Salve a Tutti... sono Nuovo Del Forum...
Ho 28 anni e sono Un (poco) felice possessore Di Renault Clio 1.2 (serie 4 credo) del 2004!
Ho Speso moltissimo Su sta macchina... e non per "megliorie Inutili" purtroppo....
La macchina ha 90000 mila chilometri.. il motore... 5000!!!
Ho molte domande...
Perchè in 5000 km mi sn ritrovato a dover "riabbocare" 3 litri di olio nel motore??? non ho mai visto perdere nulla sul pavimento del Garage??
perchè a Vuoto dicono tutti che dovrebbe farmi di più ma a me più di 155 km/h nn ha mai fatto...
Perchè mi va SEMPRE in Sottosterzo??? (Rischiando di Picchiare anche a 50 all'ora) dopo che ho cambiato gomme... Rimettendo Le BF goodric (modello nuovo) mentre cn le Vecchie era tutto ok!!!!
Perchè all'officina Autorizzata della Mia Città mi dicono che ho un problema di rumorosità della marmitta (e che va cambiata), e poi vengo a scoprire che è solo un pezzo di plastica che raschia nella Ruota??? (che è stato tolto in pratica a amni nude!)
Sn sull'orlo di una crisi... e molto vicino a cambiare macchina...
[Reanult Clio 1.2 16v - 2004] Problemi... Sempre Problemi...
Citroën, Peugeot, Renault
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Reanult Clio 1.2 16v - 2004] Problemi... Sempre Problemi...
Messaggio da Federico Autotecnica » 12/09/2010, 17:21
Ciao Zeus e benvenuto tra noiZ E U S ha scritto:Salve a Tutti... sono Nuovo Del Forum...
Ho 28 anni e sono Un (poco) felice possessore Di Renault Clio 1.2 (serie 4 credo) del 2004!
Ho Speso moltissimo Su sta macchina... e non per "megliorie Inutili" purtroppo....
La macchina ha 90000 mila chilometri.. il motore... 5000!!!
Ho molte domande...
Perchè in 5000 km mi sn ritrovato a dover "riabbocare" 3 litri di olio nel motore??? non ho mai visto perdere nulla sul pavimento del Garage??
perchè a Vuoto dicono tutti che dovrebbe farmi di più ma a me più di 155 km/h nn ha mai fatto...
Perchè mi va SEMPRE in Sottosterzo??? (Rischiando di Picchiare anche a 50 all'ora) dopo che ho cambiato gomme... Rimettendo Le BF goodric (modello nuovo) mentre cn le Vecchie era tutto ok!!!!
Perchè all'officina Autorizzata della Mia Città mi dicono che ho un problema di rumorosità della marmitta (e che va cambiata), e poi vengo a scoprire che è solo un pezzo di plastica che raschia nella Ruota??? (che è stato tolto in pratica a amni nude!)
Sn sull'orlo di una crisi... e molto vicino a cambiare macchina...

Il motore è nuovo ? o è stato cambiato con uno usato ? 3 litri di olio in 5.000 km non sono accettabili, noti fumo azzurro allo scarico ?
Più di 155 kmh ? NON CORRERE !! in effetti la velocità di punta per quel modello dovrebbe essere leggermente maggiore
E' stata rifatta la convergenza alla sostituzione dei pneumatici ? potrebbe essere errata...

Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Re: [Reanult Clio 1.2 16v - 2004] Problemi... Sempre Problemi...
Messaggio da Z E U S » 12/09/2010, 19:32
Ciao Federico...
Allora... il motore non è stato sostituito... e mi scuso.. NON ESSENDO UN MECCANICO.... Capitemi... se sbaglio temini
Se nn erro.. è stata cambiata la testa... problemi alle valvole...
credo (ma credo) dovrei riprendere le ricevute che nn ho sottomano adesso... siano state cambiate fasce e rettificati i cilindri!! più altre spese varie... avviamente cambio olio! tutto intorno ai 1500 euro... prima dei quali altri 500 per cambiare gli aggangi che vanno alle Candele (nn ricordo io nome), insomma il sistema elettrico si che porta corrente alle candele... più altre spese varie...
PROBLEMA SEMPRE STATO PRESENTE.. ma che finchè era in garanzia, 100 euro oggi, 100 domani.. dicevano cambia candele cambia questo e cambia quello.. scaduta la garanzia... Casualmente... è da cambiare mezza "roba"!
Fumi strani nn ne fa lo scarico... ed addirittura è sta portata 1 mese a fa a Rivedere.. perchè viaggiando molto (in kilometraggio) volevo rivedere la macchina... mi è stato detto ha "SOLO" 5000 km .. nn importa fare nulla... Arrivo a destinazione... ed oltre ad un Cuscinetto partito della ruota posteriore... ho dovuto cambiare batteria (tho ci può stare), ed appunto mettere 3 litri ... DAVANTI AI MIEI OCCHI... di olio... nel motore!!!
Convergenza ed assetto non è stato modificato di mezzo millimetro... Smontate e rimontate davanti a me... gonfiaggio a pressione giusta... ed equilibratura!
PS: Non sono assulutamente un corridore.. però viaggiando abbastanza a volte sulla 3 corsie, tiro giù... ma quanto tempo per arrivare li... a 155!!! cmq.. quello nn è il problema Princiapale ovviamente...
Allora... il motore non è stato sostituito... e mi scuso.. NON ESSENDO UN MECCANICO.... Capitemi... se sbaglio temini

