
Finchè verrà data un'immagine dell'auto come di una cosa "fi*a" e non di un mezzo di trasporto sarà dura.
Le mie, mi rendo conto, sono solo utopie. Bisognerebbe ribaltare il concetto dell'auto, e non penso che le case produttrici serebbero d'accordo.
E cominciare ad insegnare prima a guidare, poi ad usare le strade. Altrimenti è come dare un computer ad un'analfabeta.
Visto mezz'ora fa sulla tangenziale di Mestre: corsia di destra chiusa per veicolo in avaria, io me ne sto incolonnato a 60 in quella di centro e vengo "sverniciato" a destra da una tipa su di un SUV che se la fa bellamente a tavoletta. In quel mezzo secondo, non vorrei sbagliarmi, ma ho pure avuto l'impressione che stesse telefonando. A persone del genere, ma quando vuoi insegnare qualcosa?