[Renault 19 1.4i 1992] Problema minimo a freddo
Citroën, Peugeot, Renault
Moderatore: Staff Sicurauto.it
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [RENAULT 19 1.4i '92] Problema minimo a freddo
Messaggio da Federico Autotecnica » 05/11/2008, 8:05
Non ricordo quale dei due ...dovrei vederli
Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Ex banner Publy
Re: [RENAULT 19 1.4i '92] Problema minimo a freddo
Messaggio da maegras » 26/11/2008, 13:10
fede, per curiosità, quanto mi puo' costare la sostituzione della cinghia di distribuzione sulla mia auto? manodopera e materie prime comprese?
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [RENAULT 19 1.4i '92] Problema minimo a freddo
Messaggio da Federico Autotecnica » 26/11/2008, 23:18
Quello con la spina chiara...
Per la cinghia ...
Cinghia, cuscinetto, 2 cinghioli se hai il clima + mano d'opera ....
al nord Italia, officina generica, ricambi non originali circa 200 /250 € iva compresa
Per la cinghia ...
Cinghia, cuscinetto, 2 cinghioli se hai il clima + mano d'opera ....
al nord Italia, officina generica, ricambi non originali circa 200 /250 € iva compresa

Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [RENAULT 19 1.4i '92] Problema minimo a freddo
Messaggio da Federico Autotecnica » 27/11/2008, 23:08
Se non erro è il segnale per l'indicatore in vettura 

Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Re: [RENAULT 19 1.4i '92] Problema minimo a freddo
Messaggio da maegras » 29/11/2008, 18:00
ciao fede, ho fatto il controllo che mi hai consigliato...
ho a freddo (oggi saremo stati sui 15/16 gradi) 3400 Ohm circa
a caldo, credo intorno a 80 gradi perche' la ventola non partiva ancora ho 300 ohm circa
visto che c'ero ho anche smontato e pulito il corpo farfallato e tutto il blocco dell'iniettore e ho scoperto questo...



nell'ultima foto si vede che il tubetto di quella specie di cilindretto nero e' spaccato, non so cosa sia, anzi, se puoi illuminarmi te ne sarei grato...
potrebbe essere quello il problema?
ho a freddo (oggi saremo stati sui 15/16 gradi) 3400 Ohm circa
a caldo, credo intorno a 80 gradi perche' la ventola non partiva ancora ho 300 ohm circa
visto che c'ero ho anche smontato e pulito il corpo farfallato e tutto il blocco dell'iniettore e ho scoperto questo...



nell'ultima foto si vede che il tubetto di quella specie di cilindretto nero e' spaccato, non so cosa sia, anzi, se puoi illuminarmi te ne sarei grato...
potrebbe essere quello il problema?
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [RENAULT 19 1.4i '92] Problema minimo a freddo
Messaggio da Federico Autotecnica » 29/11/2008, 18:08
Non vedo esattamente dove va a finire il tubetto...
se rotto da li aspira aria e può dare noie al minimo
I valori del sensore sono ok
se rotto da li aspira aria e può dare noie al minimo
I valori del sensore sono ok

Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Re: [RENAULT 19 1.4i '92] Problema minimo a freddo
Messaggio da maegras » 29/11/2008, 18:25
questo blocco e' il blocco del corpo farfallato, ho provato anche io a vedere dove va a finire ma mica l'ho capito...
lo trovo il ricambio dagli autoricambi? mi devo portare l'originale?
lo trovo il ricambio dagli autoricambi? mi devo portare l'originale?
Rispondi
65 messaggi
-
Pagina 4 di 7
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Prossimo
Torna a “Auto Francesi - Problemi meccanici”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite