martedì sera ho parcheggiato la mia auto qui:

E mercoledì (ieri) mattina è stata rimossa.
Quando sono andato a ritirare l'auto al deposito mi hanno dato il preavviso:

Il comma a cui si fa riferimento nel verbale è il seguente:
"2. Salvo diversa segnalazione, ovvero nel caso previsto dal comma 4, in caso di fermata o di sosta il veicolo deve essere collocato il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia. Qualora non esista marciapiede rialzato, deve essere lasciato uno spazio sufficiente per il transito dei pedoni, comunque non inferiore ad un metro. Durante la sosta, il veicolo deve avere il motore spento."
Non mi sembra di avere violato quanto descritto (il marciapiede è decisamente più di un metro di larghezza tra l'altro). Inoltre al marciapiede si può accedere dall'estremità destra, che è libera per via di un passo carrabile. Ovviamente non ci sono cartelli di rimozione forzata o simili sul portone.
Preciso anche che altre auto che erano parcheggiate prima e dopo la mia non sono state rimosse. Inoltre le auto dietro la mia coprivano completamente i rimasugli della riga bianca che si vede sulla destra in foto.
Ovviamente ho dovuto pagare la rimozione (154.80€) per riavere l'auto, che mi serve, ma sto aspettando a pagare la multa.
Secondo voi ci sono le condizioni per fare ricorso? E se lo facessi e fosse accolto, mi verrebbero restituiti anche i 154.80€ di rimozione?
Grazie in anticipo a tutti!