Questa sera, 6 ottobre 2005 alle ore 18.15, il probo cittadino Valerio Staffelli si è occupato proprio di questo problema sulle onde di Radio24, durante la sua trasmissione "Scuola di Polizia". Non è che il caro Valerio sia un partecipante di questo forum?

Dunque, ha iniziato mandando in onda la registrazione di un'intervista fatta alla Dottoressa .......non ricordo il nome, quale funzionario di polizia, in qualità di esperta del codice della strada. L'intervista è stata fatta qualche tempo fa, staffelli si era già occupato di questo quesito, e la funzionaria ribadiva in modo esplicito: chi, marciando regolarmente nella corsia di destra si trova a superare mezzi che permangono sulle corsie centrali e sinistra nonostante NON SI POSSA, NON COMMETTE INFRAZIONE!!!!! Ed il tutto viene sancito con la nuova norma che IMPONE la circolazione nella corsia di marcia libera più a destra
Avete capito, a rettifica di quanto specificato sul sito della Polizia di Stato, addirittura non commette infrazione!
Il guaio è che nell'espletazione del prorpio servizio, il valente Staffelli, si è finto un automobilista ignaro in cerca di lumi in questo profondo pozzo oscuro che è il ns. codice della strada, ha telefonato a vari comandi di Polizia chiedendo se si commette o meno l'infrazione.....
DISASTRO! I poliziotti interpellati non solo dichiaravano si trattasse di infrazione, ma anche, e più grave, c'era chi asseriva che la corsia di destra fosse riservata solo ai mezzi lenti... Quindi completamente ignoranti (nel senso che ignorano) le più recenti norme del codice.
Non ho parole...
Ben lungi da considerare le persone intervistate come esempio significativo di un corpo per il quale continuo ad avere un'immensa stima, ma se dovessi incorrere in uno di questi agenti ignoranti del problema, come posso fare per preservarmi dalla contestazione e tutto ciò che ne consegue?