ciao a tutti e grazie per il servizio di questo utilissimo forum.
Dunque, sospetto di aver violato il codice della strada a Roma su via Pontina sfrecciando oltre 40 kmh davanti ad un autovelox. A parte la rabbia verso me stesso e l'estrema frustrazione ( mi sto frustando da solo ogni giorno )
sto cercando una soluzione per non farmi sospendere la patente ( ho letto che oltre la multa c'è la sospensione della patente da 1 a 3 mesi. La patente la utilizzo per andare ogni giorno a lavoro e per trasportare mia nonna invalida civile.
andiamo per gradini :
1 ) E' vero che non comunicando il trasgressore si paga un ulteriore multa ma punti e patenti rimangono intatti ?
2 ) ho stipulato la guida esclusiva con la mia assicurazione, questo comporterebbe qualcosa se attestassi chee guidava mio zio?
3) gli autovelox scattano fotografie anche al conducente?
4) da quando mi arriva il verbale a casa. entro quanto mi sospendono la patente? ( in teoria entro i 60 gg dalla comunicazione del trasgressore ? )
grazie mille infinite per l'aiuto, sono stato un incosciente ed ho imparato amaramente la lezione .
probabile multa autovelox
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
Re: probabile multa autovelox
Messaggio da ANVU » 26/07/2018, 6:40
Diamo subito le risposte:
1) Si. l'art. 126 bis c. 2 impone di comunicare i dati del conducente. Se questa comunicazione manca, dopo la riforma del 2006, si applica una sanzione economica ma non viene penalizzata alcuna patente.
2) In caso di sinistro l'assicurazione con guida esclusiva potrebbe non coprire i danni, costringendo a pagare direttamente tutto l'importo.
3) No, in Italia è vietato fotografare il conducente.
4) La sospensione della patente avviene dalla data di comunicazione dei dati del conducente, altrimenti sarebbe impossibile.. Da quel momento si avvia l'iter, tenendo presente che per il provvedimento di sospensione è possibile presentare ricorso al GdP chiedendo la "sospensiva" della sospensione (perdoni il gioco di parole)
1) Si. l'art. 126 bis c. 2 impone di comunicare i dati del conducente. Se questa comunicazione manca, dopo la riforma del 2006, si applica una sanzione economica ma non viene penalizzata alcuna patente.
2) In caso di sinistro l'assicurazione con guida esclusiva potrebbe non coprire i danni, costringendo a pagare direttamente tutto l'importo.
3) No, in Italia è vietato fotografare il conducente.
4) La sospensione della patente avviene dalla data di comunicazione dei dati del conducente, altrimenti sarebbe impossibile.. Da quel momento si avvia l'iter, tenendo presente che per il provvedimento di sospensione è possibile presentare ricorso al GdP chiedendo la "sospensiva" della sospensione (perdoni il gioco di parole)
La Polizia Locale al servizio dei cittadini 
Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU

Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU
Re: probabile multa autovelox
Messaggio da sam984 » 26/07/2018, 8:41
La ringrazio moltissimo per la risposta.
Se posso approfittarne ancora...
Riguardo la guida esclusiva, se io attestassi che guidava un altra persona , comporterebbe qualcosa?
Se posso approfittarne ancora...
Riguardo la guida esclusiva, se io attestassi che guidava un altra persona , comporterebbe qualcosa?
Re: probabile multa autovelox
Messaggio da ANVU » 30/07/2018, 16:47
L'altro conducente deve firmare la dichiarazione e la patente di guida. Ed a lui sarebbero detratti i punti
La Polizia Locale al servizio dei cittadini 
Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU

Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 20 ospiti