1. uno dei motivi (tanti!!!) per cui il mio istruttore di scuola guida brontolava era la mia lentezza nel passare a una marcia più alta (per farmi mettere la 5 a doveva urlare dalla disperazione...). Ora va un po' meglio, anche se la mia paura nell'inserire marce alte sta nella lentezza con cui scalo e nel timore di sbagliare ad inserirle (purtroppo succede ancora, ahimé

frizione abbassata (rapidamente) - scalo della marcia (dalla 4 a alla 3 a) - frizione alzata (lentamente). Poi di nuovo frizione abbassata (rapidamente) - scalo della marcia (dalla 3 a alla 2 a) - frizione alzata (lentamente).
Se devo fare in questo modo, dovendo calcolare le distanze e avendo uno scarso senso dello spazio-tempo, finisco per cominciare a scalare troppo in anticipo e magari fare un lungo tratto di strada inutilmente in 2 a.
Posso, senza fare danni, tenendo la frizione abbassata, passare rapidamente dalla 4a alla 2a?
2. per inserire la 1 a marcia occorre essere assolutamente fermi oppure lo si può fare anche muovendosi lentissimamente?
Grazie!
