Ho commesso un infrazione di eccesso di velocità,114km/h contro i 70 consentiti,alle ore 23.40 del 14/11/2008;l'infrazione è stata rilevata tramite autovelox.
Il 23/12/2008 è stata ricevuta dalla Posta del mio comune di residenza,Desio(MI),la notifica,che ho ritirato alcuni giorni dopo perchè il mio domicilio non è lo stesso della residenza.
Ho pagato la sanzione pecuniaria,377,20€,il 12/02/2009,quindi nel termine di 60gg.dalla notifica,inoltre ho subito la decurtazione di 10 punti sulla patente.
Adesso,a distanza di 8 mesi,mi è stato notificato un atto del Prefetto di Milano,datato 29/06 e che ho ritirato presso il Comando della Polizia Locale di Desio il 15/07 scorso,contestualmente mi è stata ritirata la patente.
Il provvedimento Prefettizio,prevede la sospensione per 1 mese,e l'inibizione per i 3 mesi sucessivi alla guida dalle ore 22.00 all3 7.00.
E' possibile che i termini di notifica da parte del Prefetto siano scaduti,se ve ne sono,e,comunque,è possibile ricorrere al Giudice di pace?
So che non conta niente,ma l'infrazione l'ho commessa a Cinisello Balsamo(MI) su una strada a doppia careggiata,con 3 corsie ognuna,frequentatissima di giorno(per questo in un'amplissima curva c'è il limite dei 70km/h)mentre a mezzanotte è pressochè deserta.
Ho quasi 62 anni,guido da oltre 40,non ho mai avuto incidenti gravi o nei quali fossero coinvolte altre persone,e da oltre 10 anni non ho avuto alcun incidente,tanto è vero che la classe di merito dell'assicurazione è delle più alte.
Credo di essere abbastanza intelligente da capire quando si può "correre" e quando no,sicuramente avevo un pò di fretta perchè stavo recandomi a cena,faccio sempre così tutti Venerdì sera dopo essermi recato ad assistera ad una partita di pallacanesto della squadra seniores della società in cui alleno e di cui sono stato co-fondatore nel 1971.
Ecco quello che mi disturba di più,non è il mese di sospensione,sono i 3 mesi di inibizione serale/notturna perchè mi rende estremamente difficile coltivare il mio hobby.
Scusate se mi sono dilungato,cordiali saluti.
[Sospensione patente notificata 6 mesi dopo] Ricorso?
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 17/07/2009, 17:38
[Sospensione patente notificata 6 mesi dopo] Ricorso?
Messaggio da maudallolio » 18/07/2009, 15:55
Ex banner Publy
Re: sospensione patente,termini di notifica e ricorso
Messaggio da Massy » 20/07/2009, 22:48
Per la parte riguardante il ricorso meglio aspettare quelli del settore.
Per il resto hai la mia solidarietà: probabilmente 114 sono troppi ma imho se ho capito qual è la strada non eccessivamente pericolosi da giustificare i 4 mesi totali di sospensione reale + notturna. Imho la multa ci stava tutta, il resto lo vedo eccessivo.
Per il resto hai la mia solidarietà: probabilmente 114 sono troppi ma imho se ho capito qual è la strada non eccessivamente pericolosi da giustificare i 4 mesi totali di sospensione reale + notturna. Imho la multa ci stava tutta, il resto lo vedo eccessivo.



Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.
Re: sospensione patente,termini di notifica e ricorso
Messaggio da SicurAUTO » 25/07/2009, 9:05
Io so che il prefetto deve pronunciarsi entro 3 mesi, ma potrei sbagliare.
Comunque sicuramente 6 mesi sono troppi, dopotutto la sanzione accessoria che senso ha applicarla mesi dopo?

Comunque sicuramente 6 mesi sono troppi, dopotutto la sanzione accessoria che senso ha applicarla mesi dopo?


SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti