
Perfetto: però...
1) Uno a volte si reca in una città che non conosce più bene come una volta
2) E' sera, quindi buio pesto
3) In una piazza ci sono almeno altre 40 macchine parcheggiate a lisca di pesce
4) Tra due macchine c'è uno spazio dove può entrare, di muso, un'altra macchina
5) Si intravedono per terra delle linee bianche, a lisca di pesce.
Altrettanto vero è che la segnaletica verticale, di qualsiasi tipo, è praticamente assente, tranne un divieto di Sosta il sabato e festivi in un dato orario.
Morale della favola: Piazza Massaua, Torino, ore 23.14 di un anonimo venerdì sera, multa da 33,60 € per sosta non parallela al margine della carreggiata. E con me altri 40, e forse più, automobilisti. Ed ovviamente appena ho rimosso la mia auto dal parcheggio, un'altra è stata parcheggiata al posto della mia.
Domanda: quale delle due opzioni scegliete?
Una quarantina di automobilisti si è rincretinata ed in uno slancio di masochismo si sogna di parcheggiare in massa dove non si deve?
oppure
La Polizia Municipale ci ha sguazzato e continuerà a sguazzarci (ed a introitare) ben sapendo che esiste in Piazza Massua , Torino (causa anche lavori in corso per Metrò/Passante Ferroviario) una situazione confusa?
Secondo me, causa lavori in corso, il modo di parcheggiare in quel tratto di piazza è cambiato negli ultimi tempi, magari più volte; la segnaletica verticale rimossa, quella orizzontale forse un dì il passare del tempo la cancellerà...
Evvia l'Italia. Max
P.S.: quando ho parcheggiato, a 5 metri da me c'era una pattuglia dei Carabinieri in sevizio (controllo auto e documenti) che ovviamente non ha profferito parola.
P.P.S.: vedete la foto piccolina affianco? La mia auto era parcheggiata al posto di quella con le luci accese, che si è infilata appena io sono uscito dal parcheggio. A sx della foto il marciapiede prosegue per altri 50-60 metri circa: tutto d'auto a lisca di pesce!!!

[/img]