I primi giorni di aprile ho acquistato una macchina nuova in un concessionario Ford,il giorno del ritiro,in autostrada sono rimasto a piedi,fermo per più di un'ora,dopo aver parlato col concessionario mi dicono di provare almeno ad arrivare a casa...Diciamo che con la macchina in sistema di protezione e un'avaria al motore che impediva la marcia regolare,(la macchina andava a strattoni allucinantie si spegneva)riesco comunque ad arrivare fino a casa(erano pochi chilometri)...mi viene detto di chiamare il centralino Ford e di Far venire a ritirare la macchina..Così faccio e l'auto viene portata in un officina della stessa catena del concessionario(sono due sedi)...Dopo circa due tre gg l'auto mi viene riconsegnata e mi viene detto che era un problema di falso contatto tra un sensore e la centralina e che potevo andare tranquillo...Parto fiducioso e dopo circa 10 km,sorrpesa,stesso difetto e nuovamente a piedi...questa volta provocando notevoli disagi visto che avevo molti impegni...richiamo alterato il concessionario che mi dice di provare a tornare indietro dall'officina...dopo un'ora di tentativi la macchina riparte più o meno correttamente e riesco ad arrivare a sta benedetta officina...qui viene trattenuta nuovamente 4 gg impedendomi di svolgere una vita tranquilla visto che dipendo moltissimo dalla macchina(dove abito io purtroppo i mezzi pubblici scarseggiano,e l'auto dei miei genitori viene usata da loro per andare al lavoro,e anche io devo andarci ma senza macchina....)...il capo officina questa volta mi dice che questo spinotto della centralina e del sensore è rotto e va sostituito...così fanno..
ritiro la macchina ed effettivamente per un mesetto e mezzo due,l'auto va...una settimana fa però stesso difetto,e rimango a piedi per la terza volta,questa volta recandomi ancora più danni...per fortuna davanti a casa..per la terza volta chiamo il concessionario e ne ho dette di tutti i colori(penso sia comprensibile)...
riviene il carro attrezzi che ormai conosce casa mia meglio di me,e anche lui dice che è impossibile che un auto di tre mesi mi lasci a piedi una settimana si una no...
L'auto viene portata alla stessa officeina che tra l'altro è a una 30 di km,quindi anche per me fare avanti e indietro a ritirare la macchina è una perdita di tempo ed è pure dipendioso...
questa volta rimango senza macchina ancora più giorni,perchè c'era di mezzo sabato e domenica...
dopo5 giorni mi danno la macchina e queste sono le parole del capo officina:<questa volta è il sensore da ritarare,il problema non è considerato come guasto dalla ford,poichè praticamente è un difetto che hanno tutte queste macchine,persino un altro capo officina mio amico,ha lo stesso problema,spegne e accende la macchina e torna tutto come prima(cosa per altro non vera perchè io sono stato per tre volte fermo come un c*********e senza poter andare)>io nel frattempo lo lascio parlare e mostro con notevoli smorfie che sta dicendo una s*****a...
dopo aggiunge anche questo:<tra le altre cose per questi difetti non è previsto il ritiro col carro attrezzi,e il problema non è della macchina ma è tuo che non sei capace a guidare perchè schiacci freno e acceleratore insieme>
Su questa affermazione gli scoppio a ridere in faccia,perchè come prima cosa frenare e accelerare insieme la trovo una cosa impossibile,poi in seconda per lavoro ho quidato due mila tipi di macchine,anche macchine molto grosse e posso ben dire di essere capace a guidare e anche molto bene(non per presunzione)...
Allora il capo officina non sapendo più che pesci pigliare spara la sua:<ti dirò di più è colpa tua che schiaccci freno e frizione insieme>








Capendo che stavo parlando con un incompete me ne vado con la macchina,che in qualunque caso dicon di aver riparato...vado e dopo neanche tre giorni rimango a piedi con tutti i disagi che ne derivano...
Questa volta è mio padre che chiama il concessionario e hanno un acceso diverbio e gli dice che questa volta chiameremo un avvocato...il concessionario dice inoltre che vogliono essere loro a vedere la macchina,nella loro officina,ma che fino al 21 sono chiusi per ferie...
quindi io attualmente ho la macchina davanti a casa rotta,chje se magari provo ad accenderla va,ma è probabile che dopo 10 km sono a piedi quindi per evitare ulteriori danni e comunque di dover richiamare il carro attrezzi,la sto lasciando in garage...
il mio legale ha detto che ho tre possibilità:le prime due più veloci ovvero la sostituzione del veicolo con uno nuovo,la diminuzione del prezzo e un risarcimento per i danni recati...
la seconda via invece è la richiesta di annullamento di contratto con rispettivo risarcimento delle rate pagate e risarcimento danni,secondo il dlgs 206/2005...
io vorrei l'annullamento del contratto,sia perchè ormai è la quarta volta che mi prendono in giro,seconda cosa perchè non mi avevano neanche accennato di questo presunto difetto di fabbrica di questa macchina,e poi per il modo pessimo con cui mi hanno trattato...
secondo questo decreto per chiedere l'annullamento del contratto devono esserci tre fattori:devono essersi verificati notevoli disagi anche per i tempi di riparazione,il venditore non ha provveduto alla riparazione e la sostituzione entro il termine congruo di cui al comma sei(che non elenco)...
solo che un articolo dice che deve essere un difetto di conformità di non lieve entità...
a me sembra che la mia siuazione rispecchia tutte queste credenziali,e che questa non conformità sia grave,visto che sono stato a piedi quattro volte e comunque mi provoca un'avaria al sistema motore...
poi il capo officina ha parlato di un difetto che hanno tutte queste auto,cosa che a me alla fira del contratto non è stato nemmeno accennato,e che nel contratto non è scritto,quindi anche il contratto non rispecchia la verità...
ultima cosa la quarta volta che si è verificato il difetto a guidare era mio padre che ha 30 anni di patente alle spalle e guida camion tutti i giorni(basta per essere capaci a guidare?scusatemi per questo post lunghissimo,ma a 18 anni sto pagando una macchina che non va...
mostratemi i vostri pareri e consigli
grazie mille