[Polizza Assicurativa] Risultata scoperta anche se pagata!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[Polizza Assicurativa] Risultata scoperta anche se pagata!
Messaggio da ADIRATA » 20/09/2008, 9:44
A maggio avevo un incidente, sul quale avevo torto; compilato il CID, avevo atteso qualche giorno (dopo essermi cmq consultata con il mio assicuratore) per vedere l'ammontare del dannoalla parte lesa ed eventualmente liquidarlo personalmente, per non salire di classe. Verificato che il risarcimento superava l'aumento dovuto all'innalzamento della classe di merito, con il sinistrato pocedevamo con il CID; lui si rivolgeva alla sua assicurazione per la liquidazione diretta.
A giugno mi veniva comunicato dalla sua assicurazione che non potevano procedere perchè risultavo non assicurata con la mia compagnia. Mi rivolgevo al mio assicuratore, che mi tranquillizzava dicendo che era sicuramten un disguido.
Dopo quasi un mese, visto che il sinistrato non aveva ottenuto ancora risposte, il mio assicuratore mi diceva che, in effetti, per un disguido tecnico causato dall'Agenzia presso la quale si appoggiava, la polizza, benchè da me pagata, non era stata messa in copertura, pertanto effettivamente ero scoperta in quel periodo.
Nel frattempo, tra il mio assicuratore e la precedente Agenzia nasceva un contenzioso legale, pertanto tutta la mia documentazione assicurativa era in "ostaggio" presso detta Agenzia. Ad agosto nuovamente l'assicuratore mi diceva di non preoccuparmi, che avrebbe comntattato lui il sinistrato. A settembre mi arriva una raccomandata con l'ingiunzione di pagare i danni entro 15gg. altrimenti sarebbero ricorsi a vie legali. Ancora una volta l'assicuratore mi ha promesso che si sarebbe interessato ed ancora una volta non ha fatto nulla. (Per inciso nonostante continui solleciti ad aggiornare la sua documentazione, ad ogni polizza rinnovata (sempre in extremis, nonostante io chiemi sempre 7/10 gg. prima) da anni viene sempre riportato il mio vecchio indirizzo, pertanto non ricevo mai comunicazioni dalle assicurazioni).
A questo punto sono costretta a pagare il danno al sinistrato, ma su chi mi posso rivalere? L'agenzia scarica sull'agente, l'agente sull'agenzia. E se ero scopertsa veramente, non ho diritto al rimborso del periodo non goduto di copertura?
Infine, visto che non mi fido più per niente e di nessuno, come posso controllare se le mie auto sono effettivamente coperte e se lo sono state in passato? Grazie
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11079
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [polizza] risultata scoperta
Messaggio da ottobre_rosso » 20/09/2008, 10:43

Nell'attesa che intervenga qualche esperto del settore, ti consiglio di rivolgerti all' Isvap - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo, giusto per chiedere consigli sul da farsi. Il nº di telefono dell'assistenza è il 06.42.133.000.

p.s.: considerato ciò che ti stà accadendo non avresti potuto scegliere nickname più appropriato

- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11079
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [polizza] risultata scoperta
Messaggio da ottobre_rosso » 20/09/2008, 10:52
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Re: [polizza] risultata scoperta
Messaggio da Kunta Kinte » 20/09/2008, 11:03
Precisa che se non riceverai risposta SCRITTA entro 15 giorni provvederai a sporgere denuncia verso il tuo assicuratore per malversazione.
le parole volano........ lo scritto resta.......se avessi scritto a suo tempo.....ora non saresti con le spale al muro.
Saluti.
Re: [polizza] risultata scoperta
Messaggio da dami65 » 20/09/2008, 17:08
Quella da te chiamata "agenzia", risulta tale, oppure è una sub-agenzia o addirittura l'assicuratore potrebbe essere un "Broker" assicurativo?A questo punto sono costretta a pagare il danno al sinistrato, ma su chi mi posso rivalere? L'agenzia scarica sull'agente, l'agente sull'agenzia.
Hai con te, il contratto regolamente firmato è quietanzato? Hai pagato il premio con soldi contanti oppure tramite assegno bancario. Se tramite assegno bancario, corri in banca, fatti rilasciare la copia con la quale riusciremo a capire chi ha realmente incassato il pagamento...
Dopodicchè...vedremo il dà farsi...
Dimenticavo, dalla controparte hai ricevuto una lettera legale? Lettera racc. A.R. che ti costituisce in mora oppure un decreto di ingiunzione? facci sapere è importante.

-
- Rank: Autista sicuro!
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 21/08/2006, 20:53
- Nome: Alessandro
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [polizza] risultata scoperta
Messaggio da aletom79 » 21/09/2008, 11:16
Fai un reclamo all'Isvap e alla tua compagnia con raccomandate e se nel giro di pochi giorni non intervengono metti un legale.
Segui il mio blog www.assicuriamocibene.it
Re: [Polizza Assicurativa] Risultata scoperta anche se pagata!
Messaggio da dami65 » 21/09/2008, 11:32
Direi di attendere un attimo... rivolgersi ad un legale, costa.Fai un reclamo all'Isvap e alla tua compagnia con raccomandate e se nel giro di pochi giorni non intervengono metti un legale.
Certo potresti inoltrare un reclamo alla compagnia di assicurazione presso la sua sede legale e p.c. all'agenzia dove hai stipulato la polizza, sottolineando che, se nn ottieni risposta positiva, ti rivolgerai al tuo legale di fiducia.
mi raccomando, lettere racc. a.r.

-
- Rank: Autista sicuro!
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 21/08/2006, 20:53
- Nome: Alessandro
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [Polizza Assicurativa] Risultata scoperta anche se pagata!
Messaggio da aletom79 » 21/09/2008, 11:33

Segui il mio blog www.assicuriamocibene.it
Re: [Polizza Assicurativa] Risultata scoperta anche se pagata!
Messaggio da ADIRATA » 22/09/2008, 19:49
Allora, andiamo con ordine. Il mio assicuratore è un intermediario che lavora per più compagnie. Da anni mi segue lui, ma non ci sono mai stati problemi (anche perchè non ci sono stati mai incidenti!!).
Si appoggiava/collaborava , sino a non molti mesi fa, presso un'agenzia della mia città, regolarmente riportata sul sito della compagnia di assicurazione, in un suo ufficio all'interno della stessa.
Purtroppo l'assicurazione l'ho pagata a lui incontanti (mi ha detto di essere più che disposto a giurare a tutto il mondo che ha preso i soldi). Ho il regolare contratto controfirmato e quitanzato.
La sua versione è che lui ha fatto tutto regolare ma l'Agenzia non ma "lavorato" per via telematica la pratica, lui ha "peccato di superficialità nel non controllare e se ne è accordto solo al momento dell'incidente.
L'Agenzia dice che lui si è tenuto i soldi e non li ha versati a loro sino al 2 giugno (dal 21 marzo), pertanto la pratica era sospesa sino al saldo.
Secondo me, nessuno dei due è stato corretto, di fatto a questo punto l'intermediario mi ha detto di dire al mio avvocato di contattare la compagnia, di spiegare l'accaduto e di convincerli, visto che io sto in regola, a mettere il sinistro in liquidazione (ma perchè non lo fa lui??!!). L'Agenzia la devo contattare domani, ma mi ha già anticipato che non ha nessuna disdetta del mio vecchio contratto (dopo gli accadimenti, ho chiesto all'intermediario di cambiare compagnia !) e che comunque, essendo la polizza pagata a marzo una nuova (perchè la macchina era nuova) e non il secondo semestre di quella vecchia, non era in scadenza, c'era da versare la secopnda rata. Domani dovrei andare all'Agenzia e sentire il mio Avvocato. Non sto ancora scrivendo a nessuno perchè mi è arrivata una lettera rcc. AR del sinistrato che mi ingiunge di pagare il danno entro 15 gg. pena il ricorso a vie legali e gli ho choiesto ancora qualche giorno per vedere se riesco a risolvere prima.
A questo punto qualcuno sa come si può controllare se si è effettivamente assicurati e da che data? I vigili urbani o i Carabinieri, per es., lo possono fare tranquillamente per via telematica, ma i privati cittadini ?
Grazie di nuovo per i consigli e per l'interessamento. Anche questo aiuta.....
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Re: [Polizza Assicurativa] Risultata scoperta anche se pagata!
Messaggio da Kunta Kinte » 22/09/2008, 20:10
La compagnia assicuratrice DEVE dirti la data di avvenuto pagamento...........ma se tu hai (se non ho capito male) la polizza in mano.......sei a posto........il resto son beghe tra l'assicuratore e la compagnia.ADIRATA ha scritto: A questo punto qualcuno sa come si può controllare se si è effettivamente assicurati e da che data? I vigili urbani o i Carabinieri, per es., lo possono fare tranquillamente per via telematica, ma i privati cittadini ?
Grazie di nuovo per i consigli e per l'interessamento. Anche questo aiuta.....
Torna a “Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti