Devo averlo detto ancora, ma lo ripeto volentieri.Federico Autotecnica ha scritto:Sono convinto che il caro Mario abbia centrato un bel problema !
Mario come migliorare ?
C'è troppa gente che gira in macchina.
La patente di guida come è concepita oggi è una cosa largamente insufficiente.
Non si può dire che una persona che ha preso una decina di lezioni sappia "veramente" tenere in mano una macchina.
Gli daremo una patente "provvisoria"... tuttalpiù sarà in grado di fare i "primi passi"... guidare in città ...
ma essere padroni del mezzo è un'altra cosa.
La mia proposta:dopo l'esame di guida così com'è adesso, patente provvisoria;
un anno (o due?) di pratica, con veicoli didattici appositamente concepiti,
poi corso di guida di secondo livello.
Bisogna conoscere tutte le reazioni del veicolo, tutte le nozioni della meccanica del mezzo che permettono di comprenderne il comportamento...e a questo punto si fa l'esame vero.
Da qui in poi ...è una scelta politica che non sta a me decidere.
Se dopo un certo numero di tentativi qualcuno non impara mai, e rimane fermo al primo livello...
(patente speciale con limitazioni? Boh!)