ha mica sentito di quel caso in Romania delle due donne morte in seguito ad un ictus....orari di lavoro pazzeschi senza turni di riposo...il tutto in un'azienda italiana.
Torna a “Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti