posseggo una Twingo 1.2 16 valvole a benzina del 2004 con cui faccio meno di 7000 km l'anno( casa-ufficio).
Negli ultimi tempi nella mia citta' ha piovuto molto e si sono formate numerose pozzanghere a volte anche abbastanza profonde ( 20-30 cm).Ho notato che dopo essere stato costretto ad attraversare con la macchina diverse di queste pozzanghere per far ritorno a casa, il giorno successivo accendendo il motore dell'autovettura ho notato (gia' da fermo e con cambio a folle) un leggero rumore tipo vibrazione metallica che proveniva dal cofano.Ho subito pensato a qualche cuscinetto perche' mi era gia' successo anni fa di farlo mettere a posto.Nei giorni successivi, sempre a causa del maltempo persistente e delle numerose pozzanghere che ho dovuto attraversare, ho notato che questo rumore si e' acutizzato e se prima lo sentivo quasi solo con cambio in folle adesso lo avverto intenso anche durante il tragitto in tutte le 5 marce.La mia domanda e': ci puo' essere una qualche relazione tra l'acutizzarsi del rumore di un cuscinetto e le profonde pozzanghere che ho dovuto attraversare a causa della fortissima pioggia?
E poi : perche' un cuscinetto inizia a far rumore?E' un problema grave?Devo assolutamente evitare di circolare oppure per brevi tratti posso ancora utilizzare l'autovettura?E se si tratta di sitemare solo i cuscinetti quale potrebbe essere il costo di un simile intervento?
Un salutone
Nino
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lo staff di Sicurauto vi ricorda di seguire le regole per l'inserimento dei nuovi topic regolamento.
Ho provveduto personalmente alla correzione, ovviamente sei libero di modificarlo come meglio ritieni, purche' rispetti il regolamento.
Federico Autotecnica
