Problema dopo tamponamento
Hai avuto un incidente? Vuoi un parere sul tuo caso? Hai qualche problema con la tua assicurazione?
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17/09/2008, 23:50
Problema dopo tamponamento
Messaggio da davide12wcitta » 18/09/2008, 0:13
Salve ho un problema.Mi trovavo in coda è per sbaglio alzando la frizione della macchina ho toccato l'auto che mi stava davanti.Dopo esserci fermati entrambi in un posto e aver valutato i danni delle 2 auto(la sua aveva appena appena la targa poco piegata)la ragazza mi ha chiesto i dati dell'assicurazione e li ha scritti in un foglio bianco senza la mia FIRMA.Dopodichè ci siamo lasciati visto che l'auto non era sua e visto che non aveva praticamente danni ho chiesto se magari potevo pagargli la sistemazione della targa senza ricorrere all'assicurazione visto che non c'erano danni all'auto, e mi ha rassicurato dicendomi che il suo amico proprietario dell'auto era carrozziere e quindi non sarebbe stato il caso di ricorrere all'assicurazione per quella cavolata.Dopo un pò di tempo mi arriva a casa una carta dalla mia assicurazione che diceva che era stato denunciato un sinistro da questo tizio.Dopo averlo contattato a fatica mi disse che non era possibile ritirare la denuncia.Ho richiamato l'assicurazione e mi avevano detto di richiamare in Settembre.Ora li ho chiamati mi hanno detto che passerò dalla prima alla terza classe e non mi hanno saputo dire quanto questo tizio aveva presentato di danni.Ora sarei intenzionato prima che mi scade l'assicurazione(in Novembre)di cambiare compagnia.Volevo sapere ma se non ho ne firmato niente ne fatto la constatazione amichevole quanto può valere quella denuncia che ha fatto?Alla fine io non avendo firmato nulla penso non abbia nessuna validità quella carta.Se cambierò compagnia manterrò la prima classe o verrò cmq passato in seconda o terza?
Ex banner Publy
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11110
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: Problema dopo tamponamento
Messaggio da ottobre_rosso » 18/09/2008, 10:27
se cambi assicurazione la nuova compagnia richiederà l'Attestato di rischio sul quale risulterà la classe di merito e la situazione relativa i sinistri, quindi ti ritroverai segnalata la terza classe e un incidente, perciò, sotto questo punto di vista, non ti cambierebbe nulla.
Avresti dovuto recarti subito presso la tua compagnia e spiegare l'accaduto in tutti i suoi dettagli, compresi i danni arrecati all'altra vettura (a proposito, hai scattato qualche foto col telefonino cellulare?).
Il fatto che tù non abbia firmato nulla potrebbe, forse, giovare a tè, ma resterebbe da spiegare il fatto di come, l'altra parte, sia in possesso dei dati della tua assicurazione (tieni presente che il nº della polizza è presente solo sul certificato di assicurazione che, normalmente, si tiene nel vano del cruscotto, e non nel contrassegno che si espone sul parabrezza)
Avresti dovuto recarti subito presso la tua compagnia e spiegare l'accaduto in tutti i suoi dettagli, compresi i danni arrecati all'altra vettura (a proposito, hai scattato qualche foto col telefonino cellulare?).
Il fatto che tù non abbia firmato nulla potrebbe, forse, giovare a tè, ma resterebbe da spiegare il fatto di come, l'altra parte, sia in possesso dei dati della tua assicurazione (tieni presente che il nº della polizza è presente solo sul certificato di assicurazione che, normalmente, si tiene nel vano del cruscotto, e non nel contrassegno che si espone sul parabrezza)
Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17/09/2008, 23:50
Re: Problema dopo tamponamento
Messaggio da davide12wcitta » 18/09/2008, 10:58
No non avevo scattato nessuna foto anche perchè avendo appena preso la patente non avevo esperienza su queste cose.Sul fatto della carta sì ma chi mi dice che uno può salire sulla mia macchina e scriversi tutti i dati miei e dopo inviarli all'assicurazione?Penso che senza una firma mia ufficiale non sì possono fare ste cose.Cmq la mia compagnia è telefonica Generaltel quindi più di parlare al telefono non posso.
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11110
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: Problema dopo tamponamento
Messaggio da ottobre_rosso » 18/09/2008, 11:35
anch'io ho una compagnia telefonica
Hai provato a chiedere alla tua consigli sul da farsi, giusto per curiosità?

Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
-
- Rank: Autista sicuro!
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 21/08/2006, 20:53
- Nome: Alessandro
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Problema dopo tamponamento
Messaggio da aletom79 » 18/09/2008, 18:48
La compagnia è obbligata per legge a risarcire un soggetto che ha subito un danno. L'unica cosa che puoi fare ora è informarti quanto è il costo del sinistro risarcito dalla compagnia, rimborsare quest'ultima e mantenere la prima classe, fai il calcolo se ti costa meno il danno pagato o pagare la polizza in terza classe.
Se il danno è elevato puoi informarti con un avvocato se puoi far riferimento a questo art. di legge del codice delle assicurazioni:
Art. 134. Attestazione sullo stato del rischio.
4-ter. Conseguentemente al verificarsi di un sinistro, le imprese di assicurazione non
possono applicare alcuna variazione di classe di merito prima di aver accertato l'effettiva
responsabilità del contraente, che è individuata nel responsabile principale del sinistro,
secondo la liquidazione effettuata in relazione al danno e fatto salvo un diverso
accertamento in sede giudiziale. Ove non sia possibile accertare la responsabilità principale,
ovvero, in via provvisoria, salvo conguaglio, in caso di liquidazione parziale, la responsabilità
si computa pro quota in relazione al numero dei conducenti coinvolti, ai fini della eventuale
variazione di classe a seguito di più sinistri (69).
Se il danno è elevato puoi informarti con un avvocato se puoi far riferimento a questo art. di legge del codice delle assicurazioni:
Art. 134. Attestazione sullo stato del rischio.
4-ter. Conseguentemente al verificarsi di un sinistro, le imprese di assicurazione non
possono applicare alcuna variazione di classe di merito prima di aver accertato l'effettiva
responsabilità del contraente, che è individuata nel responsabile principale del sinistro,
secondo la liquidazione effettuata in relazione al danno e fatto salvo un diverso
accertamento in sede giudiziale. Ove non sia possibile accertare la responsabilità principale,
ovvero, in via provvisoria, salvo conguaglio, in caso di liquidazione parziale, la responsabilità
si computa pro quota in relazione al numero dei conducenti coinvolti, ai fini della eventuale
variazione di classe a seguito di più sinistri (69).
Alessandro Tomasello - Audit manager di un' importante compagnia assicurativa. Non chiedetemi quale però!
Segui il mio blog www.assicuriamocibene.it
Segui il mio blog www.assicuriamocibene.it
Re: Problema dopo tamponamento
Messaggio da dami65 » 18/09/2008, 20:20
Ale, x fortuna abbiamo te... (su sicurauto)
Più fortunati fuori. Nel senso che i liquidatori nn la pensano come te e, noi lavoriamo.
Più fortunati fuori. Nel senso che i liquidatori nn la pensano come te e, noi lavoriamo.
Ricordati di adottare, in ogni momento, una guida circostanziata alle condizioni della strada, del tempo e del traffico. Indipendentemente dai valori stabiliti dalla legge, éducati a non metterti alla guida se hai assunto sostanze alcooliche o stupefacenti, anche se in misura minima.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti