Buongiorno,
sono qui a esporre il mio caso e chiedere un Vostro parere sia dal punto di vista del codice della strada che legale.
Nella giornata di ieri, 24 settembre, mi apprestavo ad andare a lavoro con la mia auto ( la Nissan Juke nera della foto): premetto che percorrevo la via di casa mia, una via minore, e che, giunto alla fine di essa, è presente un cartello di stop che puntualmente rispetto arrestandomi in sua prossimità. Purtroppo la visibilità in quel punto è ridotta poiché, anche quando non vi sono auto parcheggiate entro i 5 metri dalla curva, bensì sono parcheggiate regolarmente all'interno delle strisce bianche apposte dal comune, la posizione della segnaletica stradale orizzontale dello stop e le condizioni dell'incrocio stesso costringono chiunque voglia immettersi in questa strada ad avanzare con la vettura onde cercare di vedere se stiano sopraggiungendo vetture, ed è ciò che io ho fatto e molto adagio. Nella fattispecie mi accorgo che da lontano sopraggiungeva un auto ( Ford Focus bordeaux) a fortissima velocità, dunque, avendo già superato di circa 1 metro e ½ lo stop mi arresto perché mi accorgo che il veicolo che sopraggiungeva andava ad una velocità non inferiore ai 70/80 km/h in una strada in cui il limite non è indicato ma è sicuramente sui 40/50 km/h se non inferiore. Sopraggiunto all'altezza della mia auto mi accorgo che il conducente è distratto perché alla guida con una sola mano sul volante e col cellulare nell'altra, si spaventa appena si accorge della mia presenza nella sede stradale e sterza improvvisamente finendo ad impattare dapprima su un auto parcheggiata sulle strisce pedonali sul lato destro della carreggiata e successivamente schiantandosi contro un muro. Impatto con la mia auto non ce n'è stato ma la sua ha urtato talmente violentemente l'altro vettura e il muro tanto da fare scattare entrambi gli airbag frontali, frantumando il parabrezza, distruggere quasi completamente il muso della sua auto e altri danni. Accorsi i vigili urbani sul posto effettuano i rilevamenti del caso e dopo più di un'ora finisce che fanno a me una contravvenzione di 116€ nonché decurtazione di 6 pt dalla patente per non aver dato precedenza al veicolo che sopraggiungeva e deducendo che lo stesso onde evitare la mia vettura è stato costretto ad effettuare una manovra d'emergenza che ha causato l'impatto sulla terza auto e il muro lì vicino. Colgo l'occasione per porre un'ulteriore quesito: è vero che potevo anche non firmare la contravvenzione? Il vigile urbano alla mia domanda ha risposto che ero tenuto a farlo. Al veicolo schiantandosi a causa della forte velocità non è stata fatta nessuna contravvenzione anche perché non essendoci segni di frenata sull'asfalto non è stato possibile accertare la velocità a cui procedeva, e qui mi domando se l'entità dei danni subiti nonché il grado di deformazione della lamiera o altri parametri possano fornire una chiara indicazione sulla velocità del veicolo in questione. Alla signora che sostava all'interno dell'auto oggetto della collisione sopra le strisce pedonali è stata fatta a sua volta contravvenzione. L'unico a uscirne "pulito" è stato il ragazzo che sfrecciava come un matto in una stradina distratto dall'utilizzo del telefono in prossimità di un incrocio nonché di un attraversamento pedonale. A questo punto vorrei sapere se posso fare ricorso alla multa a me fatta e rivalermi ai fini assicurativi qualora mi diano concorso di colpa dell'incidente se non addirittura il 100% di colpa. Grazie.
[Sinistro stradale] in corrispondenza di uno stop
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 25/09/2019, 9:58
- Nome: Daniele
[Sinistro stradale] in corrispondenza di uno stop
Messaggio da Beteljeuse » 25/09/2019, 11:41
Ex banner Publy
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 24/01/2020, 10:32
- Nome: Antonio
Re: [Sinistro stradale] in corrispondenza di uno stop
Messaggio da AntMascetti » 24/01/2020, 10:48
La situazione mi sembra veramente surreale... ci sono andati tutti di mezzo tranne il responsabile. Credo tu possa certamente fare ricorso, ma ti consiglio di rivolgerti a qualcuno che conosce bene il settore, tipo un avvocato esperto di incidenti e risarcimenti, perché altrimenti da solo è dura, te lo dico per esperienza personale.
Un mio amico si è rivolto a questo e si è trovato bene, cura anche un blog dove spiega proprio tutte queste cose link rimosso dalla Redazione per violazione del Regpolamento
Un mio amico si è rivolto a questo e si è trovato bene, cura anche un blog dove spiega proprio tutte queste cose link rimosso dalla Redazione per violazione del Regpolamento
Ultima modifica di ottobre_rosso il 24/01/2020, 18:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimosso link commerciale
Motivazione: rimosso link commerciale
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti