io aggiungo, concludendo, che un incidente è per lo più causato da manovre errate o repentine o da una velocità troppo elevata in relazione alle condizioni "al contorno". Non esiste però la alta velocità in senso assoluto, ma soltanto relativamente alle condizioni che vi sono ...Domenica 18 Luglio 2004 Chiudi
IMPREPARATI A GESTIRE IL PERICOLO
di ANDREA DE CESARIS
NON conosco nei particolari la dinamica dell’incidente che ha seminato morte e dolore ieri sulla Bretella Fiano-San Cesareo. I particolari si chiariranno forse nei prossimi giorni quando verranno esaminati e confrontati tutti i rilievi. A causarlo potrebbe essere stato il fumo delle sterpaglie oppure un ostacolo imprevisto che al momento non conosciamo. Posso dire però, in base alla mia esperienza di pilota di Formula 1 che per 14 anni ha frequentato i circuiti di tutto il mondo, ma anche soltanto in base alla mia esperienza di automobilista, che il più delle volte a causare gli incidenti non è un fattore di velocità ma la reazione scomposta di chi guida. Mi spiego meglio: noto spesso che tutti, indistintamente, conducenti di auto e di camion, in presenza di un minimo ostacolo - che so una vettura che compare all’improvviso nella corsia di accelerazione, oppure in uscita da un’area di servizio - tendono ad avere una reazione, istintiva forse, ma comunque esagerata. Si sterza, ci si sposta bruscamente, col risultato di disorientare gli altri. È quello che forse è successo ieri. Una reazione esagerata, una frenata improvvisa, uno scarto, quando invece sarebbe bastato un rallentamento o semplicemente una segnalazione. Invece a volte s’inchioda, si cambia corsia, ci si comporta spiazzando gli altri conducenti. Ed è un errore fatale. Perché di fronte ad un pericolo non c’è nulla di più rischioso che una frenata repentina, uno spostamento imprevisto. La prima cosa che si fa in F1 dinanzi ad un ostacolo è spostarsi il minimo indispensabile per evitarlo. Sugli autodromi è l’unico modo per sopravvivere e portare la pelle a casa. Invece a volta basta un niente, un po’ di fumo, per causare un incidente che ne provoca altri.
Sarebbe importante, dunque, che sin dalla scuola guida, oltre alla preparazione specifica sulla segnaletica e sul codice della strada, venissero impartite anche le principali regole di comportamento. Cosa fare in caso di nebbia o in presenza di olio? Cosa non fare quando vedi una macchina sulla corsia di emergenza? Sono situazioni ordinarie, si verificano anche quando in ballo non c’è un gran premio.
Tantissime volte mi è capitato da semplice conducente di assistere a manovre esagerate, reazioni improvvise a pericoli comunissimi: un restringimento di carreggiata, un’auto più lenta, ed ecco che c’è chi pianta lì un’inchiodata. Certo, c’è l’imponderabile. Se esci da una curva e all’improvviso ti trovi davanti una coda di auto ferme, che fai? L’unica cosa è individuare la traiettoria di frenata più lunga, a costo di utilizzare la corsia di emergenza. Oppure, se ci si arresta in tempo, non fermarsi mai dietro l’ultima macchina, accendere i warning e guardare nello specchietto per lasciare anche a chi viene dietro di noi una via di salvezza. Tre metri in più possono salvare vite umane e fermare la catena dei tamponamenti. Un altro errore frequente è prolungare il sorpasso oltre il tempo necessario per effettuarlo. La permanenza sull’altra corsia è un fattore a rischio, perché - non dimentichiamolo - a determinare gli incidenti non è solo e sempre la velocità ma la differenza di velocità tra i due mezzi. Mi capita spesso di imbattermi in incidenti assurdi che si potrebbero evitare con un po’ di preparazione in più. Invece la vigilanza e i controlli sono improntati piuttosto sulla deterrenza che non sui giusti comportamenti di guida. Insomma, siamo impreparati a gestire il pericolo.
* Ex pilota di Formula 1
reazioni sbagliate
Anche tu sei stufo di vedere troppi morti sulle strade? Unisciti a noi e facci conoscere le tue idee. La sicurezza stradale è un problema di tutti!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
- alex_ander1979
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 16/10/2003, 23:25
- Località: Roma
reazioni sbagliate
Messaggio da alex_ander1979 » 18/07/2004, 10:42
Leggete questo articolo tratto da "Il Messaggero Online":
cinture allacciate + distanze di sicurezza + agevolarsi a vicenda nel traffico = viaggiare sicuri, tranquilli, anche in velocità ! 

Ex banner Publy
Messaggio da SicurAUTO » 20/07/2004, 7:33
Guarda questo incidente mi ha scioccato!...
A volte penso che forse creare siti come questo poi alla fine serva a poco... la gente (il 99%) se ne frega della sicurezza e pensa solo a se stessa... ma poi mi sovrasta la voglia di cambiare le cose che mi spinge oramai da quasi 4 anni a portare avanti questo portale.
Tuttavia se ci mettiamo il COGxxONE di turno le cose si complicano.
Succedono casi come questo, dove anche i soccorsi a volte sono impreparati.
E' inutile... la soluzione non sarebbe troppo difficile (altri stati, come l'Inghilterra ci sono riusciti) ma spesso è un gioco di costi, uomini, interessi...
Qui a Palermo è da anni che cerco di organizzare qualcosa di concreto nel campo della sicurezza stradale ma tanto per cambiare chi ha il potere di decidere non fa niente per niente e se non ci sono di mezzo guadagni (anche nascosti) nessuno muove un dito!

Menomale che c'è internet...


A volte penso che forse creare siti come questo poi alla fine serva a poco... la gente (il 99%) se ne frega della sicurezza e pensa solo a se stessa... ma poi mi sovrasta la voglia di cambiare le cose che mi spinge oramai da quasi 4 anni a portare avanti questo portale.
Tuttavia se ci mettiamo il COGxxONE di turno le cose si complicano.
Succedono casi come questo, dove anche i soccorsi a volte sono impreparati.
E' inutile... la soluzione non sarebbe troppo difficile (altri stati, come l'Inghilterra ci sono riusciti) ma spesso è un gioco di costi, uomini, interessi...
Qui a Palermo è da anni che cerco di organizzare qualcosa di concreto nel campo della sicurezza stradale ma tanto per cambiare chi ha il potere di decidere non fa niente per niente e se non ci sono di mezzo guadagni (anche nascosti) nessuno muove un dito!


Menomale che c'è internet...

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Messaggio da Regulus » 10/08/2004, 12:58
Non avevo letto quest'articolo di Andrea De Cesaris, mi trovo perfettamente d'accordo con lu in tutto e per tutto. Quante volte capita che la gente scarta nella corsia opposta per un nonulla senza neanche guardare gli specchietti? a me capita tante volte di assistere ad episodi di questo genere... possibile che non ci si renda conto?
Forza, questo portale è fantastico ed utilissimo, ed il vostro lavoro è molto importante! Continuate cosi'!!
ciao!!
Forza, questo portale è fantastico ed utilissimo, ed il vostro lavoro è molto importante! Continuate cosi'!!
ciao!!
Messaggio da SicurAUTO » 10/08/2004, 13:53
Grazie!
Forza, questo portale è fantastico ed utilissimo, ed il vostro lavoro è molto importante! Continuate cosi'!!

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti