[Renault Clio II 1.2 16v '02] sensore iat: dove si trova?
Citroën, Peugeot, Renault
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[Renault Clio II 1.2 16v '02] sensore iat: dove si trova?
Messaggio da fefe19 » 31/05/2009, 9:48
Salve sono alla ricerca disperata del sensore iat sulla mia clio ma niente non lo riesco proprio a trovare....qualcuna sa dovè? vicino al filtro non c'è nulla e mi è stato detto che si trova insieme a l corpo farfallato ma da li escono due connettori contententi una decina di fili l'uno.....ringrazio anticipatamente federico
Ex banner Publy
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Renault Clio II 1.2 16v '02] sensore iat: dove si trova?
Messaggio da Federico Autotecnica » 02/06/2009, 12:56
E' montato sul corpo farfallato, ha una spina a due fili.
Domanda:
Vorresti eseguire la modifica con resistenza da 4700 ohm ?
Dimmi di no, ti prego
Domanda:
Vorresti eseguire la modifica con resistenza da 4700 ohm ?
Dimmi di no, ti prego

Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Re: [Renault Clio II 1.2 16v '02] sensore iat: dove si trova?
Messaggio da fefe19 » 02/06/2009, 14:50
no lo devo solo sostituire perche il mio è mal funzionate, il sensore in se per se costa 27 euro ma nn lo trovo perche sul corpo farfallato escono due connettori contenenti una decina di fili l'uno e attaccato non c'è nessuna scatolina ....
grazie

- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Renault Clio II 1.2 16v '02] sensore iat: dove si trova?
Messaggio da Federico Autotecnica » 02/06/2009, 17:24
Bene !!fefe19 ha scritto:no lo devo solo sostituire perche il mio è mal funzionate,
Ti lascio una foto per meglio capire...

Inoltre alcune info utili.
Tensione d'alimentazione con connettore staccato 5 V
Resistenza a 20° da 2000 a 3000 ohm
Resistenza a 90° da 200 a 300 ohm

Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Auto Francesi - Problemi meccanici”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti