sulla neve: meglio traz posteriore o anteriore?
Cosigliamoci o confrontiamoci sulla scelta migliore da effettuare su: Spike spider, catene da neve, Autosock, gomme invernali e normali, etc.
Moderatore: Staff Sicurauto.it
sulla neve: meglio traz posteriore o anteriore?
Messaggio da andi » 26/01/2006, 12:08
ciao a tutti.
io ho una bmw e secondo me in montagna in salita va meglio la traz posteriore... un mio amico con la alfa invece dice il contrario.
a me è capitato spesso di vedere trazioni anteriori ferme mentre io andavo senza problemi...
io ho una bmw e secondo me in montagna in salita va meglio la traz posteriore... un mio amico con la alfa invece dice il contrario.
a me è capitato spesso di vedere trazioni anteriori ferme mentre io andavo senza problemi...
Ex banner Publy
Messaggio da SicurAUTO » 26/01/2006, 12:16
Diciamo che per salire sicuramente è migliore una trazione posteriore, mentre in quanto a sicurezza, o meglio a facilità di guida, una trazione anteriore è meno pericolosa.
Ovviamente se uno va piano sono entrambe ottime...
Ovviamente se uno va piano sono entrambe ottime...

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Messaggio da Federico Autotecnica » 26/01/2006, 12:56
La penso oppostamenteSicurauto ha scritto:Diciamo che per salire sicuramente è migliore una trazione posteriore

Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Messaggio da Renzo1947 » 26/01/2006, 13:48
FEDELELLA ha scritto:La penso oppostamenteSicurauto ha scritto:Diciamo che per salire sicuramente è migliore una trazione posteriore

La vita è troppo bella per essere sprecata.
Messaggio da SirEdward » 26/01/2006, 14:31
Le trazioni posteriori sulla neve abbiano un comportamento critico, che annulla totalmente i vantaggi.
Durante le accelerazioni le trazioni posteriori sono aiutate dallo spostamento dei carichi che rendono il sedere più pesante e asiutano l'attrito degli pneumatici sull'asfalto. Sulle trazioni anteriori avviene il contrario.
quindi una trazione posteriore si muove anche quando una anteriore si blocca (a parità di tutto il resto).
E proprio per questo non credo sia migliore sulla neve, perché la direzionalità è sempre data dalle ruote anteriori, e se quelle non fanno attrito... Le trazioni anteriori sono più sicure: se vanno avanti, allora sono ancora direzionabili (magari poco, ma meglio di niente), se no non si muovono nemmeno.
In più le posteriori tendono molto a scodare da tutte le parti, e possono essere molto difficili da controllare, anche a basse velocità (soprattutto se le ruote anteriori non hanno grip...). E' questo il principale problema delle trazioni posteriori sulla neve.
Per il resto, ha ragione sciaci. Trazione integrale e si sale meglio.
Comunque per andare sulla neve serve anche un'altra dote, tanto importante quanto la trazione ma che con la trazione non c'entra nulla. La capacità di frenare!
E molta differenza la fa anche il pilota. Se sai guidare bene puoi lasciare indietro molti fuoristrada e arrivare dove gli altri non credono possibile. E se conosci bene il tuo mezzo puoi non rimanere mai bloccato dalla neve (anche se magari non arrivi dove devi andare).
Durante le accelerazioni le trazioni posteriori sono aiutate dallo spostamento dei carichi che rendono il sedere più pesante e asiutano l'attrito degli pneumatici sull'asfalto. Sulle trazioni anteriori avviene il contrario.
quindi una trazione posteriore si muove anche quando una anteriore si blocca (a parità di tutto il resto).
E proprio per questo non credo sia migliore sulla neve, perché la direzionalità è sempre data dalle ruote anteriori, e se quelle non fanno attrito... Le trazioni anteriori sono più sicure: se vanno avanti, allora sono ancora direzionabili (magari poco, ma meglio di niente), se no non si muovono nemmeno.
In più le posteriori tendono molto a scodare da tutte le parti, e possono essere molto difficili da controllare, anche a basse velocità (soprattutto se le ruote anteriori non hanno grip...). E' questo il principale problema delle trazioni posteriori sulla neve.
Per il resto, ha ragione sciaci. Trazione integrale e si sale meglio.
Comunque per andare sulla neve serve anche un'altra dote, tanto importante quanto la trazione ma che con la trazione non c'entra nulla. La capacità di frenare!
E molta differenza la fa anche il pilota. Se sai guidare bene puoi lasciare indietro molti fuoristrada e arrivare dove gli altri non credono possibile. E se conosci bene il tuo mezzo puoi non rimanere mai bloccato dalla neve (anche se magari non arrivi dove devi andare).
Messaggio da Jak » 26/01/2006, 16:46
Avendo guidato entrambe, ti posso garantire che è molto meglio la trazione anteriore!!!
tralasciando gli eventuali spostamenti di carico in fase di accelerazione (sulla neve parti talmente piano che sono trascurabili) c'è l'enorme vantaggio di avere la trazione sulle direzionali ed avere la parte più pesante (la anteriore, dove grava il motore) sulle ruote motrici. Quindi il massimo del vantaggio, a parte un'integrale, ovvio (ma c'è integrale ed integrale, quelle a frizione e controllo elettronico vanno spesso in crisi...).
La posteriore è invece il massimo dello svantaggio, inquando la trazione non è sulle direzionali e, a meno di auto con il motore dietro, si trava sulla parte più leggera dell'auto (che quindi farà anche più fatica a trovare presa) e che deve spingere la parte più pesante.
Se hai un'amico che con un'anteriore si pianta dove tu invece no, è solo questione che l'amico è imbranato e tu no. Leggevo, poco tempo fa, proprio una prova fra diverse auto fra cui una Serie 1 BMW, su Quattroruote, dovettero interrompere la prova e cambiare il giro proprio perchè la Serie 1 non ne voleva sapere di partire sulla neve!
tralasciando gli eventuali spostamenti di carico in fase di accelerazione (sulla neve parti talmente piano che sono trascurabili) c'è l'enorme vantaggio di avere la trazione sulle direzionali ed avere la parte più pesante (la anteriore, dove grava il motore) sulle ruote motrici. Quindi il massimo del vantaggio, a parte un'integrale, ovvio (ma c'è integrale ed integrale, quelle a frizione e controllo elettronico vanno spesso in crisi...).
La posteriore è invece il massimo dello svantaggio, inquando la trazione non è sulle direzionali e, a meno di auto con il motore dietro, si trava sulla parte più leggera dell'auto (che quindi farà anche più fatica a trovare presa) e che deve spingere la parte più pesante.
Se hai un'amico che con un'anteriore si pianta dove tu invece no, è solo questione che l'amico è imbranato e tu no. Leggevo, poco tempo fa, proprio una prova fra diverse auto fra cui una Serie 1 BMW, su Quattroruote, dovettero interrompere la prova e cambiare il giro proprio perchè la Serie 1 non ne voleva sapere di partire sulla neve!
Messaggio da SicurAUTO » 27/01/2006, 9:47
Attenzione vi vorrei fare notare la domanda iniziale:
Quindi visto che la domanda è quella la mia risposta resta: "sale meglio una traz. posteriore". Vi spiego la mia tesi...
Posto che in passato sono stato più volte sulla neve, mi sono accorto che salgono meglio le trazioni posteriore perchè quando la macchina è in salita il peso si sposta indietro e quindi l'avantreno si scarica.
Se la salità si accentua le gomme anteriori non hanno più aderenza per garantire la giusta trazione (le gomme slittano) e in questi casi la trazione posteriore (dove quasi tutto il peso è spostato) ne esce decisamente meglio.
Questo è quello che sostengo io
La domanda è chiara. SALE meglio una traz. posteriore o una anteriore? Non si parla in generale di una guida su neve, dove sicuramente la traz. anteriore è indubbiamente meglio.ciao a tutti.
io ho una bmw e secondo me in montagna in salita va meglio la traz posteriore... un mio amico con la alfa invece dice il contrario.
Quindi visto che la domanda è quella la mia risposta resta: "sale meglio una traz. posteriore". Vi spiego la mia tesi...
Posto che in passato sono stato più volte sulla neve, mi sono accorto che salgono meglio le trazioni posteriore perchè quando la macchina è in salita il peso si sposta indietro e quindi l'avantreno si scarica.
Se la salità si accentua le gomme anteriori non hanno più aderenza per garantire la giusta trazione (le gomme slittano) e in questi casi la trazione posteriore (dove quasi tutto il peso è spostato) ne esce decisamente meglio.
Questo è quello che sostengo io

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Torna a “Pneumatici e catene da neve”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti