[Reimmatricolazione] Targa danneggiata dopo incidente
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[Reimmatricolazione] Targa danneggiata dopo incidente
Messaggio da Falcoz » 10/01/2011, 12:13
vi scrivo perchè avrei bisogno di un parere e ringrazio già in anticipo tutti quelli che mi presteranno attenzione.
Circa un mese fa ho fatto un incidente, al seguito del quale mi son trovato danneggiato il paraurti anteriore, ma soprattutto è stata coinvolta anche la targa del veicolo che si è un po' "piegata".
Premesso che, in teoria, ho ragione, posso rivalermi sull'assicurazione del veicolo che ha torto e pretendere l'indennizzo anche per la reimmatricolazione?
AL riguardo, dovrei prima fare la reimmatricolazione e poi richiedere il rimborso o cosa?
Non vorrei si potessero appigliare al fatto che potrebbe essere raddrizzata (la targa). Capite però, che io, che mi son trovato in mezzo a un'incidente (che non sto a spiegare) vorrei che la mia macchina, praticamente nuova, tornasse tale, senza comprometterci anche un graffietto, o un segno evidente sulla targa, inevitabile (penso) dopo l'eventuale raddrizzatura.
Re: [Reimmatricolazione] Targa danneggiata dopo incidente
Messaggio da Falcoz » 10/01/2011, 14:11
Re: [Reimmatricolazione] Targa danneggiata dopo incidente
Messaggio da avv_ben » 10/01/2011, 18:16
Se la macchina la porti da un carrozziere e si mettono d'accordo lui e il perito, su quanto ci vuole per ripararla, eviti brutte sorprese. Altrimenti, quando ti offrono la cifra, puoi accettarla in acconto e poi fornire la prova che il danno era maggiore, mediante fatture. Se le riparazioni non erano indispensabili, potrebbero contestare, ma ciò avviene difficilmente, a meno che uno non faccia il furbo e cerchi di farsi riparare il paraurti anteriore dopo essere stato tamponato.
Tu tieni presente che il danno che puoi provare documentalmente (fatture in primis) è quello che ti viene risarcito.
Sulla base di preventivi non hai lo stesso potere contrattuale.
Se ti offrono una cifra e firmi la quietanza, non puoi chiedere alcuna integrazione. Quindi attenzione a quel che firmi.

Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it
-
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 03/11/2010, 23:22
- Nome: roberto
- Località: Emilia Romagna
Re: [Reimmatricolazione] Targa danneggiata dopo incidente
Messaggio da maxxis » 10/01/2011, 18:31


Re: [Reimmatricolazione] Targa danneggiata dopo incidente
Messaggio da Falcoz » 10/01/2011, 20:39
eh ok dai farò così... Tra poco meno di 60 giorni (non essendoci stati feriti) l'assicurazione riceverà il verbale dei vigili e spero proprio che mi attesti la ragione.avv_ben ha scritto:Non capisco bene il discorso della reimmatricolazione. Non mi è mai capitato un caso di targa da sostituire non conosco la procedura. In ogni caso, il perito stima il danno in base alle sue idee e conoscenze, non è una valutazione univoca.
Se la macchina la porti da un carrozziere e si mettono d'accordo lui e il perito, su quanto ci vuole per ripararla, eviti brutte sorprese. Altrimenti, quando ti offrono la cifra, puoi accettarla in acconto e poi fornire la prova che il danno era maggiore, mediante fatture. Se le riparazioni non erano indispensabili, potrebbero contestare, ma ciò avviene difficilmente, a meno che uno non faccia il furbo e cerchi di farsi riparare il paraurti anteriore dopo essere stato tamponato.
Tu tieni presente che il danno che puoi provare documentalmente (fatture in primis) è quello che ti viene risarcito.
Sulla base di preventivi non hai lo stesso potere contrattuale.
Se ti offrono una cifra e firmi la quietanza, non puoi chiedere alcuna integrazione. Quindi attenzione a quel che firmi.
Io comunque, inoltre, avrei la kasco completa inclusa nella polizza, quindi in caso avessi torto (credo molto difficile) potrei avvalermi di quella.
A questo punto aspetto a riparare l'autovettura fino alla decisione dell'assicurazione e/o eventuale liquidazione, che ne dite, faccio bene?
Re: [Reimmatricolazione] Targa danneggiata dopo incidente
Messaggio da avv_ben » 11/01/2011, 11:04
Sono decisioni soggettive, dipende anche dalla disponibilità/voglia che uno ha di anticipare l'importo delle riparazioni.
Ricordati che senza fattura non ti pagano l'IVA, e di non firmare quietanze, altrimenti accetti l'importo offerto e non avrai integrazioni (es. IVA) a riparazioni avvenute.
Visto che hai la kasco, potresti attivare quella, se ci sono franchigie saranno coperte dalla RC Auto.

Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it
Re: [Reimmatricolazione] Targa danneggiata dopo incidente
Messaggio da Falcoz » 11/01/2011, 11:11
In che senso saranno coperte dalla RC Auto? Intendi quella della macchina che ha causato l'incidente giusto?avv_ben ha scritto:Dipende. Ovvio che se la fai riparare a regola d'arte e poi c'è concorso di responsabilità, il risarcimento è parziale.
Sono decisioni soggettive, dipende anche dalla disponibilità/voglia che uno ha di anticipare l'importo delle riparazioni.
Ricordati che senza fattura non ti pagano l'IVA, e di non firmare quietanze, altrimenti accetti l'importo offerto e non avrai integrazioni (es. IVA) a riparazioni avvenute.
Visto che hai la kasco, potresti attivare quella, se ci sono franchigie saranno coperte dalla RC Auto.
Nel senso, ora come ora se dovessi attivarla, la franchigia dovrei pagarla io e poi eventualmente mi verrebbe rimborsata dall'assicurazione del veicolo che ha causato l'incidente giusto?
Poi non è che mi aumenta l'assicurazione se usufruisco della kasco anche se nn ce ne fosse stato bisogno?
Re: [Reimmatricolazione] Targa danneggiata dopo incidente
Messaggio da avv_ben » 11/01/2011, 18:13
Per la Kasco non saprei, ogni polizza ha le sue clausole, se hai un agente è il momento di sfruttare la sua assistenza, altrimenti buona fortuna coi call center, in ogni caso dovrebbero chiarirti il dubbio. Guarda tu stesso nelle condizioni di polizza, magari trovi risposte.

Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it
Torna a “Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 2 ospiti