Se nn erro.. è stata cambiata la testa... problemi alle valvole...
credo (ma credo) dovrei riprendere le ricevute che nn ho sottomano adesso... siano state cambiate fasce e rettificati i cilindri!! più altre spese varie... avviamente cambio olio! tutto intorno ai 1500 euro... prima dei quali altri 500 per cambiare gli aggangi che vanno alle Candele (nn ricordo io nome), insomma il sistema elettrico si che porta corrente alle candele... più altre spese varie...
PROBLEMA SEMPRE STATO PRESENTE.. ma che finchè era in garanzia, 100 euro oggi, 100 domani.. dicevano cambia candele cambia questo e cambia quello.. scaduta la garanzia... Casualmente... è da cambiare mezza "roba"!
Fumi strani nn ne fa lo scarico... ed addirittura è sta portata 1 mese a fa a Rivedere.. perchè viaggiando molto (in kilometraggio) volevo rivedere la macchina... mi è stato detto ha "SOLO" 5000 km .. nn importa fare nulla... Arrivo a destinazione... ed oltre ad un Cuscinetto partito della ruota posteriore... ho dovuto cambiare batteria (tho ci può stare), ed appunto mettere 3 litri ... DAVANTI AI MIEI OCCHI... di olio... nel motore!!!

Convergenza ed assetto non è stato modificato di mezzo millimetro... Smontate e rimontate davanti a me... gonfiaggio a pressione giusta... ed equilibratura!
PS: Non sono assulutamente un corridore.. però viaggiando abbastanza a volte sulla 3 corsie, tiro giù... ma quanto tempo per arrivare li... a 155!!! cmq.. quello nn è il problema Princiapale ovviamente...

- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11092
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Reanult Clio 1.2 16v - 2004] Problemi... Sempre Problemi...
Messaggio da ottobre_rosso » 12/09/2010, 21:00
500€ per quattro bobine?altri 500 per cambiare gli aggangi che vanno alle Candele (nn ricordo io nome), insomma il sistema elettrico si che porta corrente alle candele..


ma il controllo è stato fatto almeno? oppure il gommista ha effettuato tutte le operazioni di smontaggio, equilibratura e montaggio senza verificare la convergenza?Convergenza ed assetto non è stato modificato di mezzo millimetro...

non sarà il problema principale ma avendo scritto su un sito che costruisce le proprie fondamenta sulla sicurezza stradale lasciati dire che 1 o 3 corsie oggi come oggi in Italia il limite massimo è 130km/hPS: Non sono assulutamente un corridore.. però viaggiando abbastanza a volte sulla 3 corsie, tiro giù... ma quanto tempo per arrivare li... a 155!!! cmq.. quello nn è il problema Princiapale ovviamente...

Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Reanult Clio 1.2 16v - 2004] Problemi... Sempre Problemi...
Messaggio da Federico Autotecnica » 15/09/2010, 12:24
Domandine ..
Le gomme sostituite sono col stesso cod.di carico e velocità ? stessa misura ?
Altra domandina...
La vettura è equipaggiata con il gpl ?
Se il motore è stato alesato può essere che per i primi 10.000 km il consumo d'olio sia importante. Poi dovrebbe assestarsi rapidamente.
P.s. La Clio i cuscinetti ruota posteriore "li mangia"
Le gomme sostituite sono col stesso cod.di carico e velocità ? stessa misura ?
Altra domandina...
La vettura è equipaggiata con il gpl ?
Se il motore è stato alesato può essere che per i primi 10.000 km il consumo d'olio sia importante. Poi dovrebbe assestarsi rapidamente.
P.s. La Clio i cuscinetti ruota posteriore "li mangia"

Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Re: [Reanult Clio 1.2 16v - 2004] Problemi... Sempre Problemi...
Messaggio da brupel » 16/09/2010, 15:54
Zeus, ci vuoi spiegare, se lo ricordi, per nostra curiosità ed informazione, per quale motivo è stata sostituita la testata, rialesate le canne, ecc. Stiamo parlando di una Clio del 2004, non di una R 4 di 30 anni fa!
Grazie
brupel
Grazie
brupel
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Auto Francesi - Problemi meccanici”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti