La mia vecchia assicurazione, prima della scadenza del contratto, mi ha inviato l'attestato di rischio ERRATO.
Ho mandato un fax e loro, dopo un mese, mi hanno risposto riconoscendo l'errore. Nel contempo mi invitavano a recarmi presso la mia agenzia per il ritiro della ristampa corretta dell'attestato (fine ottobre 2009)
Ad oggi non ho ancora ricevuto il promesso documento in quanto, ogni volta che mi reco in agenzia, mi riferiscono che non è stata effettuata la correzione a terminale da parte della direzione.
A nulla valgono fax e telefonate di protesta. Cosa posso fare, a chi posso rivolgermi?
grazie
problemi con attestato di rischio
Hai avuto un incidente? Vuoi un parere sul tuo caso? Hai qualche problema con la tua assicurazione?
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 15/01/2010, 23:27
Ex banner Publy
Re: problemi con attestato di rischio
Messaggio da dami65 » 17/01/2010, 14:48
Scrivere o telefonare direttamente all'ufficio legale preposto della compagnia di assicurazione, sarebbe l'ultima strada possibile da provare, fiducioso che questi correggeranno l'errore già riconosciuto a suo tempo....marcoden71 ha scritto:La mia vecchia assicurazione, prima della scadenza del contratto, mi ha inviato l'attestato di rischio ERRATO.
Ho mandato un fax e loro, dopo un mese, mi hanno risposto riconoscendo l'errore. Nel contempo mi invitavano a recarmi presso la mia agenzia per il ritiro della ristampa corretta dell'attestato (fine ottobre 2009)
Ad oggi non ho ancora ricevuto il promesso documento in quanto, ogni volta che mi reco in agenzia, mi riferiscono che non è stata effettuata la correzione a terminale da parte della direzione.
A nulla valgono fax e telefonate di protesta. Cosa posso fare, a chi posso rivolgermi?
grazie
Dopodicchè, se il certificato non le sarà recapitato in poco tempo, dovrebbe rivolgersi al suo legale di fiducia, il quale interverrà giudizialmente...Cosciente che le eventuali spese di patrocinio saranno a tuo carico...

... Benvenuto in Sicurauto.it



Ricordati di adottare, in ogni momento, una guida circostanziata alle condizioni della strada, del tempo e del traffico. Indipendentemente dai valori stabiliti dalla legge, éducati a non metterti alla guida se hai assunto sostanze alcooliche o stupefacenti, anche se in misura minima.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti