
Mesi fa ho avuto un'incidente, ora ve lo descrivo. Percorrevo una strada a doppio senso, la macchina che mi precedeva si stava apprestando ad accostare sulla destra della carreggiata per far scendere un passeggero, aziono l'indicatore sx per effettuare il sorpasso, ad un tratto l'altro conducente cambia idea e decide di parcheggiare a sinistra della strada in un ponte privato rimettendosi in strada. Nel momento in cui le macchine sono affiancate (io stavo sorpassando e l'altra auto parcheggiando a sx) avviene il contatto fra la mia ruota ant sx e la sua ant dx. Io distruggo la mia bella Polo nuova finendo in fosso e schiantandomi su di un ponte, l'altra auto finisce pianino nello stesso fosso, con 2000euro di danni al fronte dei quasi 15000 miei

Nessuno si è fatto male, nessuna autorità è intervenuta, il tratto di strada era dritto e senza intersezioni, il limite è 50Kmh, nessuna linea segnaletica o cartello di divieto si sorpasso.
Nella dichiarazione la parte avversa scrive che precedevo a forte velocità e che non ho visto la freccia e la manovra di parcheggio che stava compiendo senza (ovviamente) accennare al fatto che come prima manovra intendeva sostare a dx! Azione confermata più volte dalle discussioni post incidente in attesa dei carroattrezzi. Ora da codice della strada per compiere la manovra di svolta a sx per sostare bisogna accostare a dx e dare la PRECEDENZA a chi proviene dalla direzione opposta e da tergo, cioè IO ! I segni delle auto dimostrano chiaramente (ma non per i periti a quanto pare

Mirco

