Quante balestre dovrebbe avere il nuovo porter extra? Io l'ho acquistato Chassis e poi ho fatto fare un allestimento per panineria. Però quando ci cammino, la cabina va da destra a sinistra, per intenderci è come se ballasse.
Per questo volevo capire se il numero di balestre che vi erano state messe erano giuste, perchè ho pagato per un rinforzo balestre, ovvero per l'aggiungere una lastra sia a destra che a sinistra. Spero di essermi spiegato!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Oggetto del post modificato come da regolamento
Ovviamente sei libero di modificarlo come meglio ritieni, purche' rispetti il regolamento
ottobre_rosso
[Piaggio Porter] Quante balestre ha?
Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Ferrari, Maserati, Lamborghini
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 11/07/2010, 22:58
- Nome: Tommy
Ex banner Publy
Re: Quante balestre ha un porter?
Messaggio da 500L » 12/07/2010, 21:48
Hai risolto il problema del mancato avviamento del motore?
Per l'andamento ondeggiante del veicolo servirebbe sapere se questo "rinforzo balestre" sia una modifica applicata artigianalmente da un meccanico oppure prevista dalla casa come accessorio e quindi il Porter sia uscito dalla fabbrica già con le balestre rinforzate.
Per l'andamento ondeggiante del veicolo servirebbe sapere se questo "rinforzo balestre" sia una modifica applicata artigianalmente da un meccanico oppure prevista dalla casa come accessorio e quindi il Porter sia uscito dalla fabbrica già con le balestre rinforzate.
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 11/07/2010, 22:58
- Nome: Tommy
Re: Quante balestre ha un porter?
Messaggio da Cronoblack » 12/07/2010, 22:07
Era prevista dalla casa perchè il peso della cabina posteriore era elevato. Così questi hanno spedito le due lastre alla casa di lavorazione per fare la cappotta adibita alla vendita di panini ma non sono sicuro che le abbiano inserite...Comunque oggi sono venuti con carroattrezzi e l'hanno portato da un meccanico autorizzato. Si pensa che non funzioni la pompa che manda la benzina al motore a causa di un fusibile bruciato. Domani collegano la centralina al pc. Spero si risolva per il meglio..!
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Auto Italiane - Problemi meccanici”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti