Sostituire l'insostituibile...
Vi aiutiamo ad acquistare, in sicurezza, la vostra auto usata. Grazie ad Adiconsum chiariamo i diritti sulla Garanzia.
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Sostituire l'insostituibile...
Messaggio da chegue » 09/04/2005, 4:36
Come ho già scritto nella sezione off topic, sto (purtroppo ma giocoforza) per rottamare il 127ino... ora, dato che il budget che mio padre è disposto a sborsare è under 3000 euri, siamo piuttosto indecisi: la scelta è limitata, ovvio, e varia tra la Punto I (55 o 60), la vecchia Y (1.1 o 1.2 8v), la Corsa II (1.0 12v o 1.2 16v), la penultima Fiesta (1.2 16v) e la Saxo/106 (1.1 o 1.5 diesel)... cosa mi consigliate? Bene o male le conosco tutte, sia dal punto di vista teorico (tecnica e prove su strada) che da quello pratico, avendo anche avuto modo di provarle in passato, ma gradirei sentire il parere di chi le ha o le ha avute... grazie in anticipo!
Salentinu nell'anima
Giulia Super 1.6 '72 - Fiat 600D '63 - Fiat 508 balilla 3M '33 - (tra poco non più
) Fiat 127 '72
- Fiat Panda 750 CL '87 - Opel Tigra 1.6 '95 - Punto I 1.2 85 16v HLX '99 - Yamaha FZR 1000 Ex-Up '90 - Suzuki GSX-R 1100 '92 - Honda CB 400 Four SS '78
Le mie bimbe
Giulia Super 1.6 '72 - Fiat 600D '63 - Fiat 508 balilla 3M '33 - (tra poco non più


Le mie bimbe
Ex banner Publy
Messaggio da SirEdward » 09/04/2005, 11:34
Per l'esperienza che ho, ti direi subito di lasciar perdere la Punto I. Lo so che è Fiat e tutto il resto, ma quelle poche volte che l'ho guidata mi ha restituito un pessimo feeling. E non scordiamoci il test Euroncap! solo due stelline...
Io ho un amore viscerale e molto intenso per la Fiesta modello '95 e '99. te la consiglio senza riserve. Unici problemi che potresti avere sono i consumi e la durata dei freni.
Saxo/106 e Lancia Y non le ho mai avute per le mani, purtroppo.
La Corsa II è il modello vecchio, vero?
Io ho un amore viscerale e molto intenso per la Fiesta modello '95 e '99. te la consiglio senza riserve. Unici problemi che potresti avere sono i consumi e la durata dei freni.
Saxo/106 e Lancia Y non le ho mai avute per le mani, purtroppo.
La Corsa II è il modello vecchio, vero?
Messaggio da Regulus » 09/04/2005, 17:46
io non ci penserei troppo e andrei sulla fiesta, escluderei senza alcun dubbio per prima la lancia y e in seguito la punto. Conosco diverse persone con la fiesta, l'ho usata piu' volte e non mi è mai dispiaciuta.
Anche se a dire il vero prima o poi mi riprendero' la vecchia fiesta di mia mamma che certa gentaccia ci ha distrutto,

a mio parere questo è stato il miglior modello di fiesta di tutti i tempi!!! si si!!
oppure se proprio sei nel dubbio perchè non ti prendi questa....
http://www.seriouswheels.com/pics-def/F ... 0x1200.jpg
http://www.seriouswheels.com/pics-def/F ... 0x1200.jpg
ciaooo...
Anche se a dire il vero prima o poi mi riprendero' la vecchia fiesta di mia mamma che certa gentaccia ci ha distrutto,

a mio parere questo è stato il miglior modello di fiesta di tutti i tempi!!! si si!!
oppure se proprio sei nel dubbio perchè non ti prendi questa....
http://www.seriouswheels.com/pics-def/F ... 0x1200.jpg
http://www.seriouswheels.com/pics-def/F ... 0x1200.jpg
ciaooo...
Messaggio da chegue » 09/04/2005, 20:15
Mah... grazie per i consigli... comunque il mio non era un problema di feeling, dato che come già detto ho avuto modo di provarle tutte, ma di affidabilità e uso quotidiano. Per quanto riguarda la vecchia Punto, ho avuto modo di provare la 55, la 60 e la 75: la 55 in effetti non è molto brillante ed è un po' rumorosa, ma la 60 l'ho trovata molto pastosa ed elastica, mentre la 75 è anche abbastanza brillante (anche se i consumi...). Certo, finiture e sicurezza passiva lasciano a desiderare, ma tutto sommato non l'ho trovata poi così male, si guida bene, è meccanicamente affidabile, frena e tiene la strada discretamente e fa sentire la strada in modo molto meno telefonato di tante altre utilitarie (francesi e soprattutto Clio in testa). Idem per quanto riguarda la Y (ovvero la Punto I travestita). La Corsa (fari ovali seconda generazione) non mi convince: ha degli interni orrendi (odio la grafica color giallo sbiadito degli strumenti delle Opel penultima generazione), la 1.0 consuma poco ma vibra, rumoreggia e non va avanti e la 1.2 è scattante ma assetata, mentre la Saxo/106 monta motori anemici (almeno per quanto riguarda il 1.0 e il 1.1), è assemblata in modo penoso (la Punto in confronto sembra un'Audi) ed è nervosa al retrotreno. Tutto sommato anch'io punterei sulla Fiesta, è spaziosa, ha un motore frizzante che non consuma troppo (parlo del 1.2 16v, mentre il 1.3 è un chiodo rumoroso ed assetato e il 1.4 è una scheggia ma anche una spugna) ed è spartana ma robusta (anche se non è esente da problemi di stabilità). Per quanto riguarda le due stelle euroNCAP della Punto, beh, fra tutte quelle che ho citato (le uniche rientranti nel range di budget disponibile) siamo grosso modo lì con tutte... due anche per Y e Saxo/106, mentre Fiesta e Corsa ne hanno tre (il che non cambia radicalmente le cose). Ora direte che mi sono risposto da solo... ma aspetto ancora i commenti degli eventuali proprietari o ex proprietari...



Salentinu nell'anima
Giulia Super 1.6 '72 - Fiat 600D '63 - Fiat 508 balilla 3M '33 - (tra poco non più
) Fiat 127 '72
- Fiat Panda 750 CL '87 - Opel Tigra 1.6 '95 - Punto I 1.2 85 16v HLX '99 - Yamaha FZR 1000 Ex-Up '90 - Suzuki GSX-R 1100 '92 - Honda CB 400 Four SS '78
Le mie bimbe
Giulia Super 1.6 '72 - Fiat 600D '63 - Fiat 508 balilla 3M '33 - (tra poco non più


Le mie bimbe
Messaggio da chegue » 09/04/2005, 20:52
Parlavoo di finiture e qualità di assemblaggio, non certo eccelse (come un po' tutte le Ford del resto), non di praticità e di razionalizzazione dello spazio interno... ma fra quelle citate effettivamente nessuna brilla in questo campo (eccetto la Y, in effetti un tantino più curata e con materiali e componentistica di qualità leggermente superiore).
Salentinu nell'anima
Giulia Super 1.6 '72 - Fiat 600D '63 - Fiat 508 balilla 3M '33 - (tra poco non più
) Fiat 127 '72
- Fiat Panda 750 CL '87 - Opel Tigra 1.6 '95 - Punto I 1.2 85 16v HLX '99 - Yamaha FZR 1000 Ex-Up '90 - Suzuki GSX-R 1100 '92 - Honda CB 400 Four SS '78
Le mie bimbe
Giulia Super 1.6 '72 - Fiat 600D '63 - Fiat 508 balilla 3M '33 - (tra poco non più


Le mie bimbe
- wilhem275
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 23/10/2003, 16:53
- Località: Genova e Padova (Italia, EU)
Messaggio da wilhem275 » 09/04/2005, 21:57
Io ho la Y 1.2 8v 60 cv... che dire dal '97 ha sempre dimostrato un'onesta affidabilità, il Fire lo conoscerai bene immagino
e il resto dell'auto è ancora in ottimo stato... è stata trattata con i guanti di velluto da mia mamma, ma ha saputo essere piuttosto robusta e versatile...
Problemi avuti in quasi 8 anni/40.000 km
- problemini facilmente risolvibili ogni tanto nella meccanica, ma nulla di serio (es. candele sporche, 2 volte, cinghie servizi 1 volta o 2, nulla di che insomma)
- tergi posteriore che non ne vuole più sapere di funzionare, ma presto ci metterò le mani...
- 1 tamponamento posteriore di media entità, il paraurti ha tenuto talmente bene che è ancora lì, con una crepetta...
- il motore che solo ora avrebbe bisogno di una ripulita generale, 40.000 km tutti in città non farebbero bene a nessun motore credo...
Più in generale, immagino che per sostituire degnamente il 127 -per inciso, mio padre ha avuto la Sport, 5 marce!
- cerchi soprattutto un'auto robusta, e anche io mi sentirei di spingerti verso la Fiesta, che conosco bene in questa versione,

col 1.0 o 1.1, non ricordo; spartanissima, ma decisamente spaziosa e certamente molto robusta. Vedendola in un'ottica di "erede della 127" starei fra questa o Punto I, che però non conosco e di cui hanno già parlato.
Insomma, pure io dico Fiesta, ma magari questa qui


Problemi avuti in quasi 8 anni/40.000 km
- problemini facilmente risolvibili ogni tanto nella meccanica, ma nulla di serio (es. candele sporche, 2 volte, cinghie servizi 1 volta o 2, nulla di che insomma)
- tergi posteriore che non ne vuole più sapere di funzionare, ma presto ci metterò le mani...


- 1 tamponamento posteriore di media entità, il paraurti ha tenuto talmente bene che è ancora lì, con una crepetta...
- il motore che solo ora avrebbe bisogno di una ripulita generale, 40.000 km tutti in città non farebbero bene a nessun motore credo...
Più in generale, immagino che per sostituire degnamente il 127 -per inciso, mio padre ha avuto la Sport, 5 marce!


col 1.0 o 1.1, non ricordo; spartanissima, ma decisamente spaziosa e certamente molto robusta. Vedendola in un'ottica di "erede della 127" starei fra questa o Punto I, che però non conosco e di cui hanno già parlato.
Insomma, pure io dico Fiesta, ma magari questa qui

Ich liebe Berlin!





- wilhem275
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 23/10/2003, 16:53
- Località: Genova e Padova (Italia, EU)
Messaggio da wilhem275 » 09/04/2005, 22:09
Vado un po' OT: qualcuno mi può illuminare su quante sono state le versioni della Fiesta e quanti restyling ha subito? Perché io mi sono accorto ora di non capirci nulla...
Io metto le immagini, chi sa me le ordini per favore
Fiesta 1

Fiesta 1 XR2 la bomba!

Fiesta 1 restyling?

Fiesta 2?

Fiesta 2? XR2

Fiesta 2 restyling o Fiesta 3?


Fiesta 3 o Fiesta 4?


In ogni caso mio zio possiede dal '91 quella che presumo essere la Fiesta 2, col 1.0 o 1.1 come dicevo prima (penso 1.1)... lui non può più guidare per problemi di vista
, ma io mi terrò stretta quesll'auto per quando sono a Genova... probabilmente sarà l'ultima auto nella mia famiglia senza servosterzo! 
Io metto le immagini, chi sa me le ordini per favore

Fiesta 1

Fiesta 1 XR2 la bomba!

Fiesta 1 restyling?

Fiesta 2?

Fiesta 2? XR2

Fiesta 2 restyling o Fiesta 3?


Fiesta 3 o Fiesta 4?


In ogni caso mio zio possiede dal '91 quella che presumo essere la Fiesta 2, col 1.0 o 1.1 come dicevo prima (penso 1.1)... lui non può più guidare per problemi di vista


Ich liebe Berlin!





Torna a “Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti