pneumatici da neve o termiche ??
Moderatore: Staff Sicurauto.it
pneumatici da neve o termiche ??
Messaggio da maxx74 » 09/12/2003, 9:38
Ciao
P.S. Solitamente vado almeno una volta al mese in montagna
Messaggio da SicurAUTO » 09/12/2003, 16:25
Ancora non l'ho preso... sono proprio curioso!
Se compri Quattroruote di questo mese c'è tutta la recensione!

La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
- giuseppele
- Rank: Neo patentato
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 14/01/2003, 15:02
Messaggio da giuseppele » 15/12/2003, 17:49
Viene fatto il confronto con gomme estive e con gomme estive con catene, ma manca il confronto con le gomme termiche. Così non si sa che pesci prendere.
Comunque, da questo articolo, si sono notate due cose:
1) funzionano abbastanza bene.
2) in mancanza di neve si deteriorano rapidamente.
Ricordiamoci però, come dice 4R, che laddove ci sia obbligo di catene o gomme da neve, con le Autosock c'è la possibilità che le forze dell'ordine ci multino e/o rimandino indietro.

Messaggio da SicurAUTO » 15/12/2003, 19:50
Verissimo!!
Sulla recensione di 4R sugli Autosock c'è una lacuna piuttosto grossa.
Viene fatto il confronto con gomme estive e con gomme estive con catene, ma manca il confronto con le gomme termiche. Così non si sa che pesci prendere.
Io sinceramente mi ero soffermato sulla loro reale efficacia che non mi sono accorto di questa lacuna...
Effettivamente un confronto con le termiche ci starebbe bene.
Cmq funzionano ma visto il loro costo (100 €uro) a questo punto meglio un buon paio di catene, più difficili da montare ma sfruttabili anche su neve alta dove i "preservativi" si fermano.
Certo per chi abita in zone dove gli spazzaneve passano spesso questa è proprio un'ottima soluzione. Inoltre il confort di marcia dovrà essere per forza diverso, visto che non si sentirà di certo il solito fastidioso

La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
- giuseppele
- Rank: Neo patentato
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 14/01/2003, 15:02
Messaggio da giuseppele » 16/12/2003, 16:45
Dimenticavo il tema del tuo messaggio: gomme termiche o da neve ??
Le moderne gomme da neve sono le cosiddette "termiche".
Poi c'è una gran confusione, specialmente con la diffusione delle SUV.
Ci sono delle gomme M+S che vanno benino su strada e su neve, ma sulla neve sono un pò inferiori alle termiche. Poi ci sono ancora rimasugli di vecchie gomme "da neve" coi fori per i chiodi usate ancora da alcuni in montagna coi chiodi inseriti. Senza chiodi sono piuttosto scadenti. E per finire penso gomme termiche con la possibilità dei chiodi (ma non ne sono sicuro).
La scelta non è semplice, dipende molto dall'uso che se ne vuol fare.
Un gommista di fiducia dovrebbe consigliarti bene.

Messaggio da Raptor6 » 23/01/2004, 16:14
Rileggievo questo topic e in particolare questa ripsosta... Per gomma termica si intende una gomma con una "speciale" mescola che garantisce l'innalzamento della temperatura (fino a quella ottimale...) del pneumatico anche in condizioni atmosferiche avverse quindi in inverno, giusto? Correggetemi se sbaglio!!!giuseppele ha scritto:x maxx74
Dimenticavo il tema del tuo messaggio: gomme termiche o da neve ??
Le moderne gomme da neve sono le cosiddette "termiche".
Poi c'è una gran confusione, specialmente con la diffusione delle SUV.
Ci sono delle gomme M+S che vanno benino su strada e su neve, ma sulla neve sono un pò inferiori alle termiche. Poi ci sono ancora rimasugli di vecchie gomme "da neve" coi fori per i chiodi usate ancora da alcuni in montagna coi chiodi inseriti. Senza chiodi sono piuttosto scadenti. E per finire penso gomme termiche con la possibilità dei chiodi (ma non ne sono sicuro).
La scelta non è semplice, dipende molto dall'uso che se ne vuol fare.
Un gommista di fiducia dovrebbe consigliarti bene.
Giuseppe


Fino ad ora pensavo che queste gomme venissero marcate anche M+S per il fatto di avere delle "speciali" lamelle sul battistrada che garantiscono una buona trazione/tenuta anche in presenza di neve o fango... Quindi pensavo che parlare di M+S o di termiche/invernali fosse la stessa cosa, però ora credo che le cose non stiano proprio così


Le gomme termiche o invernali sono (credo) sempre accompagnate dalla dicitura M+S dato che potrebbero servire anche in condizione di neve o fango...
Invece potrebbero esistere pneumatici M+S ma non essere per forza di cose invernali e quindi poter essere usati anche d'estate... magari il confrot acustico non sarà dei migliori ma permetterebbero ai SUV di viaggiare sia in autostrada che di districarsi anche in condizioni in cui con pneumatici "estivi" non ci riuscirebbero.
Quest'ultimi però nella stagione fredda sarebbero sì migliori degli estivi ma non riuscirebbero a competere con quelli invernali..
Qualcuno potrebbe per favore confermare la mia tesi..
Grazie 1000

Messaggio da SicurAUTO » 23/01/2004, 19:57
Esatto... tutto ciò è dato dalla silice, che si "riscalda" e manda la gomma in temperatura molto rapidamente (anche in condizioni molto fredde).
Per gomma termica si intende una gomma con una "speciale" mescola che garantisce l'innalzamento della temperatura (fino a quella ottimale...) del pneumatico anche in condizioni atmosferiche avverse quindi in inverno, giusto?
No le M+S sono le cosidette "gomme invernali o termiche".
Poi magari ci sono gomme che sono progettate diversamente a seconda dell'uso principale...
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Messaggio da Raptor6 » 23/01/2004, 21:26


a parte gli scherzi, quindi su SUV o fuoristrada classici, d'estate devono essere montate gomme estive senza lamelle???? O esistono gomme estive con lamelle???
Lo sò sono de coccio

Messaggio da SicurAUTO » 24/01/2004, 20:49
Esatto!...
quindi se d'estate guardando un SUV mi accorgessi che monta gomme con la dicitura M+S potrei andare a stringere la mano al proprietario dicendogli che quella di tenere gomme invernali anche d'estate è la scelta migliore


La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Torna a “Pneumatici e catene da neve”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti