Buonasera a tutti... sono nuovo del forum e acerbo riguardo i sinistri.
Qualche settimana fa mi hanno investito con lo scooter uscendo dallo stop, la ragazza a primo impatto mi ha dato i suoi dati, poi con l’arrivo del fratello ha iniziato a dire di non avermi toccato;
Per evitare di svalvolare, ho detto che lei darà la sua versione ed io la mia.
Secondo voi come andrà a finire? Ovviamente ho fotografato anche la sua e la mia auto.
Dopodiché ho aperto il sinistro e girato la documentazione del testimone al perito; adesso dovrei farmi fare un preventivo del danno; secondo voi conviene farselo fare dal perito? Oppure andare in in officina autorizzata dalla casa e poi presentarlo al perito?
Per ultima cosa, vorrei sapere se verrò pagato con assegno, o meno.. grazie a tutti in anticipo
Sinistro - assicurazione - Preventivo mezzo]
Hai avuto un incidente? Vuoi un parere sul tuo caso? Hai qualche problema con la tua assicurazione?
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 22/01/2018, 16:59
- Nome: Alessio
Ex banner Publy
Re: Sinistro - assicurazione - Preventivo mezzo]
Messaggio da avv_ben » 24/01/2018, 18:47
La gestione del sinistro cambierà a seconda del fatto che venga considerato con urto o senza. Senza urto, non sarebbe gestito in convenzione per il risarcimento diretto, e soprattutto diventerebbe meno semplice provare la responsabilità della controparte. Con urto, gestione in risarcimento diretto, e accesso più semplice alle carrozzerie convenzionate.
Alcuni aspetti critici: il fatto che il riparatore convenzionato prenda in consegna il veicolo, non equivale a certezza del risarcimento. Potrebbe venir fuori, in caso di elementi contrastanti sulla responsabilità, un concorso o un torto e in tal caso le riparazioni dovranno essere pagate di tasca propria.
Quanto al pagamento, se l'assicurazione paga il danno, e si va dal riparatore convenzionato, il pagamento va direttamente all'artigiano. Se invece si porta il veicolo dal riparatore di fiducia, allora, salvo cessioni del credito, il danneggiato paga il riparatore e poi viene rimborsato della spesa dalla compagnia.
Infine: il "preventivo dal perito" è un'espressione probabilmente non appropriata. Il perito fa una stima del danno nell'interesse della compagnia. Se si va da un riparatore convenzionato, il preventivo al perito lo manda lui. Se si va da quello di fiducia, è bene che esaminino il danno insieme, in modo da mettersi d'accordo su ciò che va pagato.
Alcuni aspetti critici: il fatto che il riparatore convenzionato prenda in consegna il veicolo, non equivale a certezza del risarcimento. Potrebbe venir fuori, in caso di elementi contrastanti sulla responsabilità, un concorso o un torto e in tal caso le riparazioni dovranno essere pagate di tasca propria.
Quanto al pagamento, se l'assicurazione paga il danno, e si va dal riparatore convenzionato, il pagamento va direttamente all'artigiano. Se invece si porta il veicolo dal riparatore di fiducia, allora, salvo cessioni del credito, il danneggiato paga il riparatore e poi viene rimborsato della spesa dalla compagnia.
Infine: il "preventivo dal perito" è un'espressione probabilmente non appropriata. Il perito fa una stima del danno nell'interesse della compagnia. Se si va da un riparatore convenzionato, il preventivo al perito lo manda lui. Se si va da quello di fiducia, è bene che esaminino il danno insieme, in modo da mettersi d'accordo su ciò che va pagato.
Vuoi un parere legale personalizzato sulla tua vicenda che preveda lo studio approfondito delle tue carte? 
Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it

Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti