La rottura di un disco anteriore con 60mila km sarebbe un caso più unico che raro a meno di difetti di costruzione.Cold_eyes_86 ha scritto:Ma la questione è che quelli della Seat, sai cosa hanno fatto a 60000km???Hanno cambiato solo le pastiglie...e non i dischi dicendo che erano ancora ottimi....
Io gli ho rotto i maroni recentemente, dicendo ma i dischi non sono da cambiare???E loro, ma se ti cambio i dischi devo cambiarti le pastiglie (ancora nuove)....
Non vedo dove sta il problema....sta di fatto che ne sono usciti con questa scusa!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sono arrabbiato pure io....poi va beh questo meccanico non Seat ha smussato le pastiglie giusto perchè facevano rumore...
Ma in più che sono io a dirgli di cambiare i freni davanti in Seat, mi rispondono...aspetta che finiscano le pastiglie...Io ora mi devo fare un sacco di chilometri con il rischio che il disco si crepi!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La macchina frena bene, però non sono ragionamenti da fare questi...la rottura di un disco può essere grave!
Comunque sono stati 50 euro ben spesi per il corpo farfallato.
Normalmente ci fai almeno 100mila km coi dischi prima di doverli sostituire...i dischi si sostituiscono quando il loro spessore scende al di sotto di un certo valore stabilito dalla casa madre, oppure quando sono ovalizzati o rovinati per qualche altro motivo.
