Buongiorno,
mi è stata elevata una multa da un ausiliario del traffico nel parcheggio di scambio dell'Atac in località La Storta per "sosta in posizione non conforme alla segnaletica" art.157 comma 5. Desidero far presente che l'eccessiva solerzia, punisce disperati pendolari che costretti dalla mancanza di spazi di parcheggio nelle zone circostanti,sono obbligati ad andare in quello a pagamento per non rischiare di arrivare tardi al lavoro e nella maggioranza dei casi trattasi di anziani che si recano nei vicini nosocomi del San Filippo e Gemelli,quindi va a penalizzare le fasce più deboli gravandoli di un ulteriore balzello e non del tutto giustificato.
Nel mio caso,appartenendo alla seconda categoria e avendo una visita urgente da effettuare, non avendo trovato posto in alcuno stallo, avevo parcheggiato l'auto nella larga carreggiata a senso unico,senza peraltro intralciare in alcun modo nè manovre nè il transito di eventuali veicoli di emergenza (vigili del fuoco,ambulanze ecc,.) e non impedendo il corretto utilizzo del parcheggio sia fuori che dentro gli appositi spazi.Il tutto l'ho corredato da fotografie eseguite il giorno stesso e che testimoniano quanto vado denunciando.
Desidero premettere che:
1)Ho pagato regolarmente il ticket e apposto, come da regolamento, sul cruscotto;
2)Nel parcheggio,nè all'entrata di esso, esistono cartelli di divieto di sosta nè verticali nè orizzontali,fatto salvo un foglio A4 appeso al sottostante gabbiotto del guardiano (e quindi affatto visibile) che recita:"SI PREGA DI PARCHEGGIARE NEGLI APPOSITI STALLI" (e non "E' FATTO DIVIETO"),lasciando ambiguamente intendere che è richiesta la cortesia e non trattasi di DIVIETO vero e proprio.
Ho chiesto pertanto ad Atac che tale multa mi venga revocata essendo totalmente in buona fede ed avendo regolarmente pagato il parcheggio,permettendomi di ricordare che le multe dovrebbero avere un valore educativo e non punitivo.
Secondo voi se Atac non accogliesse la mia richiesta mi conviene fare ricorso al prefetto o al giudice di pace e che possibilità avrei? Grazie e distinti saluti.
Maria Caterina De Rivo
P.S. Sono venuta a conoscenza da multati nello stesso giorno,che gli ausiliari quasi tutti i giorni si recano sul posto,dopo le ore 10,quando c'è più possibilità di elevare multe ai numerosi automobilisti che non sanno di incappare nella multa o che pur sapendolo rischiano perchè non hanno altre alternative.
Ho suggerito ad Atac di mettere dei cartelli di divieto di sosta chiari fuori dagli stalli e sia all'ingresso del parcheggio,dove trovasi le sbarre,sia ai due ingressi del parcheggio inferiore e superiore o di automatizzare le sbarre.
Quando Atac deve fare cassa!
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 05/04/2019, 11:10
- Nome: Maria Caterina
Ex banner Publy
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti