[segnale limite 50kmh centro abitato] ci deve essere ?
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 30/09/2009, 11:42
[segnale limite 50kmh centro abitato] ci deve essere ?
Messaggio da Paolo De Marco » 30/09/2009, 12:08
Il Codice dice(va) che è "surrogato" dallo stesso segnale indicante la località.
In pratica: vedi il cartello della località e già sai che c'è il limite di 50.
Ciò crea disomogeneità e disuniformità (e confusione) alla segnaletica, visto che è molto, molto comune trovare cartelli di località con sotto il divieto.
Non so se le nuove norme hanno modificato qualcosa in proposito.
Mi è stato detto che ora le Amministrazioni devono SEMPRE mettere unitamente al cartello di località, anche il segnale di limite a 50 kmh.
Vero ? Ne sapete qualcosa ?
DECURTAZIONE PUNTI:
Il Cds art. 126/bis, punto 2 dice che fino a quando non è terminato l'iter dei ricorsi (Prefetto-Giudice di Pace), non vengono tolti i punti.
Vero ?
A me li hanno già tolti: il Prefetto mi ha si rigettato il ricorso, ma sto facendo opposizione (entro 30gg dalla notifica) al Giudice di Pace.
Se è così, perchè mi hanno già tolto i punti ?
Re: [segnale limite 50kmh centro abitato] ci deve essere ?
Messaggio da 500L » 30/09/2009, 21:05
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 30/09/2009, 11:42
Re: [segnale limite 50kmh centro abitato] ci deve essere ?
Messaggio da Paolo De Marco » 01/10/2009, 8:22
Se è superfluo, togliamoli tutti, perchè generano solo confusione e fraintendimenti.
Non è raro infatti anche trovare cartelli di località con sotto il divieto di 30 kmh, 40, o 70 kmh.
In pratica: o non ci deve essere mai (e allora togliamoli tutti), o lo mettiamo sempre, indicando la corretta velocità limite, come mi sembra ragionevole...
E poi l'art. 38/6 Cds parla di UNIFORMITA' nella segnaletica ?
Uniformità dovrebbe significare "la stessa segnaletica ovunque ci si trovi".
O no ?
Ma le nuove norme 8 Agosto 2009 parlano di questo ? Avete notizia ?
E sulla decurtazione dei punti ?
Re: [segnale limite 50kmh centro abitato] ci deve essere ?
Messaggio da Massy » 02/10/2009, 19:44
Ti ricordano il limite: male non fanno.Allora che ci fanno tutti quei cartelli di limite di 50 kmh (o altro) all'imbocco dei paesi, sotto il cartello della località ?

Generano confusione perché ti ricordano ceh il limite è 50? Conclusione tirata eh?!Se è superfluo, togliamoli tutti, perchè generano solo confusione e fraintendimenti.

Esatto: in quel caso sono obbligatori perché differiscono dalla norma generale.Non è raro infatti anche trovare cartelli di località con sotto il divieto di 30 kmh, 40, o 70 kmh.
Riassumo: il limite generale in mancanza di altra segnalazione è 50. Se diverso deve obbligatoriamente esser indicato. E' facoltativo usare il limite di 50.
Il punto da quanto ho capito è che tu non andavi a 50 in città. Se vuoi fare un ricorso aggrappandoti disperatamente a 'sta cosa puoi sempre farlo ma secondo me hai le stesse percentuali di vincerlo quante quelle dell'hapoel di tel aviv di vincere la Champions. Tutto può succedere ma le possibilità son davvero remote.
Se davvero c'è sata un ingiustizia fai ricorso per altri motivi, che so: mancanza di segnalazione chiara, centro abitato che tale non è, cose così. Poi ovviamente fa come ti senti: io ti ripeto che se fossi il giudice ti darei torto in mezzo secondo esatto.



Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.
Re: [segnale limite 50kmh centro abitato] ci deve essere ?
Messaggio da dami65 » 02/10/2009, 20:20
...Concordo con Massy.Se davvero c'è sata un ingiustizia fai ricorso per altri motivi, che so: mancanza di segnalazione chiara, centro abitato che tale non è, cose così. Poi ovviamente fa come ti senti: io ti ripeto che se fossi il giudice ti darei torto in mezzo secondo esatto.
Quando ce vò, cè vò...!!!
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 30/09/2009, 11:42
Re: [segnale limite 50kmh centro abitato] ci deve essere ?
Messaggio da Paolo De Marco » 03/10/2009, 22:42
Questo facoltativo, come già osservato, "cozza" un po' con il disposto dell'art 36/6 del Cds che parla di UNIFORMITA' nella segnaletica. In pratica sarebbe opportuno trovare, nelle stesse condizioni, la stessa segnaletica, e non "...una volta lo metto e l'altra no, tanto è facoltativo"... all'italiana (tipico).Massy ha scritto:
Riassumo: il limite generale in mancanza di altra segnalazione è 50. Se diverso deve obbligatoriamente esser indicato. E' facoltativo usare il limite di 50.
E poi, metti che si provenga da un limite 70 kmh, e MANCHI il segnale di cessato 70: è facoltativo forse anche questo ?
O un semplice cartello indicante località può forse "surrogare" sia l'inizio del limite di 50 che il cessato 70 ?
E sulla decurtazione punti che mi è già stata notificata ?
Letto l'art 126/bis del Cds ?
Altra "domandina":
Non so se ci deve essere una "armonizzazione" europea:
Perchè tutti i semafori in Europa prima del verde c'è una lampeggiata di giallo
(lo vedo costantemente in Austria, Slovenia...)
Mentre da noi il verde viene... "a tradimento", quasi fosse una gentile concessione?
Sbagliamo noi o tutta l'Europa ?
Io questo giallo prima del verde lo trovo molto utile e... riposante.
Dovremo (speriamo) anche noi... "armonizzarci" ?
Re: [segnale limite 50kmh centro abitato] ci deve essere ?
Messaggio da Massy » 04/10/2009, 1:54
Il cartello di centro abitato indica il punto in cui inizia il centro abitato. Altra ovvietà. E in centro abitato salvo diverso segnale il limite è 50 salvo diversa segnalazione. Quindi se prima c'è 70 e poi c'è il segnale "Valle del Diavolo", bianco con scritte nere, tu sai già che là inizia un centro abitato con limite di 50. Non c'è bisogno di ripeterlo. E se lo fanno ti fanno solo una cortesia.
Ma pure questo, da quanto leggo, è chiaro.
Ora è evidente che cerchi una scappatoia: posso comprenderti, anche a me danno una noia ste multe che non hai idea. Ma ti appigli ad una cosa che non sta né in cielo né in terra secondo il mio punto di vista.
Riguardo il punto dell'uniformità della segnaletica: non significa tutto uguale sempre, ma segnaletica uniforme, che non si contraddicono (es. limite minimo 60 max 50 nello stesso tratto, oppure parcheggio preceduto dal divieto di sosta).
Poi, ripeto: tu sentiti libero di fare quello che ti passa per la testa, ci mancherebbe. Se cerchi conforto per la multa puoi ottenerlo da me (e da altri, conoscendoli), se cerchi scappatoie o appoggio per quella che tu reputi un'ingiustizia legislativa meno.
Argomento semafori: ogni Stato della Cee deve recepire leggi comunitarie COMPATIBILMENTE con la realtà locale. Es. stupido: se in Finlandia esiste il segnale attenzione alle renne non è necessario venga importato in Italia dove le renne non ci sono.
Vuoi sapere perché il giallo da noi non è previsto dopo il verde? Perché non ce lo meritiamo. In Croazia/Slovenia l'ho incontrato anche io e gli unici idioti che partivano quando ancora era giallo erano solo, e dico solo, italiani.
Le cose occorre imparare a meritarle. Fin quando avremo questa mentalità furbetta del tipo: eheh, io ho letto il codice, mo lo frego io il pirla che mi ha fatto la multa... faccio ricorso! fin quando pensiamo che se c'è fila e tutti la rispettano e c'è mezzo metro libero mi ci ficco perché ho fretta e potrei continuare per ore, mi spiace, ma non ce le meritiamo per nulla.
C'è un video in questo forum pubblicato da Claudio Sicurauto in cui si vedono tra le tante cose: gente senza cinture, casco, polizia senza casco, 3 sullo scooter, gente che passa col rosso in modo continuato e ripetuto. In Austria/Slovenia queste cose non le vedi mai. Ci sarà un motivo no?


Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 30/09/2009, 11:42
Re: [segnale limite 50kmh centro abitato] ci deve essere ?
Messaggio da Paolo De Marco » 04/10/2009, 2:34
Domenica sera, strada statale rettilinea, traffico inesistente, ecc.
In oltre 35 anni di guida, mai successo nulla di simile
Si entra in un incubo...
Venivamo trattati come "polli da batteria"
via uno... sotto un'altro.
Evidentemente avevano un budget da compiere...
Ma c'è da farsene una ragione:
sono come un BRUTTO MALE:
c'è da sperare sempre che non capiti a te
E poi, la norma in Codice della inibizione alla guida notturna nei 3 mesi successivi,
dovrebbe essere (sensatamente) per far star a casa i discotecari (credo).
Ma fa nulla:
ormai si spara nel mucchio... e via !
Re: [segnale limite 50kmh centro abitato] ci deve essere ?
Messaggio da Massy » 04/10/2009, 15:20
No, non lo è. Ti ho detto che comprendo: io ho beccato una multa a 71 km/h sull'aurelia, strada a 2 carreggiate che sembra un'autostrada solo perché il comune vicino aveva bisogno di soldi. E so quanto ti girano le OOCredo sia inutile cercare di convincerti che è stato uno squallido, vigliacco agguato.
Te lo ripeto per la terza volta: NON fare un ricorso sulle basi che indichi tu che non lo vinci. Se vuoi avere qualche possibilità vedi se ci sono altri appigli. Questo non lo è. Questo è come dire: no, faccio ricorso, perché la sera era troppo freddo.



Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 30/09/2009, 11:42
Re: [segnale limite 50kmh centro abitato] ci deve essere ?
Messaggio da Paolo De Marco » 04/10/2009, 19:39
Massy ha scritto:No, non lo è. Ti ho detto che comprendo: io ho beccato una multa a 71 km/h sull'aurelia, strada a 2 carreggiate che sembra un'autostrada solo perché il comune vicino aveva bisogno di soldi. E so quanto ti girano le OOCredo sia inutile cercare di convincerti che è stato uno squallido, vigliacco agguato.
Te lo ripeto per la terza volta: NON fare un ricorso sulle basi che indichi tu che non lo vinci. Se vuoi avere qualche possibilità vedi se ci sono altri appigli. Questo non lo è. Questo è come dire: no, faccio ricorso, perché la sera era troppo freddo.
Ti ringrazio dei consigli.
Ma ho tutto in mano ad avvocati specialisti che baseranno
l'ultimo ricorso (GdP) anche su altri argomenti, meno "empirici" dei miei,
con la speranza...
In ogni caso ho "sforato" per 3 (TRE) kmh.:
1 mese di sospensione
3 mesi di inibizione notturna
370 € (che ora sono diventati 750 !!!)
10 punti (+ 2 di mancato bonus)
patente segnalata
Spada di Damocle per (credo) 2 anni in caso di recidiva...
E' tutto non dico assurdo, ma...
SURREALE... FANTASTICO...
E poi, come dico,
oltre 35 anni di patente senza una macchia,
senza un incidente,
senza NULLA...
appunto
contano
NULLA.
Bravi,
e poi dicono che bisogna "credere nelle Istituzioni..."
Ma va là...

Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti