


Moderatore: Staff Sicurauto.it
Messaggio da luka2004 » 04/09/2004, 20:49
Messaggio da luca comandini » 05/09/2004, 1:19
Messaggio da SicurAUTO » 05/09/2004, 9:51
Fonte: http://canali.libero.it/auto/eventi_17-07-03.phtml
La ricerca della massima maneggevolezza, unita alla sicurezza e all'adattabilità alle diverse versioni previste dell'auto, ha portato allo sviluppo di un telaio chiamato IDS. Le sospensioni anteriori McPherson poggiano su un semitelaio, mentre quelle posteriori a barre di torsione, di peso e ingombro ridotto, utilizzano un elemento sagomato ad U. A richiesta l'IDS può però diventare "Plus" con un sistema elettronico adattivo delle sospensioni "a regolazione continua" (CDC). Tre apparati CANBUS (Controller Area Network) percepiscono le variazioni del fondo stradale e lo stile di guida adattandovi la risposta delle sospensioni. Inoltre, il guidatore può selezionare una modalità sportiva che irrigidisce gli ammortizzatori, accresce la sensibilità del pedale dell'acceleratore e adegua l'assistenza del servosterzo elettroidraulico. Sulle vetture con cambio automatico e Easytronic le marce sono inserite al maggior regime di rotazione del motore.
Torna a “Sistemi di sicurezza attiva e passiva”
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti