ricorso per art. 145 c.d.s.? incidente in incrocio
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02/05/2010, 23:43
ricorso per art. 145 c.d.s.? incidente in incrocio
Messaggio da sergioedoardo » 03/05/2010, 11:41
espongo brevemente quanto mi è successo lo scorso mese, attraversavo un incrocio nella strada principale con un velocità di 40 kmh, un signore ha pensato bene di non fermarvi allo stop e mi è venuto addosso urtandomi lateralmente all'incirca dal 2°sportello in poi di destra.
a seguito dell'incidente sono intervenuti i vv.uu. che ha distanza di u mese mi hanno recapitato a casa un verbale per infrazione dell'art.145 del c.della strada.
Ho affidato tutta la pratica ad un legale, con il quale ci apprestiamo a fare ricorso verso questo provvedimento amministrativo ingiusto in quanto considero l'interpretazione dei vv.uu. frutto di considerazioni personali vista la mia modesta velocità, ed i notevoli danni materiali e personali che il signore che non ha rispettato lo stop mi ha provocato.
CHIEDO AIUTO A TUTTI VOI,
AFFINCHE' QUALCUNO CHE ABBIA AVUTO ESPERIENZE SIMILI ED ABBIA FATTO FATTO RICORSO CON ESITO POSITIVO POSSA INOLTRARMENE COPIA O INVIARMI ESTREMI DELLA SENTEZZA IN MODO DA AVERE UN PRECEDENTE DA POTER MENZIONARE NEL MIO RICORSO.
In anticipo ringrazio.
la mia mail per eventuali contatti diretti
cavolisergio@hotmail.it
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sposto la discussione nella sezione appropriata
ottobre_rosso
-
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: 29/08/2009, 14:30
- Nome: Mario
- Località: Copparo (FE)
- Contatta:
Re: ricorso per art. 145 c.d.s.? incidente in incrocio
Messaggio da mariopagnanelli » 03/05/2010, 13:53
sergioedoardo ha scritto: a seguito dell'incidente sono intervenuti i vv.uu. che ha distanza di u mese mi hanno recapitato a casa un verbale per infrazione dell'art.145 del c.della strada.
Sono senza parole ... veramente incomprensibile !!
Per caso, sei mica andato a sentire all' ufficio dei vv.uu. ?
... magari si tratta semplicemente di uno spiacevole disguido ...
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11071
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: ricorso per art. 145 c.d.s.? incidente in incrocio
Messaggio da ottobre_rosso » 03/05/2010, 15:37

Ci puoi riferire esattamente cosa ti hanno contestato? art. 145 comma???
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02/05/2010, 23:43
Re: ricorso per art. 145 c.d.s.? incidente in incrocio
Messaggio da sergioedoardo » 03/05/2010, 15:55
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11071
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: ricorso per art. 145 c.d.s.? incidente in incrocio
Messaggio da ottobre_rosso » 03/05/2010, 16:29
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02/05/2010, 23:43
Re: ricorso per art. 145 c.d.s.? incidente in incrocio
Messaggio da sergioedoardo » 03/05/2010, 17:52
Re: ricorso per art. 145 c.d.s.? incidente in incrocio
Messaggio da ANVU » 05/05/2010, 15:30

Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02/05/2010, 23:43
Re: ricorso per art. 145 c.d.s.? incidente in incrocio
Messaggio da sergioedoardo » 06/05/2010, 17:49
sull'asfalto non vierano segni di frenata la macchina che non si è fermata allo stop aveva il muso ed il motere in terra a seguito del urto ed io sono stato scaraventato nella parte opposta della strada rovinando su un muro. dunque, quale massima attenzione dovevo usare se la mia velocità era di 40 kmh? e poi,
Fatte queste riflessioni, si osserva che in tema di circolazione stradale il segnale di stop non esclude automaticamente, nell’ipotesi di incidente stradale, l’eventuale concorso di colpa da parte del conducente favorito. Tuttavia, la presenza di tale segnale impone al conducente un comportamento rigido, ossia quello di fermarsi anche per un istante e di dare la precedenza ai veicoli che circolano sulla strada favorita, avanzando, se necessario, dopo essersi fermato, di quel tanto che permetta la completa visibilità della strada nei due sensi di marcia. Per ciò che concerne il conducente favorito, si deve affermare che la sua condotta in tanto può definirsi come prudente e diligente in quanto non vengano superati i limiti di velocità imposti dalla legge in relazione alla strada percorsa ed alla situazione del flusso veicolare.
ed ancora,
La violazione alle regole normative del codice della strada indicata, indica che neppure i pubblici ufficiali nell’immediatezza avevano evidenziato, fonda dunque su un’ipotesi di mera congettura, pervenendo alla conclusione di richiedere al soggetto un comportamento di guida non esigibile ex ante, per l’assoluta imprevedibilità di manovra del conducente dell'altra auto, immessasi nel crocevia mentre il mezzo stava transitando e il conducente, non potendolo avvistare perché correttamente impegnato a verificare di dare la precedenza ai passanti ed mezzi circolanti, non era in alcun modo di percepire la sua presenza e adottare così qualunque manovra idonea ad evitare l’impatto in virtù dell'alta velocità dell'auto che non si è fermata allo stop..
Viene confermato il potere di rendere più severo 1’obbligo, aggiungendo quello di fermarsi in ogni caso in corrispondenza della striscia di arresto (il vecchio arresto all’incrocio). La giurisprudenza chiarisce che trattasi di obbligo di contenuto più esteso perché impone di fermarsi per verificare la transitabilità della strada in relazione alla circolazione in atto, prima ancora di dare la precedenza.
Re: ricorso per art. 145 c.d.s.? incidente in incrocio
Messaggio da ANVU » 17/05/2010, 19:16

Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU
Re: ricorso per art. 145 c.d.s.? incidente in incrocio
Messaggio da classe49 » 06/11/2012, 11:55
E personalmente ritengo che un incidente si fa in due o piu' soggetti, pertanto anche tu sei stato responsabile.
Lo so che e' difficile da accettare ma se ci pensi vedrai che e' cosi'.
Sono stato da poco tempo coinvolto in uno scontro del genere, ma a uscire dall'incrocio sono stato io, credendo la strada
libera, un veicolo proveniente da destra con diritto di precedenza mi ha urtato .
Se il conducente fosse stato un po' piu' attento, sicuramente avrebbe sopperito al mio errore.
Ciao Mario classe49
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti