Con la mia Classe A del 99 con 70000 Km e tutti i tagliandi in Mercedes mi sono ritrovato improvvisamente senza il servosterzo durante il ritorno dalle vacanze e senza alcuna indicazione sul cruscotto. Il concessionario mi ha detto in confidenza che può succedere specialmente durante un nubifragio o se cade acqua all'interno del vano motore(come appunto è stato il mio caso avendo provveduto a riempire il serbatoio lavavetri e lasciando cadere dell'acqua...). Naturalmente deve essere sostituito l'intero apparato per circa 1000 euro. Ho contattato la casamadre al numero verde preposto (sig. Massari) ma mi è stato risposto che non possono effettuare alcuna agevolazione data l'età della vettura. Ho fatto presente che anni fa per la mia Golf GTD con oltre dieci anni di vita la Volkswagen con raccomandata mi ha invitato a far sostituire gratuitamente il radiatore del riscaldamento in quanto poteva verificarsi una perdita di acqua bollente sui piedi. Questa è serietà.
La Mercedes invece non intende rendere pubblici gli inconvenienti di sicurezza delle sue vetture a meno che le associazioni preposte (in America) non riescano ad ottenerne la pubblicità e il relativo richiamo ufficiale.
Servosterzo Classe A
Hai dubbi o perplessità riguardo a qualche sistema di sicurezza? Faremo di tutto per aiutarti! In più alcuni approfondimenti tecnici
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
Messaggio da SicurAUTO » 22/08/2005, 18:02
Beh che dire... la Mercedes è famosa per il suo servizio clienti...
La cosa che ti consiglio di fare subito è di mandare una bella R.R. alla Mercedes e di chiedere il rimborso del pezzo, citando magari che "è noto che in situazioni del genere il servosterzo può impazzire".
Vedi che ti rispondono.

La cosa che ti consiglio di fare subito è di mandare una bella R.R. alla Mercedes e di chiedere il rimborso del pezzo, citando magari che "è noto che in situazioni del genere il servosterzo può impazzire".
Vedi che ti rispondono.

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Sistemi di sicurezza attiva e passiva”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite