Nonostante le case produttrici di impianti non lo consigliano affatto, alcuni installatori, senza purtroppo spiegare dove prendono i segnali che altrimenti si acquisirebbero dalle lambda, ritengono sia meglio comunque installare impianti sequenziali (immagino da far lavorare in fullgroup) piuttosto che aspirati, in auto ad iniezione elettronica senza lambda e catalizzatore.
Vi chiedo cortesemente di astenervi da commenti non inerenti alla specifica questione, come il ricordarmi che dal 1993 non esistono auto non catalizzate

Non ho idea di come possa avvenire la retroazione, in questi casi, forse con emulatori, ma non so nulla di come il sistema possa funzionare con essi.
La domanda è posta ad utenti che hanno ancora la fortuna di avere queste auto e che hanno avuto queste esperienze e, magari, ad installatori ed appassionati che hanno voglia di spiegare qualcosa (e non dire semplicemente cosa è meglio o peggio, che è quello che sono riuscito ad ottenere finora).
Di nuovo.