C'e' un metodo pratico per farlo da soli? Standard di misurazione?
(in USA usano una monetina da inserire nel battistrada per vedere il livello di usura...)
Grazie!

Moderatore: Staff Sicurauto.it
Messaggio da joelelorenzo » 30/10/2008, 11:25
Messaggio da Fustino83 » 30/10/2008, 11:46
Messaggio da joelelorenzo » 30/10/2008, 12:55
Quindi se inserisco un righello all'interno del battistrada la profondita' deve essere superiore a 1,6mm?Fustino83 ha scritto:Se non erro all'interno dei tagli del battistrada in senso trasversale della gomma ci sono dei segni in rilievo che indicano l'altezza minima di battistrada che si può avere, in pratica finchè il battistrada non arriva all'altezza dei segni. Che poi è 1,6 mm
Messaggio da Federico Autotecnica » 30/10/2008, 13:17
Messaggio da SicurAUTO » 31/10/2008, 17:50
Messaggio da SicurAUTO » 31/10/2008, 17:51
Evitiamo di generalizzare...senza andare dal gommista che ovviamente ti consiglia di cambiarli anche se prematuramente per poter vendere i nuovi...
Messaggio da joelelorenzo » 31/10/2008, 23:19
bhè....forse non tutti sono così ma comunque ognuno tira l'acqua al suo mulino....parlo in tal guisa perchè ne ho sentite tante da amici e parenti di meccanici, elettrauti, carrozzieri e gommisti che ti dicono una cosa e poi vai a vedere,... potrebbe essere stata risolta in un modo sempre giusto ma più conveniente.Sicurauto ha scritto:Evitiamo di generalizzare...senza andare dal gommista che ovviamente ti consiglia di cambiarli anche se prematuramente per poter vendere i nuovi...
Messaggio da SicurAUTO » 01/11/2008, 20:03
Messaggio da Cold_eyes_86 » 02/11/2008, 23:13
Torna a “Pneumatici e catene da neve”
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti