[Risarcimento] liquidatore non vuole risarcire il giusto
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 13/07/2010, 15:50
- Nome: antonio
[Risarcimento] liquidatore non vuole risarcire il giusto
Messaggio da antonio802 » 13/07/2010, 16:24
ho avuto un incidente con la mia yaris immatricolata 11/99 con una lancia y del 2002, a me è stato dato 580€ meno 50% però ho fatto diverse valutazioni dai carrozzieri e in tutti supera i 1000€. Me l'hanno valutato 580€ perché la mia auto è valutata meno di 1.000€,
ma l’altro ha avuto 1.100 di danni per una lancia y del 2002, incuriosito ho fatto una ricerca e risulta con maggiore valutazione una yaris che una lancia y
(yaris 1999 http://listino-motori.repubblica.it/aut ... 10-5p/4365 )
(Lancia y 2002 http://listino-motori.repubblica.it/aut ... o-blu/2052 )
Il fatto è che i danni maggiori sono statti fatti alla mia auto, la lancia y aveva solo una strisciata che partiva da inizio porta parafango e paraurti dunque non doveva cambiare i pezzi. Nella mia yaris risultava porta strisciata parafango distrutto e si portato via anche il paraurti rompendo gli attacchi e anche il faro, di conseguenza vanno cambiati i pezzi.
abbiamo fatto 50 e 50, io avevo testimone lei invece non ne aveva, difatti nel cid non ha nemmeno compilato la parte della testimonianza, però risulta che lei ha il testimone.
Nella dichiarazione del mio testimone dichiara che al momento dell’incidente, il presunto testimone è sceso di casa dopo l’avvenuto incidente e la strada era deserta
Ora a me non è stata riconosciuta la mia testimonianza perciò mi hanno dato la metà di 580€, un’assegno di 300€ e continuano a dirmi che la mia auto non può avere 1200€ di danni perché sottovalutata.
Vi chiedo questo consiglio è meglio che ricorra ad un avvocato o lascio perdere e mi tengo i 300€?
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Oggetto del post modificato come da regolamento
Ovviamente sei libero di modificarlo come meglio ritieni, purche' rispetti il regolamento
ottobre_rosso
Re: il liquidatore non vuole risarcire il giusto dovuto
Messaggio da avv_ben » 14/07/2010, 16:25
da quel che posso capire, la tua macchina vale circa 1000, quindi la prima cosa poco chiara è se la cifra di 580 euro è dovuta al concorso di colpa o è la valutazione totale.
COnsidera in ogni caso che le compagnie di assicurazione si avvalgono di solito della valutazione eurotax che spesso è inferiore a quelle più agevoli da reperire sul web.
Poi dici che il tuo testimone "non viene accettato". Se così fosse, visto che dalla tua controparte è spuntato un testimone, come mai ti pagano? Di solito, purtroppo, le testimonianze sono sempre unidirezionali a favore di chi produce il teste.
Soprattutto: manca una versione dei fatti. E' essenziale per darti un consiglio.

Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 13/07/2010, 15:50
- Nome: antonio
Re: il liquidatore non vuole risarcire il giusto dovuto
Messaggio da antonio802 » 14/07/2010, 18:28
si è confuso perchè scritto di tutta fretta!!ciao, il tuo post è un po' confuso.
no allora il mio assicuratore ha detto che la valutazione della mia auto la prendono su quattroruote, dunque se io ho un danno "che qualsiasi carrozziere mi valuta oltre i 1000" non possono darmi di più a prescindere dal concorso di colpa. praticamente secondo loro la mia auto è valutata sui 800 € e la lancia y sui 1.500€ e sinceramente non mi risultano questi valori tanto meno che facciano riferimento a quattroruoteda quel che posso capire, la tua macchina vale circa 1000, quindi la prima cosa poco chiara è se la cifra di 580 euro è dovuta al concorso di colpa o è la valutazione totale.
che poi io pago 900€ annuali da 3 anni e sono in 12 posizione e l'anno scorso mi hanno aumentato l'assicurazione di 50€ per una macchina che secondo loro vale 800€... non ha senso??
di conseguenza la signora ha avuto un risarcimento di 1.100€ io di 580€ che praticamente non mi è stata riconosciuta la testimonianza e mi hanno dato 300€
Poi dici che il tuo testimone "non viene accettato". Se così fosse, visto che dalla tua controparte è spuntato un testimone, come mai ti pagano? Di solito, purtroppo, le testimonianze sono sempre unidirezionali a favore di chi produce il teste.
il mio testimone non viene accettato per svariati malintesi che ha creato il liquidatore
1. la prima testimonianza non andava bene perchè non descriveva bene la dinamica, tutto questo me lo fa sapere dopo che passati un mese mi sono dovuto recare io per avere notizie.
2. il giorno dopo compilo la nuova testimonianza e viene nuovamente firmata dal testimone, gliela faccio rcapitare per fax il giorno stesso, e anche qui non ho avuto più notizie fino a quando mi presento io per sentirmi dire la pratica è scaduta. mi viene detto: lei ha inviato troppo tardi la nuova testimonianza. ma non mi è stato detto niente sulla tempistica?! come facevo a saperlo e perchè non mi ha fatto sapere in anticipo che non andava bene la 1 testimonianza? mistero.....
mi pagano perchè è un 50 e 50visto che dalla tua controparte è spuntato un testimone, come mai ti pagano?
poi si capisce che non ha testimoni visto che non è stata compilata la parte del cid dove menzionava il testimone
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11079
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: il liquidatore non vuole risarcire il giusto dovuto
Messaggio da ottobre_rosso » 14/07/2010, 20:17

Re: il liquidatore non vuole risarcire il giusto dovuto
Messaggio da avv_ben » 15/07/2010, 11:01
In ogni caso, comprendo la tua frustrazione per non aver avuto informazioni esaurienti, non per altro io consiglio sempre di rivolgersi a un legale.
Ad esempio un legale esperto ti avrebbe spiegato che non è vero che loro non possono pagarti più del valore attribuito da quattroruote al tuo veicolo. Se il danneggiato dimostra di aver usato diligenza nella riparazione, e la differenza tra il costo della riparazione e il valore commerciale dell'auto non è eccessiva, un giudice potrebbe condannarli a pagare l'intero costo delle riparazioni, in nome del "principio di ragionevolezza".
queste cose le puoi trovare spiegate nel mio articolo scritto su assicuriamocibene.it, che trovi anche nei post importanti di questo forum. il link all'articolo comunque è questo
http://www.assicuriamocibene.it/2010/01 ... -che-fare/
Sul fatto che la "pratica sia scaduta", dipende, devono essere trascorsi due anni dall'ultima richiesta danni inviata con raccomandata a.r., o, se non hai prove certe del ricevimento delle comunicazioni, dal giorno dell'incidente.
Se non sono passati due anni non è scaduto un bel niente, a meno che tu non abbia firmato una quietanza con la quale accettavi i 300 euro.
Io fossi in te a sentire un avvocato ci andrei.
Da quello che scrivi non si direbbe che ti abbiano trattato bene.
Però senza vedere le carte e senza conoscere la dinamica è difficile dare suggerimenti.

Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 13/07/2010, 15:50
- Nome: antonio
Re: il liquidatore non vuole risarcire il giusto dovuto
Messaggio da antonio802 » 15/07/2010, 20:23
cosa?? ma allora è una presa per il cu.o?! è stata spedita il febbraio 2010 e non ho firmato assolutamente niente!!avv_ben ha scritto:Se non sono passati due anni non è scaduto un bel niente, a meno che tu non abbia firmato una quietanza con la quale accettavi i 300 euro.
si infatti anche secondo me è una caz...a colossale!! il fatto è che io sono inesperto, essendo il mio primo incidente, dunque ti lascio immaginare il fatto che si siano beffati di me!!avv_ben ha scritto:In ogni caso, comprendo la tua frustrazione per non aver avuto informazioni esaurienti, non per altro io consiglio sempre di rivolgersi a un legale.
Ad esempio un legale esperto ti avrebbe spiegato che non è vero che loro non possono pagarti più del valore attribuito da quattroruote al tuo veicolo
comunque leggerò attentamente il tuo post su assicuriamocibene, così comprendo quali sono stati i miei errrori e vedrò di non ripeterli mai più.
ho parlato con l'avvocato è pare ci sia una buona probabilità che mi vengano assegnati almeno i 580€
ti ringrazio per i consigli che mi hai dato sei stato di grande aiuto
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 13/07/2010, 15:50
- Nome: antonio
Re: il liquidatore non vuole risarcire il giusto dovuto
Messaggio da antonio802 » 16/07/2010, 6:58
sai dove posso trovare un post sulla durata e scadenza di una pratica?avv_ben ha scritto:Se non sono passati due anni non è scaduto un bel niente, a meno che tu non abbia firmato una quietanza con la quale accettavi i 300 euro.
Re: [Risarcimento] liquidatore non vuole risarcire il giusto
Messaggio da avv_ben » 16/07/2010, 9:56
Hai fatto bene a rivolgerti a un legale, sono lieto di averti aiutato.

Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it
Torna a “Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti