Ciao.. Il mio principale problema è quello di scalare le marce... A volte mi riesce bene con un leggero scatto! Ma solo perchè lo faccio da una lunga distanza prima di arrivare al semaforo, oppure quando sono a una certa distanza della coda del traffico .. Ma più delle volte, si sente una forte trattenuta ma allo stesso tempo un' accelerazione, quindi riprende la marcia inserita e và!.. Il mio secondo problema riguarda l'inserimento continuo delle marcie, non so se faccio bene ad inserirle di continuo.. cioè passo dalla 1,2 3 ecc.. poi quando vedo che il traffico rallenta scalo ( come posso ) le marcie ....
Qualchè aiuto??..
[Scalata marce...] Ho ancora dei problemi, consigli?
Scrivete qui se avete un dubbio, una domanda, un problema non riguardante le altre categorie presenti sul forum.
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
Re: Scalata marce...
Messaggio da Fustino83 » 10/08/2008, 10:11
Nel frattempo che si aspettano le risposte autorevoli di coloro che lavorano in Autoscuola, ti dò una risposta veloce.
Scalata ipotetica da 3 a 2:
siamo in 3
premiamo la frizione
passiamo in 2
molliamo la frizione con una certa accortezza (per evitare strattoni)
fine
Questo diciamo il metodo consueto, poi ci sono altri metodi che coinvolgono l'acceleratore ma sono metodi più evoluti che si possono tralasciare.
Scalata ipotetica da 3 a 2:
siamo in 3
premiamo la frizione
passiamo in 2
molliamo la frizione con una certa accortezza (per evitare strattoni)
fine
Questo diciamo il metodo consueto, poi ci sono altri metodi che coinvolgono l'acceleratore ma sono metodi più evoluti che si possono tralasciare.
La forte trattenuta diciamo che è normale perchè il motore deve riprendere il numero di giri giusto (più alto in una marcia inferiore a quella attuale) rispetto alla rotazione delle ruote. La forte accelerazione non mi è chiaro, bisogna vedere come scali tè le marce, probabilmente premi l'acceleratore quando non devi.Ma più delle volte, si sente una forte trattenuta ma allo stesso tempo un' accelerazione, quindi riprende la marcia inserita e và!..
Cambiare continuamente è giusto, ma dovresti spiegare meglio cosa intenti, bisogna cambiare ai regimi giusti, esempio se uno da 0 km/h a 50 km/h mi cambia tutte e 5 le marce allora non và bene, questa vale sia a salire che ha scendere.Il mio secondo problema riguarda l'inserimento continuo delle marcie, non so se faccio bene ad inserirle di continuo.. cioè passo dalla 1,2 3 ecc.. poi quando vedo che il traffico rallenta scalo ( come posso ) le marcie ....
Salud - Daniele


Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Informazioni varie ed utili”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti