[Revisione] se si effettua dopo la scadenza cosa accade?
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11091
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
[Revisione] se si effettua dopo la scadenza cosa accade?
Messaggio da ottobre_rosso » 11/12/2010, 20:40
Supponiamo che a fine mese scada la revisione e che questa venga effettuata a metà del mese successivo. In seguito ad un eventuale controllo delle FdO, a revisione già effettuata e regolarmente annotata sul libretto ci circolazione, cosa succede? si è in contravvenzione oppure no?
Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
Ex banner Publy
- ciccio1987
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 3225
- Iscritto il: 06/01/2009, 12:43
- Nome: Francesco
- Località: BAT Provincia
Re: [Revisione] se si effettua dopo la scadenza cosa accade?
Messaggio da ciccio1987 » 11/12/2010, 21:27
No, non accade nulla. Ad esempio la palio che abbiamo in famiglia è stata immatricolata nel gennaio del 1999 ( di conseguenza le revisioni andavano fatte sempre a fine gennaio), però a causa di una serie di circostanze abbiamo sempre tardato a fare la revisione, ed ora mi scade a marzo del 2011.
Però se ti scade a dicembre, e non fai la revisione, e vieni fermato a gennaio dalle FdO ti sanzionano.
Però se ti scade a dicembre, e non fai la revisione, e vieni fermato a gennaio dalle FdO ti sanzionano.
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Boia chi molla
Boia chi molla
Re: [Revisione] se si effettua dopo la scadenza cosa accade?
Messaggio da SicurAUTO » 12/12/2010, 0:59
Se non vieni fermato con la revisione scaduta se apposto. Inoltre così facendo hai "guadagnato" un mese in più visto che la revisione si deve rifare due anni dopo l'ultima.
Ovviamente questa cosa non deve istigare la gente a revisionare l'auto dopo la regolare scadenza...
Ovviamente questa cosa non deve istigare la gente a revisionare l'auto dopo la regolare scadenza...
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11091
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Revisione] se si effettua dopo la scadenza cosa accade?
Messaggio da ottobre_rosso » 12/12/2010, 20:11
no, no, Claudio, ci mancherebbe: la mia era solo una curiosità che, in realtà, mi chiedevo da tempo...
Grazie ad entrambi
Grazie ad entrambi

Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
Re: [Revisione] se si effettua dopo la scadenza cosa accade?
Messaggio da SicurAUTO » 13/12/2010, 0:11
Tranquillo non c'è nulla di male, a me è capitato sullo scooter che ho revisionato un mese dopo la scadenza. Capita 

Re: [Revisione] se si effettua dopo la scadenza cosa accade?
Messaggio da ANVU » 15/12/2010, 20:23
La sanzione di cui all'art. 80 del CdS scatta soltanto se si "circola" con un veicolo non sottoposto a revisione alla data prevista, come stabilisce il comma 14. Pertanto una persona potrebbe tenere il veicolo in un garage per diverso tempo senza sottoporlo a revisione, purchè non "circoli". Ricordiamo che la circolazione comprende anche la sosta su area pubblica, pertanto un veicolo in sosta sulla strada pubblica non sottoposto a revisione può essere sanzionato.
La Polizia Locale al servizio dei cittadini 
Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU

Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11091
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Revisione] se si effettua dopo la scadenza cosa accade?
Messaggio da ottobre_rosso » 16/12/2010, 0:20
grazie ANVU 

Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti