Ciao a tutti,
mi sono arrivate due multe relative ad una immissione in tangenziale, una per marcia in corsia di emergenza e l 'altra, quella che prevede la sospensione della patente, per velocità eccessiva in quel punto, non sono stato fermato perché la pattuglia era lì per un altro servizio.
Le mie domande sono:
è possibile fare una multa con un importo così alto e la sospensione della patente rilevando la velocità senza nessun mezzo elettronico ma a sensazione? avrei possibilità di vincere un ricorso?
Nel caso pagassi le due multe e non comunicassi i dati del conducente mi arriverebbero le altre due multe di 286€ e avrei chiuso tutto?
Grazie
[sospensione patente] eccesso di velocità ma senza rilevazione
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27/02/2020, 20:28
- Nome: Giuseppe
- Località: Milano
Re: [sospensione patente] eccesso di velocità ma senza rilevazione
Messaggio da Giac_MI » 27/02/2020, 21:25
Egregio Stevie,
uno dei principi cardini della legittimità di un accertamento per sanzione da velocità eccessiva è la prova. Al riguardo vi sono ammessi due modi per valutare la velocità
a) con un mezzo strumentale (p.e. l'autovelox);
b) con una valutazione tecnica (p.e. se lei supera l'auto della polizia che va a 100 km\h.
Non è ammesso il concetto della sensazione dell'organo accertatore.
Fatta questa premessa lei ha tutte le probabilità di avere il ricorso accolto.
Può trovare una dissertazione sugli autovelox in www.ztlmilano.it/autovelox-milano
uno dei principi cardini della legittimità di un accertamento per sanzione da velocità eccessiva è la prova. Al riguardo vi sono ammessi due modi per valutare la velocità
a) con un mezzo strumentale (p.e. l'autovelox);
b) con una valutazione tecnica (p.e. se lei supera l'auto della polizia che va a 100 km\h.
Non è ammesso il concetto della sensazione dell'organo accertatore.
Fatta questa premessa lei ha tutte le probabilità di avere il ricorso accolto.
Può trovare una dissertazione sugli autovelox in www.ztlmilano.it/autovelox-milano
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti