Sono stato multato per aver parcheggiato in un posto riservato ai diversamente abili (una settantina di euro di multa e decurtazione di 2 punti)
Peccato che stessi accompagnando mio suocero in farmacia e che lui sia titolare di un regolare permesso posto sul cruscotto della mia vettura e probabilmente caduto dallo stesso chiudendo la portiera.
Rintracciato il vigile che era ancora nelle immediate vicinanze e mostrandogli l'attestato mi ha detto che non era in condizione di annullare il verbale, ma che se avessi fatto ricorso sicuramente sarebbe andato a buon fine.
E così ho fatto: ho compilato i moduli allegando tutta la documentazione del caso, fornito le generalità per l'eventuale decurtazione punti e via al ricorso al prefetto......da allora sono passati due anni e mezzo senza più ricevere alcuna notizia in merito.
Lo posso considerare accolto?
Ricorso al prefetto - limiti nella risposta
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
Re: Ricorso al prefetto - limiti nella risposta
Messaggio da ANVU » 03/07/2010, 19:43
Si. Il Prefetto ha 180 giorni di tempo dalla data in cui riceve il ricorso per emettere Ordinanza di archiviazione o Ordinanza Ingiunzione che lo respinge. La Corte di Cassazione ha più volte confermato che i termini sono perentori. Lei conservi per 5 anni la copia del ricorso e della ricevuta di ritorno della Raccomandata con cui è stato spedito.
La Polizia Locale al servizio dei cittadini 
Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU

Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti