[Renault 19 1.4i 1992] Problema minimo a freddo
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Re: [RENAULT 19 1.4i '92] Problema minimo a freddo
Messaggio da maegras » 24/10/2008, 23:23
Cmq 13 bar credo siano per un diesel, non per un benzina
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11092
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [RENAULT 19 1.4i '92] Problema minimo a freddo
Messaggio da ottobre_rosso » 25/10/2008, 0:32

Federico, mi togli una curiosita': io sapevo che, alemno fino a qualche anno fa', la prova di compressione andava fatta a freddo (detto da piu' meccanici). Vale ancora adesso questa regola?
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [RENAULT 19 1.4i '92] Problema minimo a freddo
Messaggio da Federico Autotecnica » 25/10/2008, 13:43
ottobre_rosso ha scritto:Fede, ti è sfuggita la mia domanda...![]()
Federico, mi togli una curiosita': io sapevo che, alemno fino a qualche anno fa', la prova di compressione andava fatta a freddo (detto da piu' meccanici). Vale ancora adesso questa regola?
Si mi è sfuggita...
la prova a freddo è più precisa ...grazie alla mancata dilatazione termica dei materiali.
non è obbligatorio farla a freddo o caldo....un meccanico riesce ad interpretarla in entrambi i casi.

AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11092
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [RENAULT 19 1.4i '92] Problema minimo a freddo
Messaggio da ottobre_rosso » 25/10/2008, 14:58

Re: [RENAULT 19 1.4i '92] Problema minimo a freddo
Messaggio da maegras » 26/10/2008, 22:39
Se fosse davvero cosi' si spiegherebbe perche' a freddo la macchina e' tipo ingolfata..
da cosa potrebbe dipendere il fatto che la pomba benza non "stacca" una volta raggiunta la pressione? qualche sensore? se si dove sono posizionati e come posso verificare il loro funzionamento?
Re: [RENAULT 19 1.4i '92] Problema minimo a freddo
Messaggio da zambor » 27/10/2008, 0:43
Re: [RENAULT 19 1.4i '92] Problema minimo a freddo
Messaggio da maegras » 27/10/2008, 11:12
Che voi sappiate la 19 fase II 1.4 (in condizioni normali, ovvero senza impianto a gas) ha un sistema che rimanda la benzina nel serbatoio una volta in pressione con tubo di ritorno, oppure c'e' un'elettrovalvola che spegne la pompa una volta in pressione, o è gestito dalla centralina con un tempo arbitrario preimpostato??
Re: [RENAULT 19 1.4i '92] Problema minimo a freddo
Messaggio da zambor » 28/10/2008, 3:10
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [RENAULT 19 1.4i '92] Problema minimo a freddo
Messaggio da Federico Autotecnica » 28/10/2008, 13:39
ma la tua R19 del 92 è ancora la versione a carburatore ? non è iniezione elettronica ?
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
-
Pagina 2 di 7
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 7
- Prossimo
Torna a “Auto Francesi - Problemi meccanici”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